10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Gruppo Milo: crescita continua nel 2024 con innovazione e sostenibilità

  • Redazione
  • 2 Settembre 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ – Gruppo Milo, storica azienda di Bitonto, rinomata per la produzione di pasta fresca e apprezzata a livello nazionale e internazionale con il brand Casa Milo prosegue nel 2024 il suo trend di crescita. L’azienda investe in nuove tecnologie e metodi di produzione innovativi, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale.

Nel primo semestre del 2024, Casa Milo ha registrato una crescita significativa in diversi segmenti: pasta secca, fresca e all’uovo. Nel primo semestre 2024, inoltre, il segmento dei prodotti da forno ha visto un incremento globale superiore al 15% rispetto allo stesso periodo del 2023. Nello stesso periodo, sul fronte internazionale, il mercato estero ha registrato un aumento del 35%, con una crescita del 20% nella produzione di pasta secca.

«Visto l’aumento registrato nel 2023, per l’anno in corso ci aspettavamo un consolidamento del fatturato, – spiega Giovanni Milo, Supply Chain Manager del Gruppo Milo S.p.A.– invece i risultati del primo semestre 2024 vanno oltre le migliori aspettative, lasciando auspicare un fine anno di crescita ulteriore per il Gruppo, in Italia e all’estero, avvicinandoci all’obiettivo di chiudere il 2024 con un fatturato di 45 milioni».

La crescente domanda dei prodotti da forno ha portato Casa Milo ad ampliare la gamma delle sue referenze. Tra le novità, spiccano “Le Sfoglie”, un nuovo snack realizzato con ingredienti 100% naturali, tra cui olio extravergine d’oliva italiano, e cotte al forno per ottenere una consistenza croccante, sottile e leggera. Ideali per aperitivi creativi, “Le Sfoglie” sono disponibili online per maggiori informazioni qui.

Il 2024 segna anche un anno di importanti investimenti per l’azienda, che sta destinando 2,5 milioni di euro per nuovi impianti di produzione, a cui si aggiungono 1,250 milioni destinati all’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico a Palo del Colle, dove si produce pasta secca.  Il sistema fotovoltaico avrà una potenza nominale di 1000 KWp e soddisferà il 100% del fabbisogno energetico dello stabilimento di Palo del Colle durante le ore diurne.

Lo stabilimento della pasta seccasarà in grado di produrre energia verde, riducendo le emissioni di CO2 di circa 715,50 tonnellate all’anno, equivalenti a piantare 4.284 alberi piantati in un anno.

Questo progetto si aggiunge all’impianto fotovoltaico da 200 KWp installato 12 anni fa nello stabilimento di Palombaio, dove si produce pasta fresca. Grazie a questi pannelli solari, l’autoproduzione energetica ha raggiunto il 50%, con significativi risparmi sulle emissioni.

«I sistemi fotovoltaici rappresentano una strategia efficace per ridurre le emissioni di CO2 – conclude Giuseppe Milo, CEO del Gruppo – 200 KWp significa una riduzione di 140 tonnellate di CO2 in un anno, equivalenti a 856 alberi piantati in un anno».

Il Gruppo Milo S.p.A. opera in Puglia con tre unità produttive nella provincia di Bari: uno stabilimento a Palombaio per la pasta fresca e due a Palo del Colle per la pasta secca e i prodotti da forno, coprendo una superficie totale di oltre 20.000 mq e impiegando 150 tra dipendenti e collaboratori. L’export rappresenta il 48% del fatturato, con mercati chiave come Regno Unito, Germania, Francia e soprattutto Stati Uniti, che assorbono una quota significativa della produzione aziendale.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Diagnosi, relazioni, identità: i dati dell’indagine Nutrifree sulla celiachia

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile

  • 17 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Dal Premio Smartfood alla Deejay Ten: il successo del progetto ''Zero Residui 100% da Frutta'' di Zuegg

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

''Citrus Fruits for Wellness'', il progetto di Euroagrumi per la valorizzazione degli agrumi siciliani

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

I fondi di caffè si trasformano in tazzine di design: nasce il progetto ''Nescafé From Waste to Taste''

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Costa d'Oro lancia i primi oli di semi senza pesticidi residui: rivoluzione nella categoria premium

  • 14 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Terzo Seminario Pubblico APEI: Luca Mannori incoronato ''Pasticcere dell’anno 2025''
    • 19 Maggio 2025
  • Apre a Milano CARDINALE, il nuovo ristorante dei fratelli Massari
    • 19 Maggio 2025
  • Destination Italia chiude il 2024 in crescita. Ravera: “Guardiamo con fiducia al 2025”
    • 19 Maggio 2025
  • Svelati i dati dell'Osservatorio Pizza: i numeri rivelano la vitalità del comparto
    • 19 Maggio 2025
  • Semplificazione nel turismo open air, case mobili escluse dall’autorizzazione paesaggistica
    • 19 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.