10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Compagnia dei Caraibi pubblica il Report di Sostenibilità 2024: quattro pilastri per un futuro sostenibile

  • Redazione
  • 16 Giugno 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ – Compagnia dei Caraibi, azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium-ultra premium e prestige, oltre a birre craft italiane, ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2024. Il documento illustra con trasparenza l’impegno e il percorso del Gruppo verso un futuro più sostenibile, equo e consapevole.

Il report, redatto su base volontaria, si articola attorno a quattro pilastri fondamentali: Tutela dell’Ambiente, Cultura, Persone e Social & Gender Equality. L’analisi testimonia gli obiettivi raggiunti dall’azienda nel corso del 2024 e delinea le prospettive future mantenendo saldi principi cardine e valori fondanti.

Dal 2021, con la trasformazione in Società Benefit, Compagnia dei Caraibi ha intrapreso un percorso strutturato per integrare principi ESG in ogni aspetto dell’operato aziendale. Il Report fotografa il percorso effettuato nel 2024, evidenziando risultati raggiunti e aree di miglioramento.

La visione strategica della sostenibilità

“Dal 2021, anno della nostra trasformazione in Società Benefit, abbiamo intrapreso un percorso di rafforzamento delle pratiche ESG, migliorando processi e attività, rafforzando le policy aziendali in materia di ambiente, governance e responsabilità sociale e affinando i meccanismi di misurazione dell’impatto” – afferma Procellaria Pervinca, Head of Sustainability and Responsibility and Quality and Compliance Manager. “La sostenibilità rappresenta un valore che vogliamo caratterizzi ogni aspetto della nostra realtà: dalle persone, ai processi, al prodotto, e si rifletta sulle comunità con cui interagiamo. In questa ottica, un passo fondamentale per noi è stato il confronto: con la comunità B Corp, con il network di Global Compact Italia, con i gruppi di lavoro della Associazione di Categoria cui partecipiamo. Attraverso di esso abbiamo potuto allargare la nostra visione e quindi definire obiettivi concreti e sfidanti”.

Tutela dell’ambiente: obiettivi Science-Based Targets

La tutela dell’ambiente rappresenta un elemento di importanza fondamentale per il Gruppo, considerato un dovere verso le generazioni presenti e future. L’azienda continua a misurare e rendicontare la propria Carbon Footprint secondo la norma ISO 14064, con l’obiettivo nel 2025 di definire un piano in linea con la Science-Based Targets initiative (SBTi).

L’iniziativa SBTi, promossa da UN Global Compact (UNGC), World Resource Institute (WRI), CDP (Carbon Disclosure Project) e WWF, è nata nel 2014 per supportare le aziende nella decarbonizzazione delle operazioni proprie e della catena del valore, in linea con l’Accordo di Parigi per limitare il riscaldamento globale.

Compagnia dei Caraibi nel 2025 predisporrà un Piano di riduzione delle emissioni aziendali di GHG (Greenhouse Gases, gas a effetto serra, ndr) in coerenza con la SBTi, per poi procedere nel 2026 all’adesione all’iniziativa stessa. L’azienda ha specificato che non procederà alla compensazione delle emissioni di carbonio.

Cultura come motore di inclusione

Compagnia dei Caraibi crede fermamente nella cultura come motore di bellezza, partecipazione e inclusione, ponendo grande enfasi sulla persona e sul territorio attraverso il supporto a progetti di sviluppo locale, attività culturali, artistiche e musicali.

Nel 2024 il Gruppo ha sostenuto eventi come Paratissima, Premio Buscaglione e il progetto Contaminazioni di Dispensa Galleria. Con la pubblicazione di Around the Blog e Oroboro Tales e il supporto al primo raduno italiano di Runway su creatività e AI, ha ulteriormente ampliato il contributo alla scena culturale.

Per il 2025 sono programmate nuove collaborazioni con realtà come TOOL – Torino Open Lab e il progetto urbano WÔL, che porterà arte e messaggi culturali sugli edifici di Torino.

Valorizzazione delle persone e sviluppo del capitale umano

Il Gruppo ribadisce l’impegno verso lo sviluppo e la valorizzazione del capitale umano e intellettuale, considerando fondamentale il senso di unione tra le diverse aziende del Gruppo attraverso collaborazioni trasversali e scambi di know-how.

Con la nascita di Atmosfera Lab ESG, un team trasversale e volontario composto da persone provenienti da reparti e società differenti del Gruppo, si è voluto promuovere benessere, coesione e arricchimento personale all’interno dell’organico.

Nel 2024, in continuità con il 2023, è stato mantenuto il focus formativo sulla prima linea di management di Compagnia dei Caraibi S.p.A. e We R-Eticsoul, fornendo formazione mirata all’acquisizione di nuove competenze. Il 2025 vedrà l’implementazione completa del sistema di performance management, concepito per orientare le attività quotidiane e promuovere la crescita individuale.

Social & Gender Equality

Il quarto pilastro di Compagnia dei Caraibi è la Social & Gender Equality. Il Gruppo ha tra gli obiettivi principali la “promozione di una cultura laica della social equality nel mondo imprenditoriale e nella società civile”. Nel 2024 ha rinnovato il supporto all’Associazione Quore per un progetto di co-housing sociale rivolto a persone delle categorie LGBTQ+ in difficoltà.

L’obiettivo per il 2026 è l’introduzione di un Sistema di Gestione conforme alla norma UNI/PdR 125:2022, a ulteriore conferma dell’impegno aziendale per la parità di genere.

Metodologia e standard di rendicontazione

Il documento è stato redatto utilizzando i GRI Standard (Global Reporting Initiative) aggiornati al 2024, in conformità con la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Dove applicabili, sono state considerate altre linee guida riconosciute a livello internazionale in materia di rendicontazione di sostenibilità.

È possibile scaricare il Report di sostenibilità 2024 del Gruppo al link: https://www.compagniadeicaraibi.com/investor-relations 

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FuturMondo.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Bilancio di Sostenibilità ICAM: crescita etica e filiera responsabile

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Rhea porta il gusto del caffè al concorso lirico internazionale di Portofino

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Feries, aperte le candidature per il progetto Capitale Rurale Italiana 2025

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Gin marchigiano: quando il territorio distilla identità

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Turismo in Germania verso il record storico di entrate valutarie

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Gruppo Colussi presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024

  • 23 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
  • I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025
    • 25 Luglio 2025
  • Novità dai principali mercati. Le pillole di Areté su Uva passa e Farina di soia
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.