10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

21 Gr di Turismo: Non può piovere per sempre

  • Emilio De Risi
  • 11 Luglio 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Emilio Newsletter. Clicca qui per leggere l'articolo originale

☔ E non parlo di meteo. Poi; business alberghiero, trasporto acquatico, compleanni e altro.

Ciao, sono Emilio De Risi e questa è 21 Grammi di Turismo, la newsletter che tra notizie, interviste e qualche riflessione prova a darti uno sguardo ampio sulle sue evoluzioni.

Se ti è stata inoltrata, puoi iscriverti da questo bottone.


Anche oggi c’è il formato estivo con una riflessione in apertura e una canzone alla fine.

🎵 Il titolo di questo numero si ispira a un brano che è anche la frase più famosa di un film (soluzione sempre nel finale).

Iniziamo!

(by Unsplash)

NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE

È sabato mattina e cammino lungo corso Vercelli. Le nuvole hanno lasciato spazio alla luce e quando ricevo il messaggio non riesco a vedere lo schermo che riflette l’inaspettato sole milanese.

È una foto, la manda la mia amica Francesca.

È una gran chiacchierona, ma quando invia i messaggi lo fa in modo secco e lapidario; come nei film americani di spie, quelli dove chiudono il telefono senza salutare.

Anche lei lavora nel turismo e legge questa newsletter, così quando vede qualcosa di particolare me la segnala.

Apro la foto. Alla base c’è una piastra quadrata, e in alto, collegati, dei bracci in metallo ai quali sono agganciati molti ombrelli; la struttura ha un sistema di pagamento per noleggiarli: 2 euro per 48 ore.

Non conoscevo questa soluzione, faccio una ricerca e mi pare di capire sia un sistema abbastanza usato.

Se la foto fosse provenuta da un albergo low cost, di quelli carini e senza fronzoli, non avrei avuto nessuno stimolo a scrivere, ma è un marchio alberghiero di fascia alta.

Quindi per un hotel upscale, 4 stelle superior, prestare un ombrello non è più un semplice gesto di ospitalità?

Per un attimo mi ha sfiorato il pensiero di una maggiore etica del noleggio rispetto al possesso, ma qui non si può applicare perché l’ombrello viene prestato più volte.

Certo, per l’albergo l’aspetto positivo è che si riducono i costi. Ricordo, anni fa, un anziano direttore dirmi: «non sa quanti ombrelli non tornano indietro, presi dagli ospiti o dai collaboratori».

Quindi il budget ombrelli potrebbe mandare in frantumi il business delle compagnie alberghiere di fascia alta?

No, stiamo tranquilli, tanto non può piovere per sempre.

« VIRGOLETTE »

Ovvero una dichiarazione che fa pensare.

«Ma io lo farei anche a Milano, onestamente. Non ce l’ho con il signor Rossi che aveva due soldi, ha preso un appartamento in più e decide per gli affitti brevi. Ce l’ho con chi in maniera speculativa si prende un’intera palazzina e sceglie questo modello».

Giuseppe Sala, sindaco di Milano – parlando di affitti brevi – in un’intervista al Corriere della Sera.

COSE DA SAPERE

Notizie selezionate, sintetizzate e raccontate.

Non solo su gomma. Uber sta pensando a una serie di offerte di trasporto acquatico in diverse città europee:

  • A Ibiza un servizio di yacht che sarà disponibile a partire da agosto;

  • A Venezia un servizio limo boat (barche di lusso) per spostarsi nella laguna;

  • In Grecia Uber Boat si espanderà da Mykonos, dove è presente dall’anno scorso, a Corfù, Santorini e Atene.

A maggio ha anche annunciato un accordo per delle crociere sulla Senna, cavalcando il periodo delle Olimpiadi di Parigi.

Il business alberghiero. il miglior modello per renderlo profittevole è avere una sola proprietà a capo dell’attività gestionale e quella immobiliare (anche se dovessero esserci due differenti società). È quanto emerso da un’intervista a Pambianco dell’Ad di Castello Sgr, che sottolinea come i due asset debbano lavorare insieme per creare valore.

La lettura di Gattinoni. Sfruttando la sua ampia rete di agenzie, dà una lettura dello scenario dell’intermediazione turistica di questa stagione, ecco qualche punto saliente:

  • Chi prenota e quando. L’estate è ancora la sola occasione di vacanza per la fascia media, mentre a fine inverno o in primavera viaggiano persone con maggiore disponibilità economica (e questo si ricollega al discorso della settimana scorsa sulla forma della società);

  • Torna il last minute. Per motivi vari, come il rincaro prezzi e il fallimento del tour operator tedesco FTI Touristik GmbH (il terzo operatore al mondo);

  • I finanziamenti. Tra i giovani e per i viaggi di nozze stanno aumentando i pagamenti con formula buy now pay later.

A Capri. Teli, ombrelloni, sdraio, cabine e ristorante brandizzati da Luisa Spagnoli. Questa stagione il marchio di abbigliamento vestirà un noto stabilimento balneare dell’isola: da Luigi ai faraglioni.

RISCHI INUTILI

Trentino, Bepi Zac. Un uomo percorre una via ferrata senza protezioni e con un bambino in braccio. Secondo il presidente del soccorso alpino trentino si sottovaluta sempre più il rischio, oppure si vede il soccorso come un servizio taxi da contattare quando si sbagliano i tempi di percorrenza e si resta bloccati perché la seggiovia è chiusa.

Non è una novità che delle persone facciano cose alla leggera o corrano rischi inutili; però se le parole del presidente del soccorso alpino regionale sono giuste, c’è una tendenza negativa. 

Il turismo nella natura cresce e interessa più persone, allora l’operazione culturale verso i turisti deve avere la stessa intensità dell’azione promozionale.

BONUS SORRISO

Per salutarci con leggerezza.

Buon compleanno caesar salad. L’insalata più famosa al mondo compie 100 anni. E non c’entrano Giulio Cesare o il Caesar palace di Las Vegas, anzi sapevi che è stata inventata a Tijuana?

Ed è tutto.

🎵 Il film è Il Corvo, mentre la canzone che ha dato il titolo a questo numero è la malinconica It can’t rain all the time di Jane Siberry (puoi ascoltarla qui).

image

21 Grammi di Turismo

La newsletter che racconta il mondo del turismo: notizie, interviste e qualche riflessione.
Dal Emilio De Risi

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Cala il traffico nella ristorazione, ma cresce la spesa media: i dati Circana 2025

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Chef de Rang per family hotel & Bellaria&Igea Marina

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

La nuova drink list di Giacosa Firenze: focus Negroni, twist sui classici e alcohol free

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Pandorì Bauli: quando il dolce delle feste diventa la merenda di tutti i giorni

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

'Quasi Cracco', l'omaggio del pizza chef Riemma allo chef Cracco

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Il primo pasto è stellato: la colazione firmata Enrico Bartolini al Petra Segreta Resort & Spa

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Almerìa e l’Andalusia dei western di Sergio Leone
    • 18 Maggio 2025
  • Madrid: lo scalo di Barajas chiuderà durante le ore notturne
    • 17 Maggio 2025
  • Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile
    • 17 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Paloma: storia, curiosità, varianti
    • 17 Maggio 2025
  • Valtellina, l’estate in una mappa
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.