10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Banca online N26: flessibilità e attenzione alla spesa le parole chiave per le partenze dell’estate

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 9 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

L’estate è alle porte ma per gli italiani sarà una stagione all’insegna della prudenza economica secondo l’ultima indagine condotta dalla banca online N26 con la propria community social e che ha analizzato abitudini, scelte di spesa e preferenze di viaggio per la stagione in arrivo.

Il quadro che emerge è quello di un turismo consapevole: la voglia di evasione c’è, ma senza eccessi. Il 51% dei rispondenti, già lo scorso anno, ha dichiarato che nel 2025 avrebbe voluto destinare più risorse a viaggi e tempo libero rispetto al passato, un proposito che oggi si scontra con alcuni ostacoli legati al budget a disposizione degli italiani. I numeri infatti parlano chiaro: il 42% dei rispondenti prevede di spendere meno di 500 euro a persona, segnando una contrazione rispetto al 2024 e, se il 14% dei rispondenti ha aumentato il proprio budget, non manca chi lo ha mantenuto stabile (30%) o lo ha addirittura ridotto (30%), in una forbice che va dal -10% al -30% rispetto all’anno passato.

Il trend del last minute continua a crescere: oltre un italiano su due non ha ancora deciso se o dove andrà in vacanza. Solo il 24% ha organizzato i propri viaggi estivi con anticipo in primavera, mentre il 13% preferisce le decisioni dell’ultimo minuto. Un segnale chiaro che, in un’estate dove il desiderio di partire si scontra con l’incertezza economica.

Flessibilità e attenzione alla spesa sono quindi le parole chiave per viaggiatori sempre più attenti e selettivi. Accanto a queste, emerge una trasformazione nelle modalità di pagamento quando si è in viaggio. Il contante lascia spazio a soluzioni digitali: il 49% dei rispondenti utilizza carte virtuali tramite wallet come Apple Pay o Google Pay, mentre il 43% predilige ancora la carta fisica. Solo l’8% fa uso di carte prepagate, e il prelievo di contanti non viene indicato da nessuno come opzione preferita. Un cambio di paradigma che riflette la crescente diffusione di strumenti flessibili, mobile-friendly e pensati per chi si muove spesso.
Che si tratti di una vacanza all’estero – scelta dal 41% degli intervistati – o in Italia, preferita dal 36%, con una marcata predilezione per destinazioni immerse nella natura come mare, montagna o lago (31%), rispetto alle città (solo il 5%), i viaggiatori italiani dimostrano un crescente interesse per il comfort anche prima della partenza.

Le lounge aeroportuali, per esempio, attirano sempre più interesse: sebbene oltre la metà del campione (51%) non le abbia mai utilizzate, la stessa dichiara di volerlo fare in futuro. Il 23% le frequenta occasionalmente e l’8% regolarmente. Tra chi le utilizza, il 39% acquista l’accesso in autonomia in base alle necessità, il 26% ne beneficia grazie alla propria carta di pagamento, il 24% le trova incluse nel biglietto (ad esempio in business class) e l’11% vi accede tramite app o abbonamenti dedicati.

(Per maggiori informazioni: https://n26.com/it-it/stampa)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Commissione Europea: nonostante le incertezze economiche il turismo europeo presenta buone prospettive

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Mastercard: per il periodo natalizio gli italiani ricercano mete lontane

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Osservatorio Luxforsale: l’Italia meta di lusso sempre più ricercata

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Trip.com: gli italiani scelgono l’Asia per i viaggi lungo raggio

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

ETC: il 73% degli europei continua a voler viaggiare

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

L’Europa che resiste, da Etc il bilancio di una stagione turistica oltre le attese

  • 17 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

È più forte il mercato o lo champagne?

  • 14 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Italy Family Hotels, aumenta la domanda per la stagione invernale

  • 14 Novembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA
    • 17 Novembre 2025
  • Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio
    • 17 Novembre 2025
  • Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce
    • 17 Novembre 2025
  • AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026
    • 17 Novembre 2025
  • Masardona: i Roccocò artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni
    • 17 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.