10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Dall’uso del foglio Excel a un prodotto come Revolution

  • Automatic
  • 17 Novembre 2017
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Revolution System. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Quando si comincia a considerare di migliorare la redditività di una struttura alberghiera (ma penso che il ragionamento sia universale) bisogna cominciare a capire bene cosa stiamo facendo, dobbiamo muoverci in maniera agevole e con una certa competenza tra numeri e percentuali.

Sul computer lo strumento più adatto è sicuramente Excel.

Excel aiuta, ma si può fare molto di più

Indubbiamente fa la sua parte: si possono fare confronti tra medie, si vedono le variazioni, si cominciano a tirare fuori quei numeri che riteniamo importanti per i nostri ragionamenti.

Ed è grande la soddisfazione quando si cominciano a vedere i primi risultati, quando si chiarisce sempre di più la situazione.

Con il Revenue l’appetito vien mangiando

Ma nello stesso momento inneschiamo il meccanismo che ci costringerà ad abbandonare il foglio Excel.

Sì, perché sull’onda dell’entusiasmo dei primi risultati sei ingolosito e vuoi maggiori dettagli, perché capisci che i risultati che hai ottenuto sono macro dati che contengono all’interno tante situazioni diverse.

Un esempio può aiutare a comprendere meglio il ragionamento: so quante camere sono occupate, ma non so da quali canali o quando sono state prenotate.

E ancora: è la stessa situazione dello scorso anno? E quale è il canale che prenota prima o quello che ha il prezzo medio più alto? E come funziona il last minute?

Ecco, una domanda tira l’altra e… non si smette più.

I fogli Excel diventano prima 2, poi 3, poi iniziano i collegamenti con diversi fogli, fino a quando arriva il giorno in cui fai vedere quello che stai facendo a qualcuno. Che non potrà fare altro che considerarti un vero pazzo in preda ad un delirio.

Un software di Revenue Management ti cambia la vita

Ma questo è anche il momento in cui capisci che va trovata una soluzione diversa. Che occorre individuare una strada che permetta di avere le stesse informazioni senza impazzire a raccogliere e rielaborare i dati che ti servono.

Oggi l’informatica è ovunque e deve servire per semplificare le cose.

Ragion per cui se anche voi avete tanti fogli Excel, è arrivato il momento di abbandonarli per passare allo step successivo.

Ti accorgerai che un software di Revenue non è solo la semplificazione della raccolta dei dati che raccogli quotidianamente, ma è molto di più: è uno strumento che ha potenzialità decisamente maggiori rispetto ai fogli Excel.

Le infinite funzioni e potenzialità del software

E allora si scopre che i dati li può prendere da solo dal gestionale e magari più volte al giorno; al tempo stesso vi evidenzia situazioni critiche, portandole alla vostra attenzione.

Così, invece di controllare i prossimi 365 giorni, ti concentri sui momenti che richiedono con urgenza il tuo intervento.

Puoi collegarlo a un channel manager, così avrai la possibilità di cambiare disponibilità e prezzi in tempo reale.

Scoprirai – usandolo – che puoi fare più cose, che le fai meglio e che hai più tempo anche per il resto del lavoro, magari anche per analizzare nuove sfumature.

Le cose che un software può fare sono infinite, dobbiamo solo fare attenzione a non esagerare. Nella foga di sapere tutto si rischia di perdersi in troppe informazioni, ma in questo caso basta un po’ di buon senso.

E il risultato si porta a casa, senza affanni.

Franco Laico

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Luxury e l’aria che arriva da Dubai

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Hines, Abbadessa: “È il momento di cambiare rotta”

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Aeroporto di Fiumicino: inaugurato il nuovo terminal 3

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Vettori Usa, i conti del trimestre superano le stime

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

NH Collection debutta alle Baleari e a Marbella

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Qatar Airways verso un maxiordine a Boeing durante la visita di Trump

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Sas potenzia lo schedule invernale: voli su Venezia e Napoli da Copenhagen

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • In classificazione...

Taiwan: l’ente punta ad aprire una sede anche in Italia

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg
    • 14 Maggio 2025
  • Dei Cavalieri Collection: Mauro Sgroi è il nuovo chef
    • 14 Maggio 2025
  • Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo
    • 14 Maggio 2025
  • Pizze d'Autore: l'arte di Francesco Riccio incontra i sapori dell'estate napoletana
    • 14 Maggio 2025
  • Costa d'Oro lancia i primi oli di semi senza pesticidi residui: rivoluzione nella categoria premium
    • 14 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.