10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Mineracqua chiede maggiori controlli per ristoranti e bar su acqua filtrata

  • Automatic
  • 26 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

SALUTE – Mineracqua, la Federazione che, all’interno di Confindustria, associa le imprese delle acque minerali naturali e delle acque di sorgente, ha segnalato alle autorità sanitarie le criticità e i rischi collegati alla diffusione su tutto il territorio nazionale di dispositivi per la filtrazione di acqua destinata al consumo umano (D.lgs. 23 febbraio 2023, n. 18) sia nelle private abitazioni, sia somministrate in un crescente numero di bar ed esercizi della ristorazione.

“Mentre ci rendiamo conto sia impossibile controllare le acque filtrate erogate nelle abitazioni domestiche, le acque potabili filtrate somministrate nei bar e nella ristorazione possono e dovrebbero essere assoggettate a controlli” – commenta Ettore Fortuna, Consigliere Delegato e Vice Presidente di Mineracqua – “Dall’entrata in vigore del D.M. 7 febbraio 2012, n. 25 e Relative Linee Guida non risultano essere stati effettuati controlli nei ristoranti e nei bar che utilizzano i filtri per l’acqua, per verificare sia la sussistenza, dopo il trattamento, dei parametri di potabilità di cui al citato D.lgs. 2023/18, sia i correlati rischi di carattere igienico-sanitario”.

Ed infatti, una filtrazione “spinta” non solo può far venir meno il rispetto dei parametri di legge ma può rendere l’acqua non più idonea al consumo umano. Un ulteriore ambito su cui bisognerebbe far luce riguarda le etichette di bottiglie e caraffe servite al consumatore, il quale è spesso indotto a ritenere si tratti di acqua minerale naturale, anche perché queste acque trattate gli vengono fatte pagare allo stesso prezzo dell’acqua minerale. Ed ancora, andrebbe verificato, nel caso di bottiglie simili a quelle dell’acqua minerale con tappo “Talog” chiuso ed aperto al tavolo, se l’esercente sia in possesso dei requisiti previsti per l’imbottigliamento.

“Considerati i rischi sopra denunciati (richiamati anche dall’Istituto Superiore di Sanità e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità) e anche le non trasparenti modalità di presentazione al consumatore (l’AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dal canto suo ha censurato diversi produttori di apparecchi di filtrazione per pubblicità ingannevole), chiediamo che vengano attivati controlli nei punti di consumo, bar e ristoranti su tutto il territorio nazionale in cui queste acque trattate vengono servite al consumatore” – conclude Ettore Fortuna.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Cheese 2025: agorà sul futuro dei formaggi a latte crudo

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

AssoBio prende posizione sulla riforma PAC

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il costo dell’Etias potrebbe triplicare

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Affitti brevi, dal Viminale via libera all’uso di soluzioni tecnologiche sicure per il check-in da remoto

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilità 2024

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Turismo, Santanchè firma protocollo cooperazione con ministro Grecia: “Rafforziamo rapporti per offerta ricca e diversificata”

  • 21 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Wizz Air supera i mille voli al giorno
    • 26 Luglio 2025
  • Orient Express Corinthian: il sogno a vela approda nei Caraibi
    • 25 Luglio 2025
  • Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi
    • 25 Luglio 2025
  • Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, è Great Place To Work®
    • 25 Luglio 2025
  • Norme Iva, parte la consultazione per aggiornarle
    • 25 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.