10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Vino in lattina: Perla del Garda sperimenta un nuovo trend con ''Perledellago''

  • Redazione
  • 2 Settembre 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

VINO E SPUMANTE – Quello del vino in lattina è un trend che continua a crescere puntando su sostenibilità e praticità; nel nostro mercato forse vige ancora un certo scetticismo, ma sono diverse le aziende che hanno deciso di cogliere questa sfida, tra cui Perla del Garda.
Si tratta della prima azienda in provincia di Brescia che ha deciso di investire in questo segmento grazie allo sguardo visionario dell’imprenditrice Giovanna Prandini alla guida dell’azienda che può contare su 45 ettari di vigneti e una forza di circa 300.000 bottiglie prodotte all’anno. 

La novità – prodotta in un primo lotto di 16 mila lattine – prende il nome di “Perledellago” ed è realizzata con Turbiana in purezza, proveniente dai vigneti di Lonato del Garda, vendemmiata manualmente e fermentata in acciaio.
Come spiega Giovanna Prandini a ViniPlus.it il progetto è nato diverso tempo fa dalla necessità di esplorare contenitori alternativi al vetro, in risposta anche alle difficoltà di approvvigionamento del suddetto materiale sorte durante la pandemia da Covid-19. 

Con Perledellago l’azienda si pone l’obiettivo di raggiungere un pubblico più giovane, abituato a consumare il vino anche occasionalmente e in modi e in contesti più informali, ad esempio durante picnic o in spiaggia. La scelta del packaging in lattina mira pertanto a offrire vantaggi pratici per queste modalità di consumo.

Il vino in lattina di Perla del Garda è caratterizzato da una bassa gradazione alcolica; dopo aver sperimentato anche la versione frizzante, si è optato per il vino fermo in omaggio alla tradizione del Pirlo, l’aperitivo bresciano realizzato con vino bianco fermo locale, Campari e acqua gassata. Ecco così che l’azienda – sempre nell’interno di avvicinarsi a nuove fasce di consumatori – si affaccia anche al mondo della mixology. 
Attualmente, il vino proposto in lattina dalla cantina bresciana non è classificabile come DOC, poiché le normative e i disciplinari non prevedono questo tipo di formato. Tuttavia, spiega ancora l’imprenditrice al portale ViniPlus, il Garda DOC prevede di includere questo contenitore nella futura revisione del disciplinare.

Non da trascurare il packaging del prodotto: esaltato da una grafica pop ha una capacità di 0,25 cl che intende richiamare la tradizione del quartino delle osterie, nel tentativo – ben riuscito – di unire tradizione e modernità. La sostenibilità è un’altra priorità dell’azienda e tratto fondamentale di questo prodotto. Perla Del Garda, infatti, certificata Equalitas dal gennaio 2024 e ha scelto di utilizzare lattine completamente riciclabili, che richiedono meno energia per la produzione rispetto al vetro e hanno un costo inferiore per produttori e consumatori.

Perla del Garda, con quasi 20 anni di storia e una continua a fare dell’innovazione uno dei suoi cardini, ponendo sempre attenzione alla qualità e alla sostenibilità nei suoi prodotti.

Photo Credits: ViniPlus 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Ospitalità prima di tutto: il Banana Republic e la mixology secondo Bruno Rocco

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

I cocktail di Italicus e Savoia per la Festa della Repubblica

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Aperitivo Day: Carpano protagonista dei cocktail più amati

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Terrazza Mirador, tra cucina nipponica e atmosfere delle Baleari

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Tripstillery raddoppia e apre una nuova location a Milano

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Bonduelle Food Service: nuova gamma Legumi e Cereali in Doypack® per la ristorazione

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Il futuro della ristorazione professionale e dell'arte bianca a Host 2025

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

A IPACK&IMA 2025 l'eccellenza mondiale di processing, packaging e nuovi materiali

  • 22 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ospitalità prima di tutto: il Banana Republic e la mixology secondo Bruno Rocco
    • 22 Maggio 2025
  • I cocktail di Italicus e Savoia per la Festa della Repubblica
    • 22 Maggio 2025
  • Aperitivo Day: Carpano protagonista dei cocktail più amati
    • 22 Maggio 2025
  • Terrazza Mirador, tra cucina nipponica e atmosfere delle Baleari
    • 22 Maggio 2025
  • Tripstillery raddoppia e apre una nuova location a Milano
    • 22 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.