10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Ratehawk: sul lungo raggio gli italiani scelgono le mete asiatiche

  • l.alese@federturismo.it Laura Alese - Federturismo Confindus
  • 1 Luglio 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

I turisti italiani che prenotano le vacanze tramite agenzie di viaggi preferiscono mete a lungo raggio per la stagione estiva 2024. Secondo RateHawk, sistema online per la prenotazione di strutture ricettive, biglietti aerei e transfer per professionisti del turismo, le prenotazioni di soggiorni in USA, Asia e America Latina per i mesi estivi del 2024 stanno aumentando più velocemente rispetto a quelle in paesi europei.

Per quest’estate, le 20 destinazioni estere preferite in termini di prenotazioni di alloggi effettuate da agenti di viaggio italiani sono: USA, Grecia, Spagna, Francia, Giappone, Portogallo, Indonesia, Tailandia, Malta, Turchia, Germania, Islanda, Canada, Egitto, Messico, Irlanda, Norvegia, Paesi Bassi, Singapore e Danimarca.

L’incremento maggiore di richieste riguarda le mete asiatiche: Indonesia, Thailandia, Giappone e Singapore. I dati di RateHawk rivelano che la quota totale di questi paesi ha raggiunto il 10% nella struttura di prenotazione, con un aumento pari a 3 punti percentuali su base annua. Le prenotazioni per l’Indonesia sono cresciute di 2,5 volte rispetto all’anno precedente, quelle per Thailandia e Giappone hanno mostrato un incremento pari al doppio, mentre le prenotazioni per Singapore hanno registrato un aumento di 1,5 volte. Le mete più richieste in Indonesia sono Ubud, Gili Trawangan, Bali, Kuta e Semiyak. In Thailandia le località che hanno ricevuto il maggior numero di prenotazioni sono le isole di Koh Samui, Koh Phangan e Phuket, oltre alle città di Chiang Mai e Bangkok. Per quanto riguarda il Giappone, i turisti italiani hanno optato per le città di Tokyo, Kyoto, Osaka, Kanazawa e Takayama.
In aumento tra gli italiani anche l’interesse per le mete costiere dell’America Latina. In particolare, le prenotazioni alberghiere in Messico sono cresciute del doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le 5 mete più scelte in Messico sono Cancun, Playa del Carmen, Tulum, Xpu-Ha e Merida. Agli USA spetta una prenotazione su cinque tra quelle acquistate dalle agenzie di viaggi italiane, rappresentando così il 20% delle prenotazioni totali, pari a un incremento del 2% rispetto all’anno precedente. Le destinazioni principali negli Stati Uniti sono New York, San Francisco, Los Angeles, e Miami.

Le mete balneari si mantengono nella top 10 dei viaggi all’estero, dove Grecia, Spagna, Francia, Portogallo e Malta rappresentano il 30% delle prenotazioni totali nel 2024, proporzione invariata rispetto all’anno scorso. Le località di mare europee preferite dai turisti italiani per quest’anno sono Santorini (Grecia), Barcellona (Spagna), Nizza (Francia), Lisbona (Portogallo) e Saint Julian’s (Malta).

In base alle statistiche di RateHawk, nel 2024 il valore medio per transazione delle prenotazioni di alloggi è aumentato del 4%, raggiungendo 860 EUR per 4 notti. La tariffa giornaliera media di una prenotazione in hotel per i mesi estivi in località estere è pari a 198 EUR. Tra i 20 paesi scelti le mete più costose sono l’Islanda (300 EUR a notte), Singapore (261 EUR a notte), gli Stati Uniti (235 EUR a notte) e il Canada (238 EUR a notte). Le destinazioni più economiche includono Egitto (108 EUR a notte), Thailandia (134 EUR a notte), Indonesia (144 EUR a notte) e Malta (148 EUR a notte).
La durata media del soggiorno per le prenotazioni delle vacanze estive 2024 è di 4 notti; i soggiorni più lunghi si registrano in Egitto con 7 notti, a Malta e in Grecia con 6 notti e in Spagna con 5 notti, mentre quelli più brevi riguardano Irlanda, Norvegia e Singapore con 2 notti.

(Per maggiori informazioni: https://www.ratehawk.com/)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Monbijou Hotel: consolidamento della distribuzione con un unico partner CRS

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Aiuto cuoco per ristorante in collina & Panzano in Chianti

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Cala il traffico nella ristorazione, ma cresce la spesa media: i dati Circana 2025

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Iris Ristorante presenta il nuovo menù, un inno ai colori della primavera

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

Offerta di lavoro & Chef de Rang per family hotel & Bellaria&Igea Marina

  • 14 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Gestione alberghiera

La nuova drink list di Giacosa Firenze: focus Negroni, twist sui classici e alcohol free

  • 14 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ospitalità prima di tutto: il Banana Republic e la mixology secondo Bruno Rocco
    • 22 Maggio 2025
  • I cocktail di Italicus e Savoia per la Festa della Repubblica
    • 22 Maggio 2025
  • Aperitivo Day: Carpano protagonista dei cocktail più amati
    • 22 Maggio 2025
  • Terrazza Mirador, tra cucina nipponica e atmosfere delle Baleari
    • 22 Maggio 2025
  • Tripstillery raddoppia e apre una nuova location a Milano
    • 22 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.