10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Italy Sushi Cup: Gianni Fernando conquista il podio e vola in Giappone

  • Automatic
  • 29 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PREMI E RICONOSCIMENTI – La prima edizione dell’Italy Sushi Cup ha incoronato Gianni Fernando come migliore sushiman italiano. L’evento, svoltosi il 28 maggio a Vercelli, ha visto trionfare Lo chef di origini cingalesi che dal 2013 studia cucina e lavora in Italia. Il vero nome di Gianni Fernando è Kurukulasuriya Shehan Laksha Fernando, attualmente consulente del ristorante Goma di Chessy, in Francia, dopo una lunga esperienza nei ristoranti giapponesi di Napoli, città dove risiede.

Il secondo posto è andato a Clayton Kawamura, chef di origini nippo-brasiliane che dal 2002 vive e lavora nel trevigiano. Al terzo posto si è classificato John Pahilanag, filippino di nascita ma calabrese d’adozione, attivo dal 2013 nel ristorante Tipanan sul mare di Catanzaro. L’alto livello della competizione italiana ha convinto il World Sushi Cup ad accettare eccezionalmente anche il secondo classificato come rappresentante per l’Italia.

Due italiani verso il mondiale di Tokyo

Entrambi i vincitori rappresenteranno l’Italia al World Sushi Cup 2025, la competizione mondiale che si terrà a Tokyo dal 19 al 22 agosto. Questo evento annuale decreta il miglior sushiman non giapponese del mondo ed è sostenuto dal Ministero Giapponese di Agricoltura Silvicoltura e Pesca e promosso dall’All Japan Sushi Association e dal World Sushi Skill Institute (WSSI).

La giuria internazionale, presieduta da Gentaro Yamazaki, docente emerito del World Sushi Skill Institute, ha valutato otto finalisti attraverso tre prove specifiche: preparazione del pesce e degli ingredienti per sushi e sashimi, allestimento di una composizione di Edomae-sushi tradizionale e realizzazione di una composizione di Sushi Creativo. Tutti i partecipanti possedevano il Sushi Proficiency Certificate, prestigioso attestato riconosciuto dal Governo giapponese.

L’eccellenza tecnica di Fernando

Gianni Fernando si è distinto particolarmente nella composizione tradizionale, eseguendo elementi classici con grande maestria ed estrema precisione, composti armoniosamente in una scatola di legno secondo il preciso stile giapponese. Per la prova creativa ha presentato nigiri caratterizzati da aromi differenti e una personalissima interpretazione di sushi a strati.

“Sono molto felice di questo successo, lo dedico alla memoria della mia prima insegnante giapponese di sushi, Nori Koidea, che mi ha accolto a Napoli, città in cui vivo, e mi ha fatto appassionare alla sua arte“, ha dichiarato il vincitore, mostrando gratitudine verso chi lo ha introdotto nell’arte del sushi.

L’organizzazione e il sostegno al settore

L’evento è stato organizzato dall’AIRG (Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi), fondata nel 2003 e presieduta da lo chef Minoru Hirazawa, pioniere della gastronomia giapponese in Italia dal 1989. “Si è trattato di una competizione di altissimo livello“, ha sottolineato Hirazawa, evidenziando come tutti i partecipanti abbiano dimostrato grandi competenze tecniche e uno stile personale riconoscibile.

L’Italy Sushi Cup ha ricevuto il patrocinio del Consolato Generale del Giappone di Milano, della Regione Piemonte, della Provincia di Vercelli, della Città di Vercelli e di JETRO (Japan External Trade Organization). Partner principale è stato il riso New Kenji, prodotto nel Vercellese da Mundi Riso. Grazie alla collaborazione con CIR Viaggi di Vercelli, l’organizzazione sosterrà le spese di trasferta e alloggio per entrambi i rappresentanti italiani alla competizione mondiale di Tokyo.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalità

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Nuovo ingresso per Virtuoso: entra nel circuito l’Ancora Cortina

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Ospitalità di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Viaggi dell’Elefante sbarca a Torino

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Pazziella Garden & Suites: la Capri dell’intimità e del tempo lento

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Turismo, diminuiscono i deal mondiali: l’analisi GlobalData

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Hospitality, Italia terza in Europa per le tariffe

  • 29 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.