10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Cattel punta sulle sue private label per rafforzare la posizione nel mercato Horeca

  • Redazione
  • 4 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

CATERING E DISTRIBUZIONE – Con oltre un secolo di storia, Cattel si è affermata tra i principali distributori nazionali di prodotti food e non food per il canale Horeca. A ispirarla ogni giorno è la sua naturale tendenza all’innovazione, pur rimanendo fedele ai suoi valori fondanti: competenza, dedizione, costante ricerca di novità e qualità, serietà e amore per la tradizione gastronomica italiana. L’azienda ha sviluppato una strategia basata sui marchi privati, che rappresentano un elemento distintivo nel competitivo mercato della distribuzione professionale.

Le private label come fattore differenziante

Cattel ha sviluppato tre marchi registrati – JesolPesca, Valdora e DiGià – attraverso i quali distribuisce una gamma di prodotti sottoposti a controlli qualità e provenienti da fornitori selezionati. Questi marchi rappresentano oltre il 13% del fatturato 2024, evidenziando il gradimento dei clienti professionali.
JesolPesca si specializza nell’ittico surgelato e deperibile, includendo prodotti affumicati e in salamoia. Gli altri due marchi presentano un’offerta trasversale che comprende carni, salumi, formaggi, prodotti secchi, conservati e surgelati di gastronomia.

L’offerta Valdora e le linee premium

Il marchio Valdora porta aventi la tradizione italiana, articolandosi in diverse linee di prodotto. Valdora Selezione rappresenta il segmento premium dell’offerta alimentare, con prodotti come la carne di fassone piemontese in diversi tagli, certificata CO.AL.VI. per garantire al cliente l’autenticità del prodotto.
La linea Braslavia propone carni marezzate caratterizzate da tenerezza e morbidezza specifiche.

L’ultimo marchio introdotto è DiGià, sviluppato per rispondere alle esigenze di clienti che ricercano un equilibrio tra qualità e convenienza economica.

Nuove iniziative e sviluppi futuri

L’azienda ha recentemente integrato nel team lo chef resident Mauro Poggio, figura che dovrebbe contribuire allo sviluppo di nuove iniziative. Tra gli obiettivi futuri vi è la selezione e formazione di nuovi marchi per ampliare il target di clientela.

Apprezzamento del mercato professionale

I prodotti a marchio risultano particolarmente apprezzati dai ristoratori per diversi fattori: l’ampia scelta disponibile, la garanzia di qualità attraverso controlli continui, la selezione accurata dei fornitori e l’elevato livello di servizio. Quest’ultimo aspetto include la possibilità di personalizzazione dei prodotti in base alle specifiche esigenze del cliente e la riduzione degli scarti in cucina.

Strategia di crescita

L’azienda intende incrementare ulteriormente l’incidenza dei marchi privati sul fatturato totale continuando ad investire nel segmento, considerando questa strategia come uno strumento principale per perseguire la propria mission aziendale. Gli obiettivi dichiarati includono il contributo al benessere delle persone e alla cultura alimentare ricercando, scegliendo e proponendo prodotti e servizi della migliore qualità , mantenendo l’equilibrio tra innovazione e tradizione, con attenzione alla responsabilità sociale e alla sostenibilità ambientale.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caffè

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Premium economy La novità dell’A350 di Emirates

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Hans Josef Ingelmann è il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Club Med dopo d’Estaing: Stéphane Maquaire nuovo ceo

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Explora Journeys: Barbara Baldini è direttrice commerciale Italia

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Ibar, Rita Gaglione nuovo presidente dopo Ghiringhelli

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Club Med, pronto il sostituto di Giscard d’Estaing

  • 17 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

  • 17 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Hilton: fatturato in aumento, ma scende il revPar degli hotel statunitensi
    • 26 Luglio 2025
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.