10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Sostenibilità e benessere si consolidano come driver di scelta dei consumatori

  • Automatic
  • 2 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

VINI E DINTORNI – Cresce l’interesse globale per il benessere e la sostenibilità che si consolidano come driver di scelta dei consumatori. È quanto emerge dalle indagini condotte da due grandi istituti di ricerca, Circana e CGA NielsenIQ, che hanno esplorato l’evoluzione dei comportamenti della popolazione, rispettivamente per il mercato statunitense e quello britannico, individuando le priorità e discriminanti nelle abitudini di acquisto. 

“Tapping Into the Global Consumer Well-Being Opportunity“, lo studio di Circana, evidenzierebbe come la definizione di “health and wellness” sia in costante mutamento rivelando la complessità dell’idea di benessere personale, una dimensione che oggi vedrebbe un focus sempre maggiore sulla salute mentale. 

I consumatori perseguirebbero l’armonizzazione del loro benessere fisico, mentale e sociale rivolgendosi a soluzioni diverse come attività fisica, social media, cibo, animali domestici, cure di bellezza e libri; in particolare darebbero priorità alla salute attraverso scelte alimentari sempre più mirate, esercizio fisico e sonno di qualità, e al miglioramento di umore e motivazione. 

Di qui la preferenza per ingredienti semplici e puliti, l’aumento della spesa in vitamine e integratori, la diffusione di prodotti per la riduzione di stress e ansia ma anche la selezione di letture finalizzate ad accrescere conoscenze e consapevolezza. 

Esplorando queste nuove dimensioni e lavorando sull’accessibilità anche da un punto di vista economico, secondo Circana le aziende dovrebbero poter individuare azioni e linguaggi in grado di raggiungere i propri pubblici in modo più significativo e impattante. 

Sul fronte della sostenibilità, CGA by NIQ ha esplorato, con un particolare focus sul mondo del vino, il modo in cui la popolazione britannica approccerebbe il tema. 

Il Wine Insight Reports “ Sustainability in the On Premise Wine Category” mostrerebbe come più di due terzi (69%) degli adulti britannici cercherebbe di condurre uno stile di vita sempre più rispettoso dell’ambiente, percentuale che corrisponderebbe a quasi tre quarti ( 74% ) dei consumatori di vino.  

Secondo lo studio la maggior parte dei bevitori di vino sarebbe preoccupata per le questioni ambientali, con un significativo divario però tra interesse e consapevolezza. Solo il 28% affermerebbe infatti di conoscere le pratiche delle imprese, e il 41% non ne sarebbe al corrente o raramente vi presterebbe attenzione. Fornitori, produttori e operatori avrebbero quindi tutti l’opportunità di istruire meglio i propri pubblici garantendosi la loro fedeltà per il futuro. 

Un altro dettaglio importante emerso dalla ricerca sarebbe la maggiore propensione alla spesa fuoricasa da parte dei consumatori attenti alla sostenibilità con quasi un terzo (31%) che uscirebbe almeno una o due volte a settimana, dato valido soprattutto per i bevitori più giovani e per le donne; l’impegno e la reputazione in materia di sostenibilità rappresenterebbe per il 36% un fattore importante nella scelta del locale da visitare e per il 34% determinante nella decisione se ritornarvi o meno. 

Infine, dato non meno significativo, i consumatori con un impegno per la sostenibilità sarebbero disposti a pagare di più per un calice. Un terzo di loro affermerebbe di ordinare in genere vini in fasce di prezzo medio-alte, molto più alte del 21% tra tutti i bevitori di vino, mentre quattro su cinque (80%) pagherebbero di più per vini di provenienza “etica”. La costruzione di wine list e menu incentrati sulla sostenibilità potrebbero essere un modo particolarmente efficace per garantire un posizionamento premium.

I due studi dimostrano come benessere e sostenibilità, emersi come temi sempre più centrali nel periodo critico della pandemia, continuino a rappresentare due punti di riferimento importanti nell’orientare le scelte dei consumatori sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo, e come le aziende abbiano l’esigenza di focalizzarsi sempre più sulle due dimensioni sia per quanto attiene le strategie produttive che per quelle di marketing e comunicazione. 

Leggi la notizia anche su CanaleVino.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Offerta di lavoro & Cuoco Capo Partita per bistrot innovativo & Montevecchia (LC)

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

7 italiani su 10 desiderano momenti di socialità autentica. L'indagine Sanpellegrino

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Iris Ristorante presenta il nuovo menù, un inno ai colori della primavera

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Luxury e l’aria che arriva da Dubai

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Hines, Abbadessa: “È il momento di cambiare rotta”

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Aeroporto di Fiumicino: inaugurato il nuovo terminal 3

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Vettori Usa, i conti del trimestre superano le stime

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

NH Collection debutta alle Baleari e a Marbella

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale
    • 16 Maggio 2025
  • I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''
    • 16 Maggio 2025
  • Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia
    • 16 Maggio 2025
  • Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA
    • 16 Maggio 2025
  • Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.