10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

LIMMI primo brand a tracciare il succo di limoni con tecnologia blockchain

  • Redazione
  • 10 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE – LIMMI conferma la sua posizione all’avanguardia nella sostenibilità e nell’impegno verso la trasparenza, diventando il primo brand ad adottare la tecnologia blockchain per tracciare il puro succo di limoni italiano. Questa innovazione rappresenta un passo significativo nella costruzione di una relazione di fiducia duratura con i consumatori, offrendo loro accesso diretto e verificabile alle informazioni sulla filiera produttiva.

Innovazione tecnologica al servizio della trasparenza

LIMMI Succo di Limoni Siracusa IGP e LIMMI Succo di Limoni BIO beneficiano di un sistema di monitoraggio avanzato che permette ai consumatori di accedere a informazioni dettagliate sul percorso di filiera di ogni singolo prodotto. Questa tecnologia garantisce standard elevati in ogni fase della produzione, dal campo alla tavola, attraverso un controllo costante e verificabile dell’intera catena del valore.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “TrackIT Blockchain” promosso dall’Agenzia ICE, che sostiene le imprese italiane nell’adozione di tecnologie digitali di registrazione per indicare in modo sicuro e trasparente l’intera filiera dei prodotti Made in Italy sui mercati internazionali. La piattaforma Trusty, sviluppata dalla startup Apio su tecnologia IBM Food Trust, rende possibile questa tracciabilità completa e affidabile.

Trasparenza totale attraverso il QR-code

Grazie alla blockchain, ogni consumatore può conoscere la storia completa di ogni singolo LIMMI Succo di Limoni Siracusa IGP e LIMMI Succo di Limoni BIO. È sufficiente inquadrare il QR-code presente sulla confezione per accedere a tutte le tappe di produzione di un lotto specifico, verificando l’origine delle materie prime, la sicurezza alimentare, le fasi di lavorazione e i controlli rigorosi effettuati lungo tutta la filiera.

Il patrimonio agrumicolo del Mediterraneo

L’adesione al progetto “TrackIT Blockchain” permette a LIMMI di rafforzare ulteriormente il rapporto di fiducia con i consumatori, che ritrovano nei suoi prodotti il grande patrimonio agrumicolo dei territori vocati di Sicilia, Calabria e Campania. Il brand è ormai riconosciuto come il succo di limoni che sprigiona i profumi e i colori più autentici delle coste mediterranee, racchiusi in un elegante flacone in RPet.

Il packaging innovativo rappresenta un elemento distintivo: permette all’olio essenziale estratto dalla buccia di mescolarsi al succo solo al momento dell’uso, garantendo così gusto, aroma e freschezza del limone come appena spremuto. La versatilità del prodotto ne consente l’utilizzo in diversi momenti della giornata e in molteplici modalità: come ingrediente per ricette, per insaporire bevande fredde e calde, macedonie di frutta e gelati.

Le eccellenze certificate con blockchain

Succo di Limoni di Siracusa IGP. Questo prodotto è realizzato esclusivamente con Limoni di Siracusa IGP coltivati secondo pratiche agricole eco-compatibili, con particolare attenzione al supporto dei produttori locali siciliani. Il Limone IGP Siracusa cresce nel territorio compreso tra il mare e l’entroterra di Siracusa, in una costa fertile e pianeggiante entro i 210 metri sul livello del mare, dove le condizioni pedoclimatiche sono ideali per la coltivazione di limoni che si distinguono per l’elevata succosità e la ricchezza di ghiandole oleifere nella buccia.

Il rigido disciplinare IGP garantisce un giusto equilibrio e sviluppo della pianta, che deve sempre essere soggetta a corretta aerazione, con una densità massima di 400-500 piante per ettaro. Grazie alla composizione particolare del terreno, il limone risulta molto succoso, aromatico e ricco di vitamina C, sali minerali e antiossidanti. La raccolta viene effettuata rigorosamente a mano per preservare l’integrità del frutto.

Succo di Limoni Bio. Il prodotto biologico è realizzato esclusivamente con limoni di Sicilia da agricoltura biologica certificata, frutto di metodi di coltivazione riconosciuti dalle normative di riferimento. Le coltivazioni biologiche del limone siciliano rappresentano agroecosistemi in equilibrio, dove il ciclo della vita viene garantito attraverso insetti impollinatori e sostanze estratte da altre piante.

Il gusto e l’aroma distintivi sono assicurati dal clima favorevole e dal terreno alluvionale, ricco di calcare e ben idratato. Gli agricoltori collaborano e interagiscono tra loro per garantire limoneti incontaminati, salvaguardando la biodiversità locale. I limoni vengono raccolti rigorosamente a mano nei limoneti descritti come “giardini sul mare”, baciati dal sole mediterraneo, garantendo una qualità certificata, unica e ricca di profumi autentici.

L’adozione della tecnologia blockchain da parte di LIMMI rappresenta un esempio virtuoso di come l’innovazione digitale possa essere messa al servizio della qualità, della trasparenza e della valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane nel mercato globale.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Cos’è il controllo accessi e perché è importante nel settore fitness 

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

B.E. Quick: HotelPartner’s Intelligent Booking Engine for More Direct Bookings (2025)

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze d’acquisto nuove e personalizzate

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Adalte, semestre in crescita su Italia e Latam

  • 18 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Il ministro Santanchè firma il protocollo di cooperazione per il turismo con la Grecia

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Parchi divertimento, continua la crescita

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio

  • 17 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Lusso a Cervinia, i 50 anni dell’Hotel Hermitage Relais & Châteaux
    • 22 Luglio 2025
  • Flixbus al debutto in Australia, a guidare il mercato sarà Yvan Lefranc-Morin
    • 22 Luglio 2025
  • Ospitalità e cinema: riflettori accesi sull’Hotel Excelsior Venice Lido Resort
    • 22 Luglio 2025
  • Nuova Baladin Open 2025: Best Bitter con ingredienti 100% italiani
    • 22 Luglio 2025
  • Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi
    • 22 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.