10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Cristallo, green e innovazione? Se ti sembra un paradosso, non conosci RCR

  • Automatic
  • 26 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AZIENDE – Ogni anno, RCR Cristalleria Italiana decide un focus su cui incentrare il racconto del prodotto e le attività esperienziali. Quest’anno il claim è Around the World e l’immagine visual scelta è una mongolfiera.

Unica azienda al mondo a produrre vetro con l’uso esclusivo di forni elettrici.

Fondata a Colle di Val d’Elsa, la “Città del Cristallo“, RCR ha abbandonato l’uso del piombo nel 2008, introducendo il Luxion®, un vetro sonoro superiore, brillante, 100% riciclabile, trasparente e resistente.

Durante la nostra visita agli stabilimenti, abbiamo osservato come ogni fase della produzione sia permeata da una filosofia green: dal riciclo completo del vetro alla decorazione a mano dei bicchieri, testimonianza di un artigianato che coniuga tradizione e innovazione.

Alla fine del tour, con in mano un twist sull’Americano preparato da Danny del Monaco, storico volto della mixology RCR, abbiamo intervistato Roberto Pierucci, CEO dal 2010, e Fabio Lupi, Direttore Marketing e Commerciale di RCR, per approfondire la visione e le iniziative dell’azienda.

L’intervista

Qual è il messaggio che volete trasmettere con il concept “Around the World”?

Fabio Lupi: “Il nostro concept ‘Around the World’ simboleggia la leggerezza e l’ecologia, rappresentate dalla mongolfiera nel nostro visual. Esportiamo in oltre 100 paesi, portando con noi la leggerezza tipica del made in Italy.”

Come si traduce questo messaggio in iniziative concrete nei vari mercati internazionali?

Roberto Pierucci: “Abbiamo legato la discesa della mongolfiera a eventi nei vari paesi, organizzando masterclass sulla degustazione dei vini e sulla mixology. Non siamo esperti nella miscelazione, ma nei contenitori: la qualità del vetro è fondamentale.”

Avete già avviato questo progetto? Dove?

Fabio Lupi: “Abbiamo già tenuto una masterclass in Kazakistan e ne abbiamo pianificate altre in Colombia e Germania. Il progetto è in continua espansione.”

Da anni collaborate con le principali associazioni del settore beverage. In che modo?

Roberto Pierucci: “Collaboriamo con AIBES da circa sette anni, discutendo i prodotti prima del lancio sul mercato. I nostri prodotti sono disegnati con i professionisti, non solo per loro.”

Un esempio concreto di questa sinergia con i professionisti?

Fabio Lupi: “Con IBA, abbiamo iniziato cinque anni fa. Abbiamo studiato il Tiki con Giorgio Fadda, creando il nostro Tiki Mamutones, ispirato alla maschera sarda del Carnevale di Mamoiada.”

Come nasce l’idea di portare nel mondo il Tiki italiano?

Roberto Pierucci: “Abbiamo introdotto altre maschere italiane, come Pulcinella e la maschera veneziana, riportando in Italia l’identità culturale del Tiki.”

Supportate anche i giovani talenti del settore?

Fabio Lupi: “Sosteniamo competizioni regionali e collaboriamo con bartender e le loro scuole, come quella di Filippo Marinelli in Toscana.”

Collaborate anche con brand del mondo spirits?

Roberto Pierucci: “Sì, offriamo la possibilità di personalizzare i nostri bicchieri con il loro marchio, anche per piccole quantità.”

Come si rinnova ogni anno il vostro catalogo?

Fabio Lupi: “Ogni anno introduciamo nuovi prodotti, concentrandoci sulla mixology e sull’arredo tavola per la ristorazione, offrendo qualità accessibile.”

Un’azienda storica che ha saputo reinventarsi. Come è avvenuta la transizione?

Roberto Pierucci: “Negli anni ’90 eravamo il più grande produttore mondiale di cristallo al piombo. Dal 2008, abbiamo adottato il Luxion®, migliorando le performance per la ristorazione. Oggi, il 50-55% del nostro fatturato proviene dalla ristorazione.”

Quanto è estesa oggi la vostra rete distributiva?

Fabio Lupi: “Distribuiamo in oltre 110 paesi, con una presenza significativa in circa 30-40. I nostri mercati principali includono Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia.”

La comunicazione gioca un ruolo fondamentale per voi.

Roberto Pierucci: “Abbiamo realizzato due canzoni originali e diversi video per presentarci ai clienti, mostrando la nostra passione e creatività.”

Quanto contano i social network nella vostra strategia?

Fabio Lupi: “Lavoriamo molto sui social network per diffondere la cultura della bellezza e del made in Italy, raccontando l’importanza di un bicchiere di qualità.”

“Un bicchiere può essere trasparente, ma dentro deve avere un’anima,” ci dice Pierucci prima di salutarci. Ed è forse proprio questa la vera forza di RCR: non vendere contenitori, ma condividere visioni.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com e MixologyItalia.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Antonello Sardi e la stella del Serrae: quando rigore e territorio conquistano il firmamento dell'alta ristorazione

  • 8 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

In Puglia il Convivio Agrivoltaico celebra il legame tra viticoltura e fotovoltaico

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Ferrarelle e FAI: quindici anni di partnership per la tutela del patrimonio culturale e ambientale italiano

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Demus a Host Milano: sessant'anni di decaffeinato e nuovo modello di impresa sostenibile

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Massimo Bottura è il nuovo Global Brand Ambassador di Beko

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Baldi celebra 60 anni e si rinnova presentando la strategia digitale

  • 6 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Federturismo tra i premiati da QMagazine

  • 6 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Fidenza Village, quando lo shopping diventa luxury travel

  • 6 Ottobre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Leonardo Hotels, nuove aperture e partnership strategiche al centro della crescita in Italia
    • 8 Ottobre 2025
  • A novembre dodici paesi si sfidano al ''Cake Artists World Championship''
    • 8 Ottobre 2025
  • Master IULM, la partnership con ONAV per formare i comunicatori del vino
    • 8 Ottobre 2025
  • Macap presenterà a Host 2025 una novità assoluta
    • 8 Ottobre 2025
  • Stati Generali Food & Beverage: fatturato stabile ma il fuori casa perde visite e consumi
    • 8 Ottobre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.