
EVENTI – Il progetto Artisti del Gelato, promosso da Azienda Agrimontana, ha riunito nelle colline senesi il 19 e 20 maggio scorsi oltre 50 gelatieri italiani e stranieri per il Meeting annuale più importante della rete. L’iniziativa nasce con l’intento di riunire i migliori professionisti del mondo del gelato artigianale che, aderendo a un rigoroso disciplinare produttivo, diventano ambasciatori d’eccellenza. Il format valorizza qualità e artigianalità e qualità della materia prima, incentivando il confronto tra partecipanti e stimolando la crescita professionale per diffondere la cultura di questa dolce arte.
Il progetto Artisti del Gelato rappresenta un modello virtuoso di collaborazione, fondato su un rigoroso disciplinare che privilegia l’utilizzo di materie prime naturali, l’eliminazione di aromi di sintesi, coloranti e conservanti, e la valorizzazione delle stagioni e dei territori. Una rete che promuove la naturalità, la trasparenza e la formazione continua, contribuendo a definire nuovi standard per il gelato artigianale d’eccellenza, in Italia e nel mondo.
Formazione e innovazione al centro del programma
Il Meeting ha alternato momenti di formazione, confronto e convivialità con un programma ricco e strutturato. La prima giornata si è aperta con l’intervento motivazionale dell’alpinista Marco Confortola, seguito da un workshop condotto da Monica Panzeri de I Narratori del Gusto, che ha guidato i partecipanti in un viaggio sensoriale alla scoperta del profilo aromatico del cioccolato agricacao attraverso esercitazioni pratiche e analisi collettive. La serata si è conclusa con una cena di gala che ha celebrato l’incontro tra gelateria, pasticceria e cucina d’autore, con creazioni del maestro gelatiere Matteo Casone e dessert firmati dal World Chocolate Master Davide Comaschi.
Filiere etiche e progetti futuri
La seconda giornata ha approfondito gli aspetti produttivi e di sostenibilità con gli interventi della Dott.ssa Chiara Bardini sul modello delle filiere Agrimontana e della Dott.ssa Barbara Bocci, che ha condiviso la propria esperienza diretta nelle piantagioni di cacao in Sud America, offrendo uno sguardo autentico sul valore umano e ambientale della coltivazione del cacao in Perù. Igor Maiellano, nuovo Direttore Commerciale Italia di Azienda Agrimontana, ha presentato le attività future del progetto: dai viaggi nelle piantagioni di cacao in Sud America e Africa per far conoscere da vicino le filiere del brand agricacao, al programma di iniziative in store per la stagione autunno/inverno 2025-2026.
Un modello virtuoso per il settore
“Da oltre cinquant’anni, Agrimontana si impegna nella valorizzazione del territorio, dell’artigianalità, della tecnologia e dell’eccellenza, mettendo sempre al centro la qualità. Con il progetto Artisti del Gelato, nato proprio per volontà dell’azienda, abbiamo creato una rete di Maestri Gelatieri italiani che condividono questi stessi valori. Sono loro i veri ambasciatori della nostra visione: professionali attenti, capaci di esprimere, attraverso le proprie creazioni, tutta la complessità e la raffinatezza delle nostre materie prime“, ha dichiarato Igor Maiellano.
Con il Meeting annuale, Agrimontana tramite il progetto Artisti del Gelato conferma il proprio impegno nella valorizzazione del talento artigiano italiano, nella promozione della cultura del dolce e nella diffusione di un modello etico di produzione.
Photo Credits: Aromi.Group
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!