10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Notte stellata al Furore Grand Hotel, ritorna "Nel Bluh dipinto di Blu"

  • Automatic
  • 4 Giugno 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – La magia culinaria torna a illuminare uno degli angoli più suggestivi d’Italia. Il Furore Grand Hotel si prepara ad accogliere l’evento gastronomico che lo scorso anno ha conquistato il cuore della Costiera Amalfitana: “Nel Bluh dipinto di Blu”, appuntamento imperdibile fissato per il 14 giugno. 

L’evento vedrà protagonisti due autentici virtuosi della cucina italiana: Chef Enrico Bartolini, riconosciuto come lo chef italiano più stellato al mondo, e Vincenzo Russo, Chef Resident del ristorante Bluh Furore, insignito di una stella Michelin. Insieme daranno vita a un percorso gastronomico a quattro mani che promette di essere un vero spettacolo per tutti i sensi.

“Nel Bluh dipinto di Blu” offrirà agli ospiti momenti di showcooking e degustazioni placée, che si svolgeranno ammirando una scenografia dal fascino senza pari: la Costiera Amalfitana, il Borgo Dipinto di Furore, sull’iconico fiordo Patrimonio UNESCO e sulle acque cristalline del Tirreno, con la sua natura rigogliosa, i suoi profumi di limoni ed erbe aromatiche, e il mare che fa capolino a ogni angolo, dando vita ad un indimenticabile percorso sensoriale.

È proprio l’intenso blu di questo mare a ispirare il nome dell’evento, creando un ponte poetico tra paesaggio e gastronomia. Il percorso di degustazione sarà un racconto pensato per celebrare la ricchezza gastronomica della Costiera e l’autenticità della tradizione campana, rilette con la sensibilità, la maestria e la personalità di due grandi interpreti. 

La serata si aprirà con un invitante aperitivo dove non mancheranno la pizza Margherita in versione mignon, la Frisella pomodoro e origano della Costiera Amalfitana, una fresca Tartelletta di ricciola marinata, uno sfizioso Cannoncino soffiato al ragù napoletano e l’Amalfi toast che strizza l’occhio ai food lover internazionali.

Particolare attenzione sarà riservata ai momenti di cooking show, dove gli chef prepareranno dal vivo alcune specialità come il Sashimi mediterraneo, Tacos di grano arso e melanzane arrosto e Craquelin con crème fraîche, caviale e foglia oro.

La cena proseguirà con un delizioso amuse bouche, l’essenziale Festival di pomodoro, per proseguire con un delicato antipasto che vede l’Orata accostata agli agrumati petali di tagete, in un contrasto cromatico dal sapore decisamente estivo. A seguire, l’elegante Riso al pomodoro verde, seppia e limone candito, elemento che conferisce al piatto un’irresistibile nota agrodolce, e il succulento Rombo chiodato accompagnato da primizie di stagione. La tradizione rivisitata chiude la cena con un dessert che è diventato un classico del Bluh Furore: Non è una pastiera per un omaggio creativo alla tradizione partenopea.

La serata proseguirà con un momento di convivialità, tra chiacchiere e musica sotto le stelle, per tentare gli ospiti con altri golosi assaggi: dalla frutta ghiacciata, ai mini-babà al rhum ai deliziosi Paris-Brest. Lo spettacolo dei sensi continuerà con un secondo momento di cooking show durante il quale verranno realizzati: Crêpes con cioccolato bianco in un inedito e raffinato abbinamento al caviale Calvisius, Bomboloni farciti al momento con una ricca crema al Limoncello, per concludere con un assaggio di croccante torrone.

L’evento rappresenta molto più di una semplice cena: è un racconto gastronomico che intreccia memorie, visioni e suggestioni mediterranee, dove ogni piatto diventa un verso di una poesia culinaria scritta a quattro mani da due interpreti d’eccezione.

Furore Grand Hotel esprime un modello di accoglienza contemporanea nel cuore della Costiera Amalfitana. Affacciato sul fiordo di Furore (Patrimonio Unesco), l’Hotel (cinque stelle lusso) si sviluppa su nove terrazzamenti ed è immerso in un parco di 20.000 m². Trentacinque tra camere e suite tutte con vista sul mare, molte con jacuzzi o piscina privata. Furore Grand Hotel nasce nel 2023 da un’importante opera di ristrutturazione voluta dalla famiglia Irollo de Lutiis, già attiva nell’ospitalità di alta gamma con La Medusa Dimora di Charme nella Costa del Vesuvio. Il ristorante stellato Michelin Bluh Furore, con la supervisione dello Chef Enrico Bartolini e guidato dal Resident Chef Vincenzo Russo, offre un’esperienza culinaria di eccellenza. Il Ristorante Aquarasa ha una proposta più casual e legata alla tradizione campana e napoletana. L’hotel dedica molta attenzione al benessere, grazie alla SPA Petramare (con spazi indoor e outdoor) e ai numerosi spazi outdoor dove praticare yoga, pilates e percorsi di mindfulness. L’elegante SPA offre trattamenti esclusivi firmati Valmont e una vista mozzafiato che accompagna ogni momento di relax. Furore Grand Hotel fa parte del circuito Small Luxury Hotels of the World e della collezione Virtuoso, combinando eleganza mediterranea e design contemporaneo, e proponendosi come destinazione ideale per soggiorni esclusivi e indimenticabili.

Furore Grand Hotel
Via dell’Amore 2, Furore (SA)
t. +39 089 93573

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi
    • 1 Agosto 2025
  • Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto!
    • 1 Agosto 2025
  • Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa
    • 1 Agosto 2025
  • Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così
    • 1 Agosto 2025
  • Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025
    • 1 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.