10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Enit: la riscossa dei turisti cinesi Numeri in crescita

  • Automatic
  • 27 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Turismo cinese in forte crescita. Nel 2024 infatti, si è registrato un +44,6% rispetto all’anno precedente e fra le mete più apprezzate figura l’Italia,

Nel 2024 i viaggiatori cinesi in Italia, circa 176 mila, sono aumentati del 24,7% in confronto al ‘23, per un totale di pernottamenti pari a 2,4 milioni (+14,1%) e una spesa complessiva di 226,6 milioni di euro (+10,2%).

La motivazione principale del viaggio è di natura personale: la vacanza coinvolge oltre il 53% dei turisti, seguita da visita a parenti (16,2%) e studio/formazione (12%). I vacanzieri cinesi prediligono le attività culturali, il 70% ha scelto le città d’arte come destinazione, generando qui circa l’81% della spesa totale in Italia ed il 78,4% dei pernottamenti complessivi. Quasi il 21% degli arrivi dalla Cina, invece, è stata legata a motivi professionali.

Segnali incoraggianti arrivano anche dall’anno in corso: come rileva Enit, che partecipa alla fiera Itb China a Shanghai, tra gennaio e aprile 2025 gli arrivi aeroportuali dalla Cina in Italia sono complessivamente 67 mila 680 e registrano un incremento del 2,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. La quasi totalità dei passeggeri (96,3%) viaggia per motivi turistici e le principali città di partenza sono Shanghai e Pechino, che insieme generano oltre la metà dei flussi diretti in Italia, con una maggiore concentrazione per i soggiorni di 4 -7 notti (37,9%) e di 2 settimane (35,3%).

“L’Italia è una destinazione attrattiva per il mercato cinese, che ci sceglie specialmente per turismo. Il nostro Paese è in grado di offrire esperienze culturali, sportive, enogastronomiche ma anche legate allo shopping, al lusso ed al benessere. Anche questo 2025 sta registrando numeri in forte crescita e le previsioni lasciano intendere che il trend migliorerà ancora. Ci aspettiamo un’estate ed una seconda parte dell’anno con numerosi turisti provenienti dalla Cina che investiranno nelle nostre strutture e sui territori, generando valore aggiunto per tutta la comunità” dichiara Ivana Jelinic, a.d. di Enit.

Forti i gruppi di turisti cinesi in arrivo: il 36,8% dei nuclei è composto da 10 persone. Per i prossimi 6 mesi del 2025 si stima una crescita degli arrivi aeroportuali del 27% rispetto a maggio-ottobre 2024, con oltre il 96% degli arrivi legati al turismo e, secondo le ultime stime Enit, gli operatori turistici cinesi hanno segnato un aumento delle vendite verso l’Italia per il periodo estivo con incrementi medi del 22% rispetto all’estate 2024 (con picchi anche del 50%).

Tra le destinazioni più richieste per la prossima estate: Milano, Torino, le Cinque Terre, Cortina, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Pompei, Puglia, Sicilia e Dolomiti.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

STAFF HOUSE. CONFINDUSTRIA ALBERGHI: BENE IL LAVORO PORTATO AVANTI DAL MINISTERO DEL TURISMO

  • 8 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Due secoli di eccellenza: Gruppo Arc festeggia a Host 2025 200 anni di innovazione nel vetro

  • 8 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Una tre giorni per l’up level Nel 2026 IEG lancerà AURA, nuova scommessa sul lusso

  • 8 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Mercato USA: il settore vinicolo italiano genera oltre 10 miliardi di dollari

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Strumenti digitali indispensabili per aumentare le prenotazioni dirette nel 2026

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Cavallino Bianco: hotel di lusso per famiglie punta sul Revenue Management

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

LVG Hotel Collection punta sul Veneto, entra nel portfolio l’Hotel Gardenia di Verona

  • 6 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

SCALO MILANO OUTLET & MORE E GLOBAL BLUE DELINEANO IL PROFILO DELLO SHOPPER INTERNAZIONALE A MILANO, ANALIZZANDO I FLUSSI TAX FREE NEL BACINO URBANO E DI PROSSIMITÀ

  • 6 Ottobre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Pagliara, Nicolaus: “Abbiamo visto tanto last minute”
    • 8 Ottobre 2025
  • Garibaldi Hotels sbarca in Calabria con il Baa di Tempsa Resort
    • 8 Ottobre 2025
  • Querci, BWH Hotels: “I mercati si sono evoluti per gusti e necessità”
    • 8 Ottobre 2025
  • Leonardo Hotels, nuove aperture e partnership strategiche al centro della crescita in Italia
    • 8 Ottobre 2025
  • A novembre dodici paesi si sfidano al ''Cake Artists World Championship''
    • 8 Ottobre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.