10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP: al via il concorso di cucina per le scuole alberghiere

  • Redazione
  • 17 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

GARE E CONCORSI – Il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Modena, e con il contributo dell’Unione Europea attraverso il progetto “DELI.M.E.A.T. – DELICIOUS MOMENTS: EUROPEAN AUTHENTIC TASTE”, annuncia la nona edizione del concorso nazionale di cucina “Lo Zampone e il Cotechino Modena IGP degli Chef di Domani”. Questo evento si svolgerà nell’ambito della 13° edizione della Festa dello Zampone e del Cotechino Modena IGP, che si terrà sabato 14 dicembre in Piazza Roma a Modena.

Il concorso, dedicato agli studenti delle classi 4° e 5° degli Istituti Professionali Statali per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’Ospitalità e delle classi 3° degli Istituti Alberghieri di formazione professionale, sfida i partecipanti a preparare un piatto a scelta tra antipasto, primo, secondo o dessert, utilizzando e valorizzando lo Zampone Modena IGP o il Cotechino Modena IGP.

Il concorso di quest’anno propone tre categorie principali:

  • OMAGGIO A MASSIMO BOTTURA: Piatti ispirati ai capolavori dello chef Massimo Bottura, utilizzando Zampone e Cotechino Modena IGP. Gli studenti potranno accedere a una cartella con le ricette di Bottura per trovare ispirazione.
  • ZAMPONE E COTECHINO MODENA IGP COME NON TE LI ASPETTI: Creazioni che dimostrano come Zampone e Cotechino Modena IGP possano essere inseriti in una dieta sana ed equilibrata, mantenendo gusto e piacere.
  • DELI.M.E.A.T. – DELICIOUS MOMENTS: EUROPEAN AUTHENTIC TASTE: per ricette che sanno di Europa. “DELI.M.E.A.T. – DELICIOUS MOMENTS” è il nome del progetto di promozione dei salumi Made in Italy, cofinanziato dall’Unione Europea. La campagna ha lo scopo di diffondere la conoscenza e aumentare il livello di riconoscimento delle eccellenze italiane del settore della salumeria, rigorosamente marchiate DOP e IGP, in Italia e in Francia.  
    In questa categoria potranno essere presentate ricette attente al tema della sostenibilità, che utilizzino i prodotti in un’ottica antispreco, o che prediligano prodotti con meno packaging, o a chilometri zero per ridurre l’impatto di Co2, o servita in modo da non creare inquinamento (piatti commestibili, finger food da gustare senza posate, ecc.)

Le scuole interessate possono iscriversi al concorso visitando il sito www.modenaigp.it, (a questo link) avranno tempo fino al 12 novembre 2024 per caricare le loro ricette.

Tra le scuole partecipanti, verranno selezionati 10 istituti che parteciperanno alla finale del concorso il 14 dicembre a Modena. La giuria, composta dal Presidente del Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP, Paolo Ferrari, dallo chef Massimo Bottura e da altri rappresentanti istituzionali ed enogastronomici di Modena, esaminerà le ricette finaliste e decreterà i tre istituti vincitori.

Il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP
Il Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP si è costituito nel 2001 a Milanofiori (Milano), dopo un articolato percorso iniziato nel 1999, anno in cui i due prodotti hanno ottenuto l’ambito riconoscimento europeo IGP (Indicazione Geografica Protetta) con il regolamento della Commissione Europea n. 509/1999. Il Consorzio, che ha come scopo la tutela e la valorizzazione dello Zampone Modena e del Cotechino Modena IGP, conta oggi 13 aziende, che rappresentano i principali produttori dei due prodotti IGP.
IGP – Indicazione Geografica Protetta
La sigla IGP (Indicazione Geografica Protetta) introduce un nuovo livello di tutela qualitativa che tiene conto dello sviluppo industriale del settore, evidenziando l’importanza delle tecniche di lavorazione impiegate, oltre al rispetto del vincolo territoriale. Quindi, la sigla identifica un prodotto originario di una regione e di un paese le cui qualità, reputazione, ricetta e caratteristiche si possano ricondurre all’origine geografica, e di cui almeno una fase della produzione, della trasformazione o dell’elaborazione avvenga nell’area delimitata. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

HorecaTv a TuttoFood 2025: Intervista con Marco Ciròn di San Giorgio SpA

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Generazione Z e Largo Consumo: sorprese e opportunità dal palco di Linkontro

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Explora Journeys: dal 2027 Explora III in Alaska

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Molini Lario a Tuttopizza 2025 tra masterclass e degustazioni

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Giornata della Ristorazione 2025: tre giorni di eventi per il comparto

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Magnolia lancia ''Una serata particolare'': cocktail pairing e cucina pop giapponese

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

''Making Life Sweeter Together'': Olga Buga vince il concorso Casa Optima

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Decorazione dei piatti in tempo reale: Casolaro innova a TuttoPizza 2025

  • 16 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ginseng sempre più amato dagli italiani: Eraclea presenta la novità Veg
    • 20 Maggio 2025
  • Strawberry Paloma: il twist di Tequila Komos per celebrare la tradizione messicana
    • 20 Maggio 2025
  • Bombay Sapphire sbarca nel mondo dello sport: partnership con E1 Series per il 2025
    • 20 Maggio 2025
  • Best Wine Stars 2025: vini e spirits che ci hanno emozionati
    • 20 Maggio 2025
  • Formazione e innovazione: Autogrill apre le porte ai Giovani imprenditori FIPE
    • 20 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.