10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

L'aperitivo conquista il mondo: la nuova golden hour del beverage

  • Automatic
  • 23 Maggio 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

MERCATO – L’aperitivo si sta affermando come il momento di consumo più strategico a livello globale, trasformando le abitudini dei consumatori e creando nuove opportunità per il settore horeca. Secondo i dati di IWSR, leader mondiale nell’analisi del mercato delle bevande alcoliche, la prima serata sta diventando l’occasione chiave di consumo in mercati internazionali come Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Spagna, grazie al suo carattere informale, a bassa energia e al fascino di drink rinfrescanti a basso contenuto alcolico come lo spritz.

Happy hour e aperitivi: il nuovo trend globale

Il fenomeno degli happy hour e degli incontri casual per aperitivi pre-cena sta guadagnando sempre più popolarità, creando opportunità straordinarie per diverse categorie di bevande. Dai spirit aperitif al Prosecco, fino agli aperitivi leggeri premium-plus, questa tendenza sta ridefinendo il panorama del beverage. Come spiega Emily Neill, Chief Operating Officer Research and Operations di IWSR: «Il consumo di alcol è guidato dalle occasioni, e mentre molti bevitori stanno abbandonando il momento post-cena, indicato dal calo delle vendite di vini fortificati e Cognac, i risultati suggeriscono che il drink pre-cena rimane di moda».

Lo spritz, protagonista indiscusso di questo momento della giornata, ha registrato un vero e proprio boom. Non solo ha beneficiato i brand utilizzati nella sua preparazione, ma ha anche favorito i vini spumanti usati come base, in particolare il Prosecco. Neill aggiunge: «Gli aperitivi leggeri premium-plus stanno guadagnando terreno in numerosi mercati top 20, mentre la continua crescita delle vendite di agave può essere in parte attribuita all’uso dei distillati di agave in diversi cocktail serali, come il Paloma e il Margarita».

Stati Uniti: la rivoluzione del basso contenuto alcolico

Negli Stati Uniti, gli spirit aperitif continuano a crescere grazie all’influenza crescente di occasioni di consumo rilassate come gli happy hour serali e il consumo aperitivo, che si collegano al trend dei cocktail a basso contenuto alcolico. Il Prosecco sta cavalcando questa onda, sia consumato da solo come alternativa più casuale e economica allo Champagne, sia utilizzato come ingrediente base nello spritz sempre più popolare.

«Il Prosecco continua a essere la forza trainante del mercato dei vini spumanti negli Stati Uniti, battendo i propri record di volume anno dopo anno», sottolinea Neill. La creazione relativamente recente del Prosecco rosé, che ora rappresenta un decimo della produzione, ha contribuito a mantenere coinvolti i consumatori. I dati IWSR mostrano che i volumi di vino spumante italiano negli Stati Uniti sono cresciuti con un CAGR del +5% tra il 2018 e il 2023, e si prevede un’espansione con un CAGR del +4% tra il 2023 e il 2028.

I volumi di bitter/spirit aperitif a prezzo premium hanno registrato un’impennata negli Stati Uniti, con una crescita CAGR del +18% tra il 2018 e il 2023. Questo slancio dovrebbe accelerare negli anni a venire, con una crescita CAGR del +19% prevista per il 2023-28. Un’altra area di crescita significativa è quella degli aperitivi leggeri premium-plus, con un ABV tipico tra il 15% e il 22%, perfetti per occasioni di consumo spontanee e rilassate della prima serata.

Europa: tradizione e innovazione si incontrano

In Spagna si è verificato un notevole cambiamento dalle esperienze notturne ad alta intensità agli incontri diurni e serali più rilassati: i consumatori stanno sempre più sostituendo i superalcolici con birra, vino, tinto de verano e spritz. Di conseguenza, i bitter/spirit aperitif hanno visto i loro volumi espandersi con un CAGR del +8% tra il 2018 e il 2023.

«Il mercato spagnolo è sempre più guidato dai momenti pomeridiani e serali, come l’aperitivo, la sobremesa, l’after-work e il tardeo, tutti favorevoli a un atteggiamento ‘meno ma meglio’ che a sua volta guida la premiumizzazione in tutte le principali categorie», spiega Neill.

La Germania, il più grande mercato mondiale di vini spumanti, ha visto il Prosecco creare nuove occasioni di consumo, in particolare attraverso il trend dello spritz, che ha portato i volumi di spirit aperitif a nuovi massimi. I bitter/spirit aperitif si sono espansi con un CAGR del +3% tra il 2018 e il 2023, mentre i prodotti a prezzo premium hanno goduto di una crescita esplosiva, aumentando con un CAGR del +12%.

Nel Regno Unito, il graduale allontanamento dal consumo notturno di shot ad alto ritmo verso un bere serale più rilassato ha beneficiato l’occasione aperitivo più sofisticata. I volumi di bitter/spirit aperitif sono cresciuti con un CAGR del +5% tra il 2018 e il 2023, mentre i liquori si sono espansi con un CAGR del +4% nello stesso periodo.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Apre a Leolandia la nuova area tematica ‘Crazy Circus’

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Bluserena, tornano le Sport Academy per allenarsi con i campioni olimpici

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

PromPerù lancia la Ruta di Papa Leone XIV

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Privatizzazione Gesac, Battisti: “Vogliamo l’aeroporto di Palermo tra i grandi hub del Mediterraneo”

  • 13 Agosto 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Wizz Air: trimestre in crescita prima del nuovo corso

  • 13 Agosto 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Apre a Leolandia la nuova area tematica ‘Crazy Circus’
    • 13 Agosto 2025
  • Bluserena, tornano le Sport Academy per allenarsi con i campioni olimpici
    • 13 Agosto 2025
  • PromPerù lancia la Ruta di Papa Leone XIV
    • 13 Agosto 2025
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.