10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Appuntamento Food & Cocktail Pairing al Nite Kong con chef Koji Nakai

  • Automatic
  • 27 Febbraio 2025
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

EVENTI – Il 6 marzo arriva un nuovo evento MidNite Chef dedicato al food & cocktail pairing. Ospite speciale sarà Koji Nakai, chef del ristorante Nakai di Roma, che porterà al Nite Kong un menu esclusivo per l’occasione. Sarà una serata speciale dedicata alla cultura giapponese, un viaggio tra sapori autentici e cocktail d’autore firmati Patrick Pistolesi.

Chi è Koji Nakai?

Nato a Kobe nel 1984, Nakai ha scoperto la passione per la cucina grazie a suo nonno. Nel 2008 si trasferisce a Roma, spinto dalla curiosità per la cucina italiana. Dopo diverse esperienze nel settore, nel 2022 apre il ristorante Nakai, dove unisce la tradizione giapponese ai sapori romani, trasformando ogni piatto in un racconto unico.

Un’esperienza multisensoriale

Ad arricchire l’evento ci sarà anche la musica live di Giorgio Gigli, dj e produttore, che creerà un’atmosfera unica con i suoi “paesaggi sonori”. Un concept che richiama i loro eventi “Kintsugi” da Nakai, in cui musica e cucina si fondono per regalare un’esperienza coinvolgente e immersiva.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e dei cocktail d’autore!

Il food&cocktail pairing del 6 marzo

La serata inizierà con l’amuse-bouche Japanese Tacos: piccoli bocconcini di gamberi conditi con maionese allo yuzu, tartare di salmone e crema di avocado, adagiati su una leggera nuvoletta di gamberi. Ad accompagnarli la freschezza del Yuzu Mimosa, un mix di Champagne Lallier e sake allo yuzu che dona un tocco agrumato e vibrante.
 
L’antipasto è un Tataki di Hamachi. La ricciola giapponese (hamachi), marinata con shio koji (lievito di riso) viene grigliata e servita su una delicata crema di melanzane affumicate e arricchita con tsukemono di carciofi e maionese al miso bianco. Il cocktail in abbinamento, Gaijin, con Nikka Whisky e white miso pineapple cordial, dona profondità al piatto.
Ci si “affida” allo chef per l’assaggio del Nigiri Omakase Style. Nakai sceglie e prepara una selezione accurata di nigiri in cui ogni pezzo è un connubio di tecnica, creatività ed eccellenza delle materie prime. Il paring qui è con il Canova, un cocktail a base di gin mediterraneo Cordial che evidenza la delicatezza del piatto.
L’esperienza continua con Aroma, un uramaki in cui tonno e avocado vengono avvolti in una combinazione di tartare di tonno rosso, capperi, pomodorini secchi, pesto di olive e basilico, creando così un’unione tra i sapori del Giappone e quelli del Mediterraneo. Il tutto viene esaltato dal Nite Negroni: Pistolesi rielabora il classico Negroni con Redstilled Bulldog Gin, Vermouth del Professore Rosso, Campari, Special Bitter, Negroni Leftover.
A conclusione il tocco effervescente dello Champagne Lallier, perfetto per impreziosire le ultime note gustative della MidNite Chef.

Costo: 90 euro a persona
Per info scrivi a info@nitekong.com

Cosa sono le MidNite Chef

In un cocktail bar abituato a ospitare guests internazionali di grandi bartender, un calendario di appuntamenti dedicati al food&cocktail pairing è una novità assoluta. Succede al Nite Kong, spin-off del Drink Kong di Roma, che ospita una cinquina di grandi chef. Il format è intitolato MidNite Chef ed è pensato come un’esperienza immersiva in cinque serate, che va ad aggiungere una nuova dimensione alla magia del Nite Kong: quella della cucina d’autore, che va a mescolarsi con la mixology del team di Nite Kong. L’idea è unire il talento e la creatività di chef di fama internazionale con le proposte dei bartender che hanno fatto crescere questo indirizzo romano, portandolo ai più alti livelli internazionali.

L’esperienza sinestetica su cui si basa il format del Nite Kong si arricchisce, quindi, di un nuovo piano di sensazioni, con lo scopo di valorizzare l’esperienza gastronomica. Come dice Patrick Pistolesi, è «un modo per apprezzare la bellezza di questo magico incontro e comprendere come la complessità di un piatto si sposi perfettamente con la complessità di un drink. Secondo me è un’esperienza unica e nuova, assolutamente da provare».

Il programma

Gli appuntamenti MidNite Chef sono iniziati il 6 febbraio con una serata di presentazione, solo su invito, che ha visto coinvolto lo chef Andrea Antonini, di Imàgo all’Hassler a Roma (1 stella Michelin). A seguire quello del 6 marzo con lo chef Koji Nakai, dell’omonimo ristorante Nakai. Giovedì 3 aprile sarà la volta di Fabio Verrelli D’Amico, chef di Mater1apr1ma (1 stella Michelin), ristorante di Pontinia (Latina), che ama valorizzare i prodotti delle terre della bonifica. Infine, ci saranno i due appuntamenti conclusivi: giovedì 8 maggio Francesco Apreda, chef di Idylio by Apreda (1 stella Michelin, a Roma) porterà la sua cucina fatta di contaminazioni, mentre giovedì 5 giugno chiusura in bellezza con lo stile inconfondibile di Anthony Genovese, chef del Pagliaccio (2 stelle Michelin, a Roma), fatto di rigore e passione.

Ognuno di questi artisti della cucina proporrà un menu di quattro piatti in abbinamento a quattro cocktail creati ad hoc, al costo di 90€ a persona. Tutti gli eventi saranno accompagnati da live music jazz o dj set, uno stile in cui si mescola anche lo sfondo musicale, che rispecchia perfettamente l’atmosfera unica di Nite Kong.

Patrick Pistolesi e il Drink Kong

Classe 1978, da 26 anni lo troviamo dietro a un bancone. Come molti bartender, ammette di aver cominciato per gioco, partendo dal mondo delle discoteche. Dopo altre esperienze nei cocktail bar romani, avendo voglia di impreziosire il suo bagaglio culturale, Patrick decide di andare all’estero, per esperienze che lo hanno portato in giro per l’Europa e gli Stati Uniti. Tornato a Roma, è stato nel dream team del primo Propaganda, ha aperto il primo gin bar d’Italia, il The Gin Corner, è stato brand ambassador di vari marchi spirits importanti e tuttora collabora con varie aziende come drink consultant. È socio e fondatore di NIO cocktails ready to drink, ma soprattutto nel 2018 ha aperto il primo bar di cui è proprietario e co-fondatore, il Drink Kong, a cui è seguita nel 2023 l’apertura dello spin-off Nite Kong. L’ispirazione del Drink Kong, racconta il suo fondatore, era di creare un posto innovativo, dirompente per la scena bar italiana, in cui luci e ombre si potessero mescolano con i neon per dar luogo a quello che Pistolesi definisce “Retrofuturo”. Il Drink Kong nasce come luogo per appassionati, bevitori esperti e clienti affezionati, alla ricerca di un posto in cui l’esperienza potesse diventare ancor più evoluta e immersiva. Entrato fin da subito nella classifica The World’s 50 Best Bars, nel 2024 il Drink Kong si è piazzato in posizione 33, attestandosi come primo bar d’Italia; lo stesso per la classifica Top 500 Bars, dove il Drink Kong è al numero 20.

NITE KONG
Piazza San Martino ai Monti, 8 – Roma

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

L’Italia della cultura e degli eventi traina il turismo: giro d’affari da 4 miliardi di euro

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Circa un italiano su due consuma più carne bianca rispetto a 10 anni fa

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

AliExpress Consumer Insight 2025/Censuswide: le vacanze si pianificano con anticipo 

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

ETC: leggera, ma significativa decrescita dei viaggi verso l’Europa

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Icst di Demoskopika:  Rimini è tra le destinazioni più esposte all’overtourism 

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Ministero Beni Culturali: crescono gli incassi dei musei italiani  

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Balcani: ecco la mappa dei flussi turistici verso l’Italia

  • 19 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Cacao e Mais

  • 18 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
  • I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025
    • 25 Luglio 2025
  • Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Uva passa e Farina di soia
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.