10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

21 Gr di Turismo: Buone pratiche

  • Emilio De Risi
  • 23 Gennaio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Emilio Newsletter. Clicca qui per leggere l'articolo originale

🏊 Comunicazione, scelte sostenibili e notizie interessanti.

Ciao, sono Emilio De Risi e questa è 21 Grammi di Turismo.

Se ti è stata inoltrata, puoi iscriverti da qui. 📬

In questo numero: comunicazione, scelte sostenibili e notizie dal mondo del turismo.


Prologo (sul ridefinire la comunicazione)

La riflessione della scorsa settimana, che partendo dal turismo delle radici è arrivata alla comunicazione turistica, dove ipotizzavo che dovrebbe essere impastata con il racconto della contemporaneità, ha avviato un bel confronto con una collega.

Lo riassumo qui sotto, perché penso sia interessante e utile a chi per mestiere o studio si occupa di turismo.

«Se vogliamo un turismo che impatti meno, più lento, più sostenibile allora dobbiamo iniziare a raccontarlo in un altro modo. Non possiamo applicare lo stesso approccio, lo stesso modo di comunicare: se cambia il turismo, deve cambiare anche la comunicazione».

«Dappertutto si parla di sostenibilità del prodotto turistico, allora forse è il caso di capire se la nostra comunicazione è sostenibile, perché c’è un legame forte tra le due cose».

Riflessioni che condivido e mi hanno fatto piacere, ma il mio animo disincantato si è fatto qualche domanda. E lo so che sembra che non sia d’accordo neanche con me stesso, ma così è la vita.

  1. Ma poi, cambia davvero l’essenza del turismo?

  2. Chi sono questi noi che devono comunicare in modo diverso?

  3. Possiamo avere un turismo lento mantenendo gli stessi infiniti obiettivi di crescita?

  4. Stiamo facendo solo filosofia?

E come si diceva una volta: fatti una domanda e datti una risposta.

  1. Spesso il consumo turistico resta lo stesso, cambiano solo i nomi

  2. Chi la scrittura la commissiona: hotel e altre strutture ricettive; tour operator, destinazioni e cammini. Ma anche giornalisti, creator e agenzie di comunicazione.

  3. Per me, no (a tal proposito sto leggendo un libro un po’ sovversivo di cui forse ti parlerò);

  4. Forse sì, ma la filosofia è importante, pensare è importante, porsi dubbi è importante.

Raccontare, comunicare, in modo consapevole non è facile: è un gioco in equilibrio instabile. Ma è un gioco da fare, non solo per coscienza, ma perché sulla distanza sarà indispensabile alla buona tenuta del turismo.


Se vuoi parlare di quest’argomento, o chiedermi qualcosa, o dirmi qualcosa: rispondi a questa email.


Foto da Unspalsh

BUONE PRATICHE (E SOSTENIBILITÀ)

In Grecia. L’estate prossima molte persone faranno un bagno in piscina, e sarà piena di acqua di mare. Ci saranno espressioni sorprese, divertite, ma anche, e di sicuro, infastidite.

Ci saranno sorrisi, ma anche lamentele. E recensioni negative. Ma i più capiranno, voglio esserne certo, che è una misura per risparmiare acqua in una Grecia afflitta dalla siccità.

Perché è interessante? La legge promossa da Elena Rapti, Ministra del turismo greco, va nella direzione dei gesti concreti, di quelli che qualcuno dirà “le cose importanti sono altre”, che però sono molti pratici.

Gesti che comportano anche un adattamento da parte del turista, così ricorderemo meglio che siamo tutti coinvolti nel perseguire la sostenibilità.


Foto da Unsplash

NOTIZIE

Un allenamento intensivo. Tripadvisor, che pare non se la passi poi tanto bene, ha avviato una collaborazione con Perplexity (un competitor di ChatGpt), con l’obiettivo di istruire la IA e dare risposte migliori sui viaggi.

Passaporto. Singapore ha quello più potente al mondo, permette di accedere senza visto a 195 destinazioni nel mondo.

Ma non possiamo lamentarci, quello italiano (insieme ad altri Paesi) permette di accedere, sempre senza visto, a 192 destinazioni nel mondo.

Cammini. La Via degli dei, che unisce Bologna e Firenze attraversando l’Appennino, ha avuto la certificazione Global Sustainable Tourism Council (ossia soddisfa i criteri stabiliti dalla GSTC).

Questo famoso cammino, nel 2024 ha avuto più di 23.000 camminatori registrati, con un impatto economico diretto di 12 milioni di euro.

Ricettività e immobiliare. Stando a uno degli ultimi report di settore, in Italia nel 2024 sono stati investiti 1,8 miliardi di euro, ossia il 18% del totale.

Le città che hanno visto passare più investimenti sono state Roma, Venezia, Milano e Forte dei Marmi.

Le terme sul lago di Como. Vuole aprirle Qc Spa of Wonders a Mandello del Lario, dove ha detto di voler riconvertire una vecchia fabbrica. Nel progetto, che secondo il sindaco del Comune potrebbe partire a fine anno, oltre all’area benessere e termale è previsto anche un albergo di 80 camere.

Costo dell’operazione: 20 milioni di euro.

Crociere. C’è una disputa in corso nelle mondo delle crociere e Msc vuole sottrarre quote di mercato statutinense a Carnival e Royal Caribbean: il 9 febbraio durante il Super Bowl andrà in onda uno spot di 60 secondi per lanciare la Msc World America.

Investimento? La concessionaria che gestisce la vendita degli spazi pubblicitari del Super Bowl chiede 7 milioni per uno spot di 30 secondi; questo è da 60 secondi e nello spot pare ci saranno anche due personaggi famosi. Fai i conti…


È tutto, a presto.

📬 Spunti, notizie e riflessioni sul mondo del turismo. Puoi iscriverti qui.

🚀 Ti piace? Allora falla girare: inoltrala e condividila.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Grana Padano presenta i risultati del Progetto Moregrana

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Premio Industria Felix: Marco Simonetti premiato tra i migliori imprenditori under 40

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Elephant Gin celebra l'Africa Day: ogni brindisi sostiene la cultura africana

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

illy è il caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Partnership per il cambiamento: Barilla e Fondazione Bullone reinventano l'inclusione sociale

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Il paradosso bio: sempre più italiani acquistano biologico ma non sanno riconoscerlo

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Bilancio positivo per Surgital: utile a +28% e piano investimenti rafforzato

  • 21 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Il lusso targato St. Regis sbarca in Costa Rica, primo resort nel 2027
    • 25 Maggio 2025
  • Come la Russia ha aggirato il blocco sui componenti aeronautici dall’Occidente
    • 25 Maggio 2025
  • L’aeroporto di Ancona chiude il bilancio 2024 in utile, crescono anche i passeggeri
    • 24 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Suffering Bastard: storia, ricetta e ''magia''
    • 24 Maggio 2025
  • Swiss, mancano i piloti. Cancellati circa 1.400 voli in Uk
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.