10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Novità dai principali mercati: caffè, seme di girasole e arachidi

  • Redazione
  • 13 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Di seguito gli highlight più significativi di Aretè sugli andamenti dei mercati delle principali commodity agrifood.

Caffè

Il mercato del caffè continua ad essere animato da una volatilità straordinaria. A livello medio, sul mercato finanziario The ICE, tra luglio e agosto +4% la varietà robusta (su nuovi record storici) e +3% la varietà arabica. Robusta e arabica, hanno così raggiunto valori rispettivamente del +80% e del +57% rispetto allo stesso periodo del 2023.
L’incertezza legata all’impatto meteo sui raccolti in Brasile e Vietnam si conferma il principale driver rialzista. Il mercato è inoltre fortemente esposto a fenomeni speculativi. In psrticolare, in Brasile l’estrema siccità che caratterizza il Minas Gerais (principale area produttiva del paese), alimenta le preoccupazioni di una fioritura prematura e di rese inferiori per il raccolto 2024/25.

Seme di girasole

La prima quotazione di campagna per il seme di girasole alto oleico nazionale sul listino AGER Bologna ha fatto registrare un +14% rispetto all’ultima quotazione della campagna precedente (ottobre 2023), toccando quota 422,5 €/t. Tale apertura ricalca il trend rialzista mostrato dai prezzi francesi del seme di girasole in queste prime due settimane di campagna rispetto al prezzo medio 2023/24. Secondo l’analisi di Areté, i rialzi riflettono lo stato dell’offerta, colpita da una grave siccità nei Paesi dell’Europa Orientale e nel bacino del Mar Nero. Nel complesso, secondo i dati USDA, le produzioni sono previste in calo del 5% in Unione Europea (nonostante un incremento delle semine), del 19% in Ucraina, del 6% in Russia. Tali cali produttivi potrebbero spingere l’offerta globale di olio di girasole ad un calo del 10% nella campagna 2024/25. 

Arachidi

Nuovi ribassi caratterizzano il mercato delle arachidi provenienti da USA e Argentina – principali origini di approvvigionamento per il mercato europeo -. Da fine agosto, il prezzo della Runner USA 40/50, consegnato Europa N-Ovest, ha registrato un calo del 18%, toccando i livelli più bassi da giugno 2022; -26% da inizio anno. Secondo le analisi di Areté, nonostante gli stock bassi USA – ai minimi pluriennali dopo la sostenuta domanda che ha caratterizzato la scorsa campagna – il mercato sconta le previsioni di una produzione 24/25 di oltre 3 Mio t, +14% rispetto alla campagna precedente, inferiore solo al record produttivo 17/18. Trend analogo, ma meno marcato, sta caratterizzando il mercato argentino, con il prezzo della Runner 40/50 in calo del 3% da metà agosto e del 21% rispetto ai record di gennaio 2024, sulla scia dell’arrivo di un raccolto 2024 (dal Q2 2024) record, stimato a 1,5 Mio t (+56% rispetto alla campagna precedente) – ormai quasi completamente venduto -.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Areté – The Agri-Food Intelligence Company – è leader in Italia per i servizi di analisi e previsione sui mercati delle materie prime agrifood. Da oltre vent’anni lavora al fianco delle più importanti aziende del settore, delle principali istituzioni nazionali e comunitarie, di governi esteri, di associazioni di categoria nell’agrifood in Italia e all’estero.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Louvre e Versailles, aumentano i prezzi per i turisti extra-Ue

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5%

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Space Hotels, fatturato a +11% nel semestre

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

BizAway: i viaggi di affari crescono anche in estate, 2 milioni le prenotazioni effettuate

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Cirium/Juliett Alpha: aumentano i posti aerei in Europa, ma crescono le tariffe

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Ami Assistance: ricavi in aumento del 60% nel primo semestre, a trainare la polizza per il travel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Ami Assistance: ricavi in aumento del 60% nel primo semestre, a trainare la polizza per il travel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi

  • 24 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.