10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Su misura per ogni ospite: Airzone eleva l’esperienza alberghiera con soluzioni HVAC integrate

  • Redazione
  • 21 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Nel competitivo mondo dell’hotellerie, offrire un servizio eccezionale che combini comfort, lusso e sostenibilità ambientale non è solo un valore aggiunto, ma una necessità. Airzone, con oltre 25 anni di esperienza nella gestione della climatizzazione, ha sviluppato un portfolio di prodotti versatile, perfetto per strutture ricettive di ogni genere.

Nelle strutture che hanno già adottato i sistemi Airzone, la gestione avanzata del clima è diventata un pilastro per migliorare l’esperienza di soggiorno, riducendo contemporaneamente l’impatto ambientale e ottimizzando i consumi energetici e di conseguenza i costi.

Tre esempi di comfort, efficienza energetica e design nelle strutture ricettive

Chub Cay: una gestione eco-sostenibile in un paradiso tropicale

Il Chub Cay Resort, immerso nelle incantevoli acque delle Bahamas, ha abbracciato una visione eco-centrica integrando un’imponente fattoria solare e sistemi per la desalinizzazione dell’acqua. La sfida maggiore per il resort era ridurre della metà il consumo energetico mantenendo un alto livello di comfort per una clientela esigente. Completamente disconnesso da qualsiasi rete elettrica esterna, Chub Cay dipende esclusivamente da fonti rinnovabili e generatori diesel, rendendo cruciale un’efficienza energetica ottimale. Airzone ha giocato un ruolo fondamentale in questo contesto, implementando sistemi avanzati di climatizzazione che adattano la temperatura in base all’occupazione delle camere, riducendo drasticamente l’uso di generatori diesel. I sistemi Aidoo Pro di Airzone, integrati con i termostati intelligenti presenti nella struttura, permettono una comunicazione bidirezionale con le unità di climatizzazione, preservando l’efficienza energetica e il comfort, cruciali in un’isola remota e autosufficiente.

The Clock House: personalizzazione del comfort in un contesto urbano di lusso

Nel cuore della città di Malaga, la struttura ricettiva The Clock House rappresenta un nuovo concetto di ospitalità che unisce l’eleganza di un hotel di lusso con la praticità di un appartamento. Ogni suite è dotata di tecnologie Airzone che consentono agli ospiti di personalizzare la temperatura attraverso un’app dedicata. Questa soluzione non solo risponde alle esigenze individuali di comfort ma aiuta anche nella gestione remota per preparare le camere per l’ingresso e la partenza degli ospiti. Inoltre, ottimizza il consumo energetico e riduce l’impatto ambientale dell’intera struttura. Il sistema Airzone garantisce in questa installazione una gestione efficiente del riscaldamento e della climatizzazione, offrendo un controllo remoto che si adatta perfettamente alle dinamiche urbane moderne.

Cuber Suites: l’integrazione della natura e della tecnologia in un modello operativo digitale

Le Cuber Suites offrono un’esperienza di soggiorno unica, immersa nella tranquillità della natura olandese e gestita attraverso un modello operativo completamente digitale. In questo contesto, Airzone gioca un ruolo fondamentale facilitando l’integrazione della climatizzazione con sistemi di gestione alberghiera complessi. Gli ospiti possono regolare autonomamente la temperatura delle loro stanze tramite un’app dedicata, una funzionalità resa possibile dall’efficace integrazione di Airzone con i più avanzati sistemi di Building Management System (BMS). Questo non solo migliora l’esperienza degli ospiti ma ottimizza anche l’efficienza energetica e riduce la necessità di personale in loco, spianando la strada per un’operatività ecologica e sostenibile. Con Airzone, le Cuber Suites si configurano come pionieri nel settore dell’hotellerie, dimostrando come la tecnologia possa supportare un’ospitalità di lusso responsabile e altamente personalizzabile.

Questi progetti illustrano come Airzone risponde e addirittura anticipa le crescenti esigenze di comfort e sostenibilità nel moderno settore alberghiero, creando ambienti che rispettano sia l’ospite che il pianeta. L’esperienza e l’innovazione di Airzone nel controllo della climatizzazione trasformano radicalmente l’ospitalità in strutture su isole remote, in alloggi di lusso e in complessi eco-sostenibili. La peculiarità di Airzone non è solo quella di fornire tecnologia avanzata, ma di guidare la trasformazione verso un futuro dell’ospitalità più personalizzato ed ecologicamente responsabile.

Per saperne di più sulle soluzioni offerte da Airzone e su come possono elevare anche la tua struttura, visita il sito www.airzonecontrol.com. Con Airzone, ogni soggiorno diventa un’esperienza indimenticabile, innovativa ed eco-sostenibile, tracciando nuovi standard per il settore alberghiero e dimostrando che il lusso può andare di pari passo con la responsabilità ambientale.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Bilancio di Sostenibilità ICAM: crescita etica e filiera responsabile

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Rhea porta il gusto del caffè al concorso lirico internazionale di Portofino

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parità di genere

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale'

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Feries, aperte le candidature per il progetto Capitale Rurale Italiana 2025

  • 24 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Vueling: i trend di viaggio e le mete più richieste
    • 29 Luglio 2025
  • Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron
    • 29 Luglio 2025
  • ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali
    • 29 Luglio 2025
  • Il Gruppo UNA si espande in Basilicata, nuovo hotel a Matera
    • 29 Luglio 2025
  • Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti è il nuovo chef
    • 29 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.