10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Le stelle della pasticceria internazionale alla finale del Panettone World Championship 2025

  • Redazione
  • 3 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

GARE E CONCORSI – Il Panettone World Championship 2025 si arricchisce di ospiti d’eccezione. La finalissima del 18 ottobre a Host Milano vedrà come special guest il Maestro Iginio Massari, affiancato da un parterre di assoluto prestigio: Antonio Bachour, Angelo Musa e Roy Shvartzapel. Questi maestri della pasticceria internazionale daranno lustro al Campionato dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, realizzato in partnership con HostMilano.
Il nome di Massari brilla come una stella: riconosciuto come il più grande Maestro Pasticcere Italiano al mondo, nel 2025 ha ricevuto dal Governo italiano il prestigioso titolo di “Maestro dell’Arte della Pasticceria Italiana”. La sua carriera straordinaria vanta oltre 300 premi e riconoscimenti conquistati dal 1964, portando la pasticceria italiana verso vette mai raggiunte.

Quattro stelle per una competizione storica

Il dream team dei giurati parla tutte le lingue del mondo dolciario. Antonio Bachour domina la scena globale con tre titoli di World Best Pastry Chef (2018, 2019, 2022) e il riconoscimento di Pastry Innovator 2024. La sua influenza si misura anche sui social: oltre 1,5 milioni di follower seguono le sue creazioni dalle basi operative in Florida, Messico e Brasile.

 Angelo Musa rappresenta l’eccellenza francese: MOF e Campione del Mondo, questo maestro transalpino nutre una vera passione per il panettone italiano e continua a stupire il panorama internazionale con la sua costante ricerca di perfezione.

Roy Shvartzapel porta invece il tocco americano: formatosi con giganti come Pierre Hermé e Ferran Adrià, ha creato “From Roy”, una luxury bakery dedicata esclusivamente al panettone. Sotto la guida di Massari, è diventato il “Re americano” del lievitato italiano.

Roy Shvartzapel e Claudio Gatti

La competizione si allarga: da 8 a 12 squadre nazionali

Quest’edizione segna un salto di qualità rispetto al passato. Dopo il debutto a squadre del 2023 e i due campionati individuali del 2019 e 2021, la sfida diventa ancora più elettrizzante. Le squadre nazionali salgono da 8 a 12: Argentina, Australia, Brasile, Cina, Cuba, Francia, Germania, Giappone, Perù, Spagna, Taiwan e Venezuela si batteranno nei laboratori del Gruppo Polin, main sponsor dell’evento.
Dal 14 al 17 ottobre telecamere in diretta 24 ore su 24 documenteranno ogni fase della lavorazione, mentre gli ispettori vigileranno sui concorrenti. La Giuria Tecnica avrà come presidente Claudio Gatti, numero uno dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. Gatti, che ha guidato la squadra azzurra alla vittoria mondiale nel 2023, quest’anno osserverà da giudice insieme a Roy Shvartzapel, entrambi fuori gara secondo il regolamento.

Sei prove per testare tecnica, tradizione e innovazione

Il programma delle prove mette alla prova ogni aspetto della maestria dolciaria. I team dovranno eccellere nella preparazione del “Panettone Classico Italiano” e del “Panettone al cioccolato“, ma la vera novità 2025 è rappresentata dal “Panettone Innovativo al Gelato“: una sfida che spingerà i concorrenti verso territori inesplorati di sapori, texture e temperature. Le prove continuano con la Monoporzione “Circolare”, realizzata con impasto tradizionale ma progettata secondo i principi dell’economia circolare per azzerare gli sprechi. Seguono il “Fiore di lievito madre“, dove ogni squadra utilizzerà il proprio lievito da rinfresco, e il “Panettone a decorazione libera“, dove creatività e tecnica si fondono per conquistare punti preziosi.
La valutazione finale spetta a ben sei giurie diverse: Giuria Tecnica, Giuria dei Commissari di gara, Giuria Italia, Giuria delle Stelle, Giuria dei Giornalisti e Giuria dei Campioni del mondo del Gelato, ognuna con la propria prospettiva specialistica.

Il regolamento completo è consultabile al link: https://www.panettoneworldchampionship.com/_files/ugd/35734c_1233b40654a84efc8c8e28f04d9322ea.pdf; per maggiori informazioni: info@panettoneworldchampionship.com

Panettone World Championship 2025 è sostenuto e realizzato grazie al contributo di: AFA Arredamenti, Agugiaro & Figna Molini e Le Sinfonie, Brazzale, Carpigiani, Cesarin, Eurovo, Fabbri 1905, Mielizia, Pavoni, Gruppo Polin, Ambrogio Sanelli, Selmi, Uvella, Valrhona. Event partner ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
Cook, il mensile di cucina del Corriere della Sera, è media partner ufficiale del Panettone World Championship 2025.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.