10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Arriva We Love Pizza Torino: la nuova guida alle migliori pizzerie della città

  • Automatic
  • 23 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

LIBRI, GUIDE E PUBBLICAZIONI – Il 26 maggio esce la prima edizione di We love pizza Torino, la nuova guida alle pizzerie dedicata al solo capoluogo piemontese redatta dalla giornalista Sarah Scaparone e dal blogger e designer Giorgio Pugnetti.

Un lavoro di scouting durato un anno dall’ideazione del progetto che ha portato alla recensione di 99 pizzerie disseminate in Torino città e suddivise per tipologia (padellino, contemporanea che per gli autori vuole dire degustazione, romana, teglia, mattone, napoletana) con l’indicazione del quartiere in cui si trovano e del prezzo relativo alla pizza più semplice e famosa al mondo: la Margherita.

Ne esce uno spaccato interessante raccontato da 24 pizzerie al padellino, 6 contemporanee, 6 romane, 12 in teglia, 10 al mattone e 41 napoletane con prezzi medi, per una pizza Margherita, che vanno dai 3 euro del trancio in teglia, ai 5 euro del padellino, ai 7 euro di romana e napoletana fino ai 7,50 della pizza al mattone e agli 8,50 per una Margherita in stile contemporaneo.

I quartieri con più pizzerie recensite? Centro, San Salvario, Borgo San Paolo, Santa Rita, Cit Turin, San Donato fino a toccare Pozzo Strada, Rebaudengo, Parella, Madonna di Campagna, Lucento e Barriera di Milano: non c’è veramente che l’imbarazzo della scelta.

Alle recensioni si aggiungono la segnalazione delle 10 pizzerie in provincia di Torino che meritano l’assaggio e l’indicazione delle migliori pizzerie in città (una per tipologia) oltre che della migliore farinata da mangiare sotto la Mole.

“Abbiamo deciso di avventurarci in questo anno di assaggi” – spiegano Scaparone e Pugnetti – “perché secondo noi una guida capace di raccontare lo spaccato legato a un mondo in grande fermento come quello della pizza a Torino mancava e poi” – aggiungono – “questo è stato anche un modo per valorizzare (finalmente) uno dei prodotti simbolo della nostra città: quella pizza al padellino che è storicamente regina indiscussa di Torino. We love pizza Torino è una guida gastronomica sui generis, in cui leghiamo all’aspetto gastronomico il valore territoriale e artistico esprimendo, con la copertina dell’artista Cavalli, il colore e il calore che la degustazione e la condivisione di una pizza portano in tavola, oltre a una sabaudità eclettica, diversa dai canoni classici in cui è relegata la nostra amata Torino“.

Realizzata senza pubblicità e tradotta in inglese We love pizza Torino è pubblicata da Terrae Opificio Culturale Enogastronomico (128 pagine, 19,00 euro) ed è acquistabile nelle librerie oltre che online su www.terrae.info. La copertina merita, come preannunciato dagli autori, un discorso a parte: realizzata dall’artista e designer torinese Emiliano Cavalli esprime una delle sue icone più note, il cuore. “Il cuore– spiega l’artista originario di Casale Monferrato – può essere spezzato, ma può anche essere composto, ricomposto, protetto; basta assumersi l’impegno di prendersene cura“. Un messaggio etico, un monito per se stesso e per gli altri: con delicatezza, leggerezza, ironia. “La stessa” – aggiungono gli autori – “che portiamo in tavola con la nostra guida che, lontano dalle logiche commerciali di questo genere di pubblicazione e dai più moderni elementi tecnologici, vuole invece essere un manuale da sfogliare e da tenere. We Love Pizza Torino ha i colori della gioia, gli elementi iconici della città e della pizza e la racconta attraverso un viaggio che dal centro cittadino si dipana nei quartieri, spesso poco conosciuti da noi stessi torinesi, della prima capitale d’Italia“.

La presentazione di We love pizza Torino è prevista a Torino il 26 maggio alle ore 18:30 presso Edit (Sala Ipaconda – Piazza Teresa Noce, 15/A) ed è realizzata con la collaborazione di Barriera Design District.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Apre a Leolandia la nuova area tematica ‘Crazy Circus’
    • 13 Agosto 2025
  • Bluserena, tornano le Sport Academy per allenarsi con i campioni olimpici
    • 13 Agosto 2025
  • PromPerù lancia la Ruta di Papa Leone XIV
    • 13 Agosto 2025
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.