
EVENTI – Italgrob si prepara a un appuntamento di grande rilevanza per il settore dell’ospitalità italiana. Martedì 24 giugno 2025, dalle 10:30 alle 13:30, la Sala della Regina della Camera dei Deputati in Piazza di Montecitorio ospiterà la presentazione del Rapporto Strategico 2025, realizzato in collaborazione con AFDB e The European House – Ambrosetti (TEHA Group).
L’evento, dal titolo “Nutrire il Paese, connettere le persone. L’Horeca come ecosistema”, rappresenta un’occasione unica per comprendere l’evoluzione del settore e il suo impatto sull’economia nazionale.
Il valore dell’ecosistema Horeca italiano
Il Rapporto Strategico 2025 ha l’ambizione di promuovere una nuova visione sull’Horeca, fotografando l'”ecosistema” complesso che sostiene i consumi alimentari fuori casa in Italia. Lo studio fornisce un’alta sintesi strategica del valore economico e sociale generato dagli attori nel settore e propone una lettura prospettica dei principali trend che ne stanno ridisegnando i contorni.
Durante l’evento verranno presentate le evidenze del Rapporto Strategico e della survey somministrata da TEHA Group agli operatori della Distribuzione Horeca. L’indagine ha raccolto il sentiment dei principali player del settore sullo scenario dei consumi fuori casa in Italia e sulle evoluzioni future del comparto, analizzando le opportunità e sfide legate all’innovazione di prodotto e al ruolo delle tecnologie digitali per l’efficientamento dei processi aziendali.
Un dibattito istituzionale di alto livello
Il Rapporto Strategico presentato da TEHA Group aprirà al dibattito tra rappresentanti delle principali istituzioni di riferimento per il settore, tra cui il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica. A moderare i lavori sarà Andrea Ducci, giornalista del Corriere della Sera.
Il ruolo strategico di Italgrob
Attraverso questa iniziativa, Italgrob conferma il proprio ruolo di protagonista nell’analisi e nello sviluppo del settore Horeca italiano. La scelta di presentare il rapporto in una sede istituzionale di prestigio sottolinea l’importanza strategica dell’ecosistema dei consumi fuori casa per l’economia nazionale e il valore aggiunto che Italgrob porta al settore attraverso la propria attività di ricerca e analisi.
L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore che desiderano comprendere le dinamiche future dell’Horeca e le strategie per affrontare le sfide del mercato contemporaneo.
Come partecipare
È richiesta la conferma di partecipazione all’evento.
Clicca sul link e iscriviti: landing.ambrosetti.eu
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!