10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Dimore storiche: nasce la piattaforma di prenotazione

  • Automatic
  • 24 Settembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Una piattaforma innovativa progettata per supportare la promozione e la fruizione delle dimore storiche e dei territori in cui si trovano. È la nuova iniziativa di Adsi, l’associazione delle Dimore Storiche Italiane, che da oltre 47 anni si occupa di tutelare e valorizzare un patrimonio culturale unico al mondo, custode dell’identità dei territori, presentata ieri presso la Sala del Cenacolo della Camera dei deputati la conferenza stampa “Dimore Storiche: volano per il turismo diffuso. Servizi e strategie per il turismo diffuso”, organizzata dall’Associazione Dimore Storiche Italiane – Adsi.

All’evento sono intervenuti il presidente di Adsi Giacomo Di Thiene, il presidente della Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato Roberto Marti, il presidente della Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei Deputati Federico Mollicone, Ivana Jelinic, amministratore delegato di Enit, e Anna Marras, ceo di EdiliziAcrobatica S.p.A.

Realizzata con il contributo dell’azienda Acrobatica, la piattaforma punta a creare una rete culturale e turistica dinamica, connettendo proprietari, gestori e visitatori e facilitando la scoperta e valorizzazione di questi luoghi preziosi e spesso ancora poco noti.

“La nostra missione è esaltare sempre di più il legame intrinseco tra le dimore storiche e i luoghi in cui sono situate, valorizzandone l’unicità e promuovendo un turismo consapevole che possa supportare lo sviluppo delle comunità locali – spiega Giacomo di Thiene, presidente di Adsi -. Con questa nuova piattaforma, vogliamo offrire uno strumento efficace e innovativo per mettere in rete i proprietari di dimore storiche e altri luoghi di interesse per creare un’esperienza che arricchisca i visitatori ed il territorio stesso.”

La piattaforma, sul sito dimorestoricheitaliane.it, si configura come un portale di prenotazione. Scegliendo la regione, la dimora e le date del soggiorno o della visita, si entra in contatto con i gestori o i proprietari per poter accedere alla dimora prescelta.

“Siamo davvero felici di sostenere questa importante e rivoluzionaria iniziativa messa in campo da Adsi – dice Anna Marras, ceo di Acrobatica S.p.A. – che permette di riunire in un unico portale domanda e offerta rispetto alla ricettività nelle dimore storiche italiane. Come gruppo, Acrobatica ha come mission prendersi cura del patrimonio immobiliare e monumentale di ogni paese in cui opera, a partire proprio dall’Italia, territorio ricco di storia e cultura che, anche grazie al nostro lavoro, tornano a splendere e attirare turisti da ogni parte del mondo”.

Le dimore storiche italiane, spesso immerse in incantevoli borghi, non sono solo custodi della nostra eredità culturale, ma rappresentano un’opportunità strategica per il turismo. Infatti, esse hanno il potenziale di diversificare i flussi turistici, invitando i viaggiatori a scoprire itinerari meno battuti e a soggiornare in località rurali, contribuendo così al rilancio economico delle aree interne.

“Le dimore storiche rappresentano da decenni un capitale residenziale che consente al turista un’esperienza di vacanza unica nella sua specificità identitaria. I nostri territori, infatti, anche quelli nelle aree interne, come i borghi italiani, sono il racconto dal vivo del nostro passato e le dimore storiche sono un veicolo di straordinaria promozione e tutela di questo patrimonio culturale” ha detto Ivana Jelinic s.d. Enit Spa.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • TTG Italia
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

La nuova campagna di comunicazione Grana Padano: dal ''Fatto Bene'' al ''Fa Stare Bene''

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Cambiano le regole europee per nitriti e nitrati dal 9 ottobre 2025

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Forlì ospita la Prima Giornata Nazionale REDORI: le donne della ristorazione al centro

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Nuovi orizzonti per la mixology con lo Sciroppo di Aglio Nero Toschi Vignola

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Mercati UE: trend ribassista per latte, energia stabile e frumento duro ai minimi

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Accordo strategico tra Confindustria e Intesa Sanpaolo: 10 miliardi di euro per la crescita del settore alberghiero

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Brucio inaugura il terzo punto vendita a Prati

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Glamour: ‘Stringiamo i legami con le agenzie’

  • 22 Settembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rinascita per Burgez: il gruppo proprietario di Obicà rileva la catena milanese
    • 22 Settembre 2025
  • Alessandro Borghese in prima linea per la candidatura della cucina italiana a Patrimonio immateriale dell’Unesco
    • 22 Settembre 2025
  • J. Roger Speakeasy, Parma: per i dieci anni arrivano una carta food e serate a tema
    • 22 Settembre 2025
  • NASCE IL COMITATO SCIENTIFICO DI CONFINDUSTRIA SULL’ECONOMIA DEL MARE
    • 22 Settembre 2025
  • Iper&personalizzazione: il nuovo volto del turismo disegnato dall’AI tra opportunità e rischi
    • 22 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.