10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

''Happy No Hour'': l'aperitivo estivo senza orari conquista gli italiani

  • Redazione
  • 3 Giugno 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

INDAGINI E RICERCHE – In estate l’aperitivo abbandona la consueta fascia pre-serale per diventare un momento fluido che attraversa l’intera giornata. Le giornate più lunghe, il clima rilassato e la libertà dai ritmi frenetici quotidiani trasformano l’aperitivo in un’esperienza senza confini temporali: dal mattino fino al dopo cena, ogni momento diventa quello giusto per socializzare con un aperitivo fuori casa. Cocktail Sanpellegrino ha fotografato questo cambiamento attraverso l’ultima indagine condotta con metodologia SWOA (Social Web Opinion Analysis) su 1.200 italiani, monitorando social network, forum, blog e community lifestyle internazionali. La ricerca rivela l’emergere dell'”Happy No Hour“, l’aperitivo senza orari e senza regole che sta ridefinendo la convivialità estiva.

Estate significa socialità al massimo livello

I numeri parlano chiaro: secondo gli italiani, l’estate è infatti il momento dell’anno in cui si socializza di più (49%), superando nettamente le altre stagioni. Una tendenza supportata dai dati ISTAT che mostrano come oltre la metà delle presenze turistiche ogni anno sia concentrata tra giugno e settembre, con un picco nel mese di luglio. Questo boom di movimento ha spinto locali e bar, specialmente nelle destinazioni estive, ad ampliare gli orari di apertura e rimodulare l’offerta per rispondere a una domanda più elastica durante tutta la giornata. Le motivazioni di questa maggiore propensione alla socialità nascono da fattori concreti e psicologici: una più ampia flessibilità di orari (57%), la riduzione dello stress (49%), la minore pressione lavorativa (52%) e un generale aumento delle occasioni di svago (45%).

Luoghi informali per una socialità spontanea

Il bisogno di leggerezza si traduce in abitudini più istintive e meno strutturate: stare insieme e bere qualcosa non ha più un orario fisso o un luogo definito. La scelta dei luoghi riflette questa ricerca di libertà: spiaggia e mare (61%), bar e ristoranti (57%), spazi aperti nella natura (53%) diventano i palcoscenici privilegiati per una socialità vissuta con semplicità e spontaneità.
Nel nuovo scenario della convivialità estiva italiana, l’aperitivo perde la rigidità dell'”ora giusta” per trasformarsi in un piacere flessibile: una bevanda fresca, qualcosa da condividere, un ambiente informale e la compagnia adatta. Questa combinazione può essere vissuta in ogni momento, che sia a mezzogiorno dopo un bagno al mare, nel tardo pomeriggio tra amici o durante un brunch mattutino in famiglia.

La riscoperta delle relazioni autentiche

Per quanto riguarda le compagnie preferite, gli italiani hanno le idee chiare: al primo posto gli amici (71%) seguiti dal partner (65%), ma anche i familiari (46% “genitori” e 39% “parenti”) e i vicini di casa (55%). In un momento storico in cui il bisogno di connessione reale è sempre più sentito, l’estate rappresenta l’occasione perfetta per riscoprire il valore delle relazioni autentiche.
Le persone cercano momenti leggeri, vissuti senza fretta, lontani dalla routine e dai vincoli quotidiani. L'”Happy No Hour” diventa così non solo una nuova tendenza, ma il segnale di un cambiamento più profondo: il desiderio diffuso di riscoprire momenti di qualità e condivisione insieme a chi ci sta accanto. Un trend che si riflette nello spirito di Cocktail Sanpellegrino, da sempre promotore di una convivialità spontanea, positiva e senza orari, dove ogni momento può diventare l’occasione giusta per brindare con leggerezza.

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
Senza categoria

Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Emirates, da ottobre stop all’uso a bordo del power bank

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Portare via la colazione dall’hotel: è davvero furto? Ecco cosa dice la legge

  • 8 Agosto 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.