10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Trentino, nel 2024 arrivi e presenze in crescita

  • Automatic
  • 26 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

2024 con il vento in poppa per il turismo in Trentino. A crescere sono arrivi e presenze sia il segmento alberghiero, sia l’extra alberghiero.

Il report diffuso dall’Istituto di statistica della Provincia di Trento rileva che gli arrivi stranieri sono aumentati del 2,3%, mentre i turisti sono cresciuti del 2,6%. In dettaglio, il settore alberghiero registra una crescita del 2% negli arrivi e del 2,9% nelle presenze, l’extralberghiero del 3% negli arrivi e del 2,1% nelle presenze.

I pernottamenti registrati nel 2024, come riporta L’Adige, sono superiori ai 19,6 milioni, con una prevalenza di turisti italiani (il 56,1%). Rispetto al 2023 le presenze degli italiani sono invariate nel settore alberghiero e in lieve calo nell’extralberghiero (-0,4%). Positivo l’andamento dei turisti stranieri, con una crescita dei pernottamenti del 6,3%. Le presenze alberghiere rappresentano il 70,1% del totale dei pernottamenti rilevati nel complesso delle strutture ricettive.

A livello mensile, le presenze sono in netta crescita nei mesi di gennaio, febbraio, marzo. Aprile risente dell’assenza della Pasqua (nel 2024 cadeva il 31 marzo), mentre maggio chiude con ottimi risultati. Il periodo estivo inizia con la contrazione di giugno (-4%) e una timida crescita in luglio (+0,9%), mentre agosto fa segnare invece un incremento significativo dei pernottamenti (+4,3%), confermandosi il mese con il numero più alto. Lieve calo a settembre (-1,4%), mentre i mesi di coda dell’anno evidenziano variazioni molto positive. Il numero di posti letto disponibili in albergo è stato pari a 90.902. Ne sono stati occupati il 61,8%, ma la scelta principale è ricaduta sugli alberghi a quattro stelle (74,2%).

Anche per il settore extralberghiero (il 29,9% delle presenze complessive), i risultati sono positivi: trend degli arrivi in crescita, con un aumento del 3% e le presenze del 2,1%, per una media pari a 4,3 notti. Per chi ha scelto gli alloggi turistici in affitto, si parla di un movimento pari al 6,8% delle presenze totali: ha interessato più di 240 mila turisti, con una permanenza media di 6 notti.

Buon andamento delle presenze nelle zone del Garda trentino, Valle di Ledro, Terme di Comano e Valle dei Laghi, della Val di Fassa e della Val di Sole, che in totale rappresentano il 50,6% del movimento. Solamente gli ambiti turistici di Valsugana, Tesino e Valle dei Mocheni e di Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo mostrano una lieve contrazione.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Più prenotazioni fuori stagione, tutti i dati Federturismo

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Il caffè d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Jetcost: Italia paese sempre più cercato, Roma la città più cliccata

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Addio alla vacanza unica Gli italiani frammentano il loro tempo libero

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Primo esodo estivo Le cifre dell’Italia che viaggia

  • 27 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.