

Dal 21 al 23 ottobre 2025, Fira de Barcelona Gran Via ospiterà la nuova edizione di Interihotel, consolidando la sua posizione di evento leader in Europa focalizzato sul design per l’ospitalità. Dopo il successo dell’edizione 2024 di Madrid, che ha attirato visitatori da oltre 50 paesi, la manifestazione approda in Catalogna per offrire tre giorni di innovazione, ispirazione e opportunità di business.
Il potere degli incontri
È il focus di questa 15° edizione di Interihotel che rappresenta lo spazio d’innovazione più importante del settore e riunisce architetti, interior designer, albergatori e sviluppatori immobiliari da tutto il mondo. L’evento si distingue infatti per la sua capacità di creare connessioni significative tra professionisti, con oltre l’80% dei visitatori dotati di potere decisionale per specifiche di progetto o acquisti nel settore contract-hospitality.
Il profilo dei partecipanti riflette la trasversalità dell’evento; in base ai dati registrati lo scorso anno: il 42% è composto da architetti e interior designer, il 20% da professionisti dell’industria alberghiera, investitori e sviluppatori, mentre il restante si divide tra distributori, brand manifatturieri e altri professionisti del contract.
Tre temi centrali per il futuro dell’ospitalità
L’edizione 2025 si articolerà attorno a tre pilastri tematici fondamentali. Sustainable Encounters esplorerà come le soluzioni sostenibili possano guidare l’impatto ambientale e sociale, ridefinendo l’approccio responsabile del settore. Cultural Encounters analizzerà il ruolo del design nel riflettere l’identità culturale delle destinazioni, dall’artigianato locale alle interpretazioni contemporanee della tradizione. The Business of Encounters esaminerà invece le nuove collaborazioni tra investitori, albergatori e designer nella creazione di modelli di business innovativi.
Un programma ricco di contenuti e opportunità
Interihotel 2025 offrirà uno dei programmi più rilevanti dell’hospitality design a livello europeo, combinando keynote speaker internazionali, tavole rotonde, workshop ed esperienze immersive. Lo showroom, curato nei minimi dettagli, permetterà ai visitatori di scoprire tutto il necessario per progettare hotel e ristoranti, mentre le Concept Rooms rappresenteranno uno spazio fisico di innovazione dove prestigiosi studi di design collaboreranno con i brand espositivi.
L’evento si concluderà con gli Interihotel awards, che riconoscono l’eccellenza in sei categorie, dall’innovazione di prodotto alla sostenibilità, dai migliori progetti di interior design al riconoscimento della carriera professionale.