10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Enit: l’Italia tra le mete preferite dell’estate, la richiesta cresce del 17,9%

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 16 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Prevista un’estate di successi per l’Italia nel 2025 secondo l’Enit, che nel suo ultimo monitoraggio evidenzia una forte crescita della domanda, con un incremento delle richieste per il Belpaese del 17,9%, in linea con il trend già rilevato durante gli ultimi ponti di Pasqua che hanno registrato un +17,6% rispetto al 2024.

Le previsioni parlano di 18,6 milioni di passeggeri aeroportuali dall’estero in arrivo in estate, con 27 milioni di turisti attesi, dunque, tra provenienze internazionali e spostamenti interni per l’estate alle porte. Stime che posizionano l’Italia al secondo posto nella speciale classifica mondiale sulle mete più ambite per le vacanze, davanti a Turchia e Francia (e subito dietro la Spagna). Per quanto riguarda i flussi interni, invece, la Penisola è sul terzo gradino del podio con 8,4 milioni di passeggeri aeroportuali, davanti alla Francia e preceduta da Turchia e Spagna.
In termini di destinazione, i flussi internazionali si concentreranno al Nord (7,7 milioni), poi nelle destinazioni del Centro Italia (5,5 milioni) e, quindi, al Sud (5,4 milioni) dove si rileva anche la maggiore presenza di passeggeri aeroportuali domestici (circa 5,4 milioni).
Per quanto riguarda le prenotazioni già effettuate, tra giugno e settembre sono previsti oltre 10,6 milioni di arrivi turistici aeroportuali internazionali soggiornanti (+4,6% in confronto allo scorso anno), per un giro d’affari consolidato superiore ai 10 miliardi di euro, a cui si aggiungeranno le spese sui territori durante la permanenza turistica. Numeri significativi che si sommano agli 8,6 milioni di turisti aeroportuali dei primi 5 mesi dell’anno (+1,5% sul ’24), con un picco ad aprile di 2,3 milioni di arrivi. Tra i principali mercati che scelgono il nostro Paese per trascorrere le vacanze estive, nelle prime tre posizioni ci sono: Regno Unito (1,6 milioni di arrivi, 15% del totale); Stati Uniti (1,2 milioni in arrivo, 10,9% sul totale) e Germania (un milione di arrivi, 9,8% sul totale).

(Per maggiori informazioni: www.enit.it)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Lavoro e trasporti al centro del summit dei ministri

  • 5 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Largo consumo: la ripresa inflazionistica torna a influenzare le scelte di acquisto

  • 31 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

La birra italiana cresce: 92 miliardi di ricchezza generata e 24 mila nuovi posti in dieci anni

  • 31 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Montagna, volano i prezzi per la settimana bianca: Club Med risponde con la Premium All Inclusive

  • 31 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

King Holidays cresce con le novità di programmazione

  • 31 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Cortina, Madonna di Campiglio e Livigno le regine dell’inverno

  • 31 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Carni avicole e uova: gli italiani scelgono proteine accessibili

  • 30 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

La marca del distributore cresce del 4,7% e conquista quota di mercato

  • 30 Ottobre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Levante PROF 2026: la decima edizione celebra l’eccellenza del mondo Horeca
    • 5 Novembre 2025
  • Mortadella Bologna IGP: al via il nuovo progetto digital del Consorzio
    • 5 Novembre 2025
  • Innovazione, design e affidabilità: le ultime novità firmate DVG De Vecchi
    • 5 Novembre 2025
  • Carpe Diem conquista tre premi alla Coppa del Mondo Pizza Gourmet di Arezzo
    • 5 Novembre 2025
  • Radio Bar Tirana: ecco il locale che dal 2009 è sinonimo di miscelazione di qualità in città 
    • 5 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.