10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Aries Group, il bilancio e gli investimenti: spazio all’upcycling

  • Automatic
  • 17 Giugno 2025
  • 1 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Aries Group apre una nuova via per l’ospitalità italiana, promuovendo operazioni di upcycling basate sul design thinking sostenibile. Grazie alla nuova fase di riqualificazione del Quark Hotel di Milano, incluso nel portfolio della società di gestione alberghiera insieme al Ripamonti Residence & Hotel Milano, all’Hotel Villa Pamphili Roma e al Living Place Hotel Bologna, l’ultima annata ha permesso di conseguire risultati utili per un’ulteriore espansione. “Nel 2024 abbiamo raggiunto complessivamente 1,1 milioni di presenze – spiegano Stefano De Santis e Raniero Amati, rispettivamente ceo e chief sales & marketing officer Aries Group – con una crescita dei ricavi del 27% e un tasso di occupazione camere dell’82%, unitamente a un +48% di ebitda. Considerando che abbiamo avviato la nostra attività in piena pandemia, nel 2020, la scelta di puntare su una strategia indipendente di rigenerazione è stata vista dal mercato come un puro azzardo, ma le tante risorse ‘dormienti’ del mercato italiano permettono al nostro modello di sviluppo di conferire valore aggiunto anche ai contesti urbani in cui le strutture alberghiere insistono”.

Basata su un alto livello di innovazione e ricerca design, la formula di Aries Group permette di ibridare agevolmente identità leisure, business ed extended stay, perseguendo obiettivi Esg. Per il gruppo, però, il comparto Mice continua a rappresentare uno dei principali driver di crescita: il fatturato specifico è cresciuto del 50% nel 2024, con oltre 39.800 pernottamenti e una durata media dei soggiorni ormai prossima alle 2 notti. L’attuale bacino di 1.639 camere e 69 sale meeting (per un totale di 9.800 mq) è inoltre destinato a essere implementato da nuove e prossime acquisizioni.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

La Presidente di Federturismo al workshop “Il turismo in Puglia: andamento, prospettive e focus sui prodotti turistici”

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

EUROPEAN SUSTAINABLE BOATING ROUNDTABLE”, LA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DA EBI E CONFINDUSTRIA NAUTICA AL 65° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE A GENOVA

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Roma, altro record: in due mesi più di 4 milioni di arrivi

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

HeyLight per l’hotellerie: la nuova soluzione per pagare un po’ per volta entro la data di arrivo in struttura

  • 20 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Velox Group: una stagione da record e grandi novità in arrivo

  • 19 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Early booking e destagionalizzazione, i trend secondo Titanka!

  • 19 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Sanpellegrino investe oltre un milione per la ricarica della falda del Brenta

  • 18 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Le Eccellenze dell’ospitalità si danno appuntamento dal 22 al 24 settembre a Firenze

  • 18 Settembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rinascita per Burgez: il gruppo proprietario di Obicà rileva la catena milanese
    • 22 Settembre 2025
  • Alessandro Borghese in prima linea per la candidatura della cucina italiana a Patrimonio immateriale dell’Unesco
    • 22 Settembre 2025
  • J. Roger Speakeasy, Parma: per i dieci anni arrivano una carta food e serate a tema
    • 22 Settembre 2025
  • NASCE IL COMITATO SCIENTIFICO DI CONFINDUSTRIA SULL’ECONOMIA DEL MARE
    • 22 Settembre 2025
  • Iper&personalizzazione: il nuovo volto del turismo disegnato dall’AI tra opportunità e rischi
    • 22 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.