10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Giornata Mondiale del Pane: Pane e Nutella® valorizza l’arte della panificazione

  • Redazione
  • 15 Ottobre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

ATTUALITÀ – Domani 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Pane, un’occasione per riconoscere l’importanza di uno degli alimenti più antichi e diffusi in Italia, oltre che per valorizzare le competenze dei panificatori e l’arte tradizionale della panificazione. In occasione di questa ricorrenza, il progetto “Pane e Nutella®”, nato per omaggiare la panificazione come parte del patrimonio immateriale italiano, presenterà i risultati dell’iniziativa digitale “Pane e Nutella® 2024” e lancerà una campagna dedicata alla promozione della tradizione panificatoria italiana.

L’iniziativa ha visto una vasta partecipazione dei cittadini, che da maggio 2024 hanno avuto la possibilità di partecipare a “Candida il pane della tua Regione”. In un mese, sono arrivate oltre 13.000 candidature di pani regionali attraverso la piattaforma “Pane e Nutella®” disponibile su www.nutella.it. Questo contributo ha permesso di riportare al centro dell’attenzione l’arte della panificazione, espressione di una tradizione che in Italia si manifesta con una straordinaria varietà di pani regionali, considerati simboli gastronomici di eccellenza.

La collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha svolto un ruolo centrale nella narrazione di queste tradizioni regionali, offrendo una panoramica sui pani più rappresentativi, dai più celebri ai meno noti. Il coinvolgimento attivo dei cittadini da tutto il Paese ha portato all’identificazione di nuove forme e varietà di pane. Successivamente, una commissione dell’Università ha effettuato l’analisi e la validazione delle candidature, arricchendo così l’hub “Pane e Nutella®” con 240 nuove tipologie di pane, contribuendo a promuovere e preservare alcuni dei tesori gastronomici italiani.

Il binomio “Pane e Nutella®” sarà ulteriormente valorizzato attraverso una campagna pubblicitaria e uno spot televisivo, che sarà trasmesso proprio dal 16 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale del Pane. Protagonisti dello spot saranno quattro panettieri italiani, provenienti da diverse regioni, che rappresenteranno altrettante varietà di pane. Lo spot illustrerà le diverse fasi della preparazione del pane: dall’impasto al taglio per la lievitazione, fino alla cottura, mettendo in evidenza caratteristiche come forma, crosta e alveolatura, che variano a seconda della tipologia. Un filo conduttore unisce tutte queste varietà: la dedizione e l’impegno quotidiano dei panettieri.

A supporto di questa celebrazione, Ferrero ha inoltre realizzato una versione estesa dello spot, della durata di un minuto, che sarà trasmessa in prima serata a partire dalle 20.40.

Carlo Petrini, Presidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: “Il pane è davvero un simbolo e un orgoglio della cultura gastronomica del nostro Paese: probabilmente nessun altro alimento ha una valenza sentimentale e di appartenenza locale così forte come il pane, in tutte le sue declinazioni e specialità. Lo testimoniano le migliaia di candidature di pani regionali arrivate da tutta Italia in risposta all’appello ‘Candida il pane della tua Regione’, che l’Università di Scienze Gastronomiche ha quindi proceduto a catalogare e validare, fornendo il suo contributo scientifico. Nella filiera del pane, è inoltre fondamentale l’arte e il saper fare del panettiere, che è colui che dà forma e specificità a questo prodotto semplice e speciale al tempo stesso, che caratterizza le tavole di ogni territorio della nostra penisola”.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi
    • 1 Agosto 2025
  • Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto!
    • 1 Agosto 2025
  • Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa
    • 1 Agosto 2025
  • Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così
    • 1 Agosto 2025
  • Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025
    • 1 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.