
EVENTI – La ricchezza di sapori, l’attenzione ai dettagli e l’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità frutto di una cultura gastronomica ricca di tradizione, fascino e innovazione: il Giappone arriva alla 20ª edizione di Identità Milano 2025 con un’esperienza sensoriale senza precedenti. JETRO Milano, Ente governativo per la promozione degli scambi e degli investimenti tra il Giappone e il resto del mondo, porta in scena dal 22 al 24 febbraio le eccellenze ittiche nipponiche alla ventesima edizione dello Chef Congress più famoso d’Italia che prenderà vita nei nuovi spazi di Allianz MiCo a CityLife nel cuore di Milano e che avrà come filone tematico Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina.
Presso lo stand E3 JETRO – Japanese Seafood, i visitatori, accolti da un imponente samurai che simboleggia lo spirito di un paese straordinario, verranno trasportati in un vero angolo di Giappone, tra i sapori unici e le tecniche secolari del branzino (madai), della ricciola (hamachi) e del pregiato riccio di mare (uni frozen), prodotto unico, che debutta per la prima volta in Europa, dopo aver ottenuto solo qualche mese fa la certificazione HACCP per le esportazioni nell’Unione Europea.
Caratterizzato da una texture vellutata e da un profumo delicato, tra qualche mese arriverà anche in Italia per essere assaporato crudo in purezza nelle preparazioni di sushi e sashimi o come ingrediente speciale per ricette creative. Un prodotto di qualità superiore, capace di conquistare tutti i sensi, grazie al sapore dolce e salino, che arricchirà ogni piatto gourmet e che sarà possibile prenotare proprio a partire dai giorni di Identità Milano 2025.
Accanto alle eccellenze del mare non può mancare una raffinata selezione di spirit giapponesi raccontati da veri maestri del settore. Vera e propria opera d’arte, ispirata alle onde di Hokusai, lo spazio allestito da Jetro, è pronto ad accogliere i visitatori con degustazioni, show cooking e mixology experience, firmati dallo chef Hirohiko Shimizu e dal mixologist Edoardo Casarotto di Altrimenti Mixology Bar di Milano.
In questo contesto di grande richiamo, le attività promosse da Jetro mirano a valorizzare il patrimonio enogastronomico giapponese tra gli appassionati e gli esperti del settore che ogni anno partecipano alla manifestazione milanese. Dal 2013 riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, la tradizione culinaria giapponese affascina sempre più gli italiani, costantemente alla ricerca di materie prime di alta qualità. Cresce anche l’interesse per i protagonisti e gli esperti giapponesi, il cui contributo è fondamentale per diffondere e approfondire la conoscenza della cultura enogastronomica nipponica in Italia.
IDENTITA’ DI PESCE E BAR EXPERIENCE: IL GIAPPONE NON FINISCE MAI DI STUPIRE
Con una visione orientata al futuro e un forte rispetto per la tradizione, Jetro potenzia il valore della sua presenza a Identità Milano con due momenti di approfondimento di grande richiamo per appassionati ed esperti del settore.
Lunedì 24 febbraio alle 11.30 Hirotoshi Ogawa, icona mondiale dell’alta cucina giapponese e maestro nelle tecniche di preparazione del sushi, salirà sul palcoscenico di Identità Milano 2025 (Sala Emerald 1), nello spazio dedicato a Identità di Pesce per tenere un seminario dal titolo “Orizzonte Giappone. Chinuki, il codice del sangue. Tecniche applicate ai prodotti del mare”. Un viaggio unico attraverso le tecniche tradizionali giapponesi applicate alla lavorazione del pesce, per comprendere l’importanza del Chinuki e di altre metodologie innovative.
Sempre lo stesso giorno, alle 15.30 nel contesto di Bar Experience, l’appuntamento è con “Riflessi Giapponesi. Una prospettiva italiana sulla mixologia Made in Japan” un momento di approfondimento dove Patrick Pistolesi, owner del Cocktail bar romano Drink Kong, nome di riferimento tra i bartender italiani, è pronto a far scoprire alla community di appassionati l’arte del bartending giapponese. Un’esperienza da non perdere per gli amanti delle contaminazioni culturali.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!