10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Esplora la Costa dei Trabocchi: il fascino unico del litorale abruzzese

  • Kevin Bastianiello
  • 12 Agosto 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hospitality News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

L’Abruzzo è una Regione che offre innumerevoli bellezze tra montagna e mare. Nel secondo caso, tra le zone da menzionare è possibile chiamare in causa la Costa dei Trabocchi, di cui ti parlerò nelle prossime righe.

Ferma un attimo la frenesia della giornata e immagina un luogo dove il mare, la storia e la natura si fondono in un armonioso concerto di bellezze. La Costa dei Trabocchi, situata lungo il litorale abruzzese, è una zona che incarna tutto questo. Le antiche strutture di pesca, descritte da Gabriele D’Annunzio “ragni colossali”, dominano il paesaggio, rendendolo uno dei più pittoreschi d’Italia.

I trabocchi: giganti di legno che guardano il mare in silenzio

I trabocchi sono una delle peculiarità più affascinanti delle coste abruzzesi.

Queste strutture uniche, costruite interamente in legno con complesse reti di cavi e legname, si stagliano sul mare come testimoni di un’epoca in cui la pesca era in caposaldo dell’economia locale.

LEGGI ANCHE:

Utilizzati per secoli dai pescatori, molti trabocchi sono stati recentemente restaurati e trasformati in piccoli ristoranti dove puoi gustare pesce freschissimo mentre ti godi il tramonto sulle acque quiete del mare.

Questa trasformazione ha permesso di rendere questa porzione di costa adriatica un esempio di sinergia virtuosa fra tradizione e innovazione.

Questi ristoranti fluttuanti offrono un’esperienza gastronomica unica, immersi in un contesto naturale di rara bellezza. L’intervento conservativo che, nel corso degli anni, ha visto l’intervento di realtà come il FAI e Banca Intesa Sanpaolo, ha così contribuito a rafforzare l’identità culturale della regione, attirando visitatori da tutto il mondo interessati a scoprire la storia vivente di queste antiche macchine da pesca.

Costa dei Trabocchi in Abruzzo
Trabocco Turchino, restaurato nel 2021

Natura incontaminata e spiagge segrete

La Costa dei Trabocchi è una destinazione di vacanza ideale per per gli amanti della natura.

Con le sue riserve naturali, tra le quali è possibile citare la Lecceta di Torino di Sangro e la Riserva Naturale di Punta Aderci, offre scenari mozzafiato e diverse opportunità di escursioni a piedi o in bicicletta. Nel primo caso, un percorso tra i più belli parte dal Centro Visite della Riserva e segue la direzione sud-ovest e le indicazioni “percorso escursionistico”.

Queste aree protette sono un rifugio per numerose specie di flora e fauna, alcune delle quali rare o endemiche.

Le spiagge lungo questa costa, come la spiaggia di Ripari di Giobbe e il Golfo di Venere, sono spesso nascoste tra scogliere e accessibili solo tramite piccoli sentieri, offrendo un’esperienza quasi esclusiva e molto lontana dal turismo di massa. Questi luoghi incantevoli sono perfetti per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la natura incontaminata.

Percorsi ciclabili e avventura

Per gli appassionati di ciclismo, la Ciclovia dei Trabocchi rappresenta un’opportunità imperdibile. Questa pista ciclabile, che si snoda lungo il mare, offre panorami spettacolari e la possibilità di esplorare il litorale in modo sostenibile.

Inaugurata in concomitanza con la locale tappa del Giro d’Italia 2023, la ciclovia permette di scoprire angoli nascosti della costa, alternando paesaggi marini a vedute di antichi borghi come Rocca San Giovanni e la storica città di Ortona.

Lungo il percorso, è possibile noleggiare biciclette, inclusi modelli elettrici, per rendere l’esplorazione accessibile a tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche e dall’età.

Questa straordinaria costa offre una miriade di esperienze. Scegliere di visitarla vuol dire vivere un’esperienza che combina la bellezza della natura con il rispetto delle tradizioni e la sostenibilità ambientale.

Lasciati sorprendere dalla sua bellezza inaspettata e dal calore della sua gente. Scopri di più su questo gioiello nascosto dell’Abruzzo e lasciati incantare dai numerosi esempi di conservazione della storia e dell’architettura locale.

foto © stock.adobe

Segui Hospitality-news su


Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

I 10 migliori hotel 5 stelle di Roma per chi viaggia per lavoro

  • 14 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Relais Histo’, la magia dell’ospitalità millenaria sul Mar Piccolo in Puglia. La gallery

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Prenotato, non consultato: Koko Global Hospitality ha trasformato la ricerca, la visualizzazione e la metaricerca in entrate dirette

  • 15 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Samuele Lissoni: l’empatia, non la tecnica, è il vero segreto dell’hospitality

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate

  • 10 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Piatti semplici e genuini e tavoli sulla sabbia alla Scialuppa da Salvatore

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Chef Cannavacciuolo lancia la sfida ai food lover: torna 'Impiatto Forte'

  • 2 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Spagna, Ferragosto di scioperi negli aeroporti: le comunicazioni del Ministero
    • 14 Agosto 2025
  • easyJet estende la partnership con Travelport per sostenere le agenzie nella vendita
    • 14 Agosto 2025
  • Voli privati, la Guardia di Finanza scopre maxi-evasione: coinvolte 222 compagnie
    • 14 Agosto 2025
  • Vietnam, il traffico aereo internazionale nel 2026 sarà spostato nel nuovo scalo di Long Thanh
    • 14 Agosto 2025
  • Wizz Air potenzia la base di Venezia: sette nuovi voli
    • 14 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.