10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

TuttoPizza 2025, bilancio positivo e sguardo al futuro. Intervista al direttore Raffaele Biglietto

  • Automatic
  • 22 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PIANETA PIZZA – L’ottava edizione di Tuttopizza si chiude con un bilancio estremamente positivo: oltre 40mila visitatori, una significativa partecipazione internazionale e un forte interesse da parte degli operatori del settore. Raffaele Biglietto, Direttore della manifestazione, fa il punto sui risultati raggiunti e sulle prospettive future, tra criticità da affrontare e opportunità da cogliere.

Direttore Biglietto qual è il bilancio di questa edizione in termini di affluenza, partecipazione internazionale e riscontro degli operatori?

I numeri sono in crescita rispetto allo scorso anno: prevediamo di raggiungere i 40 mila visitatori. Da sottolineare la grande presenza di quelli esteri, frutto del progetto di internazionalizzazione realizzato insieme all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, a Sial Network, Universal Marketing e con il supporto di ITA (Italian Trade Agency), che ha convocato numerosi buyer. Fondamentale anche il contributo dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani (APN), che grazie a delegazioni straniere ha favorito l’arrivo a Napoli di tanti pizzaioli da tutto il mondo.

Secondo l’Osservatorio sulla Pizza 2025 il settore è in crescita ma presenta anche nuove sfide. Quali sono le principali?

Una delle criticità più sentite dai pizzaioli riguarda l’aumento dei costi, dall’energia elettrica alle materie prime. Questo incide inevitabilmente sui prezzi al pubblico, anche se il consumatore, sempre più attento alla qualità, è disposto a pagare di più: ormai la maggior parte delle pizze parte da un prezzo base di 8-12 euro.
Un’altra questione urgente è la carenza di personale qualificato. Molte nuove aperture slittano per mancanza di pizzaioli. È necessario che questa professione, che ha già ottenuto un riconoscimento importante come patrimonio UNESCO nel 2017, venga ora valorizzata anche dal sistema scolastico. Il nostro auspicio è che entri ufficialmente nei programmi degli istituti alberghieri, come già avviene per i cuochi,  si tratta di una professione con un futuro assicurato non solo in Italia, ma in tutto il mondo. È un lavoro che si può svolgere ovunque e che offre grandi soddisfazioni, soprattutto ai giovani, che possono viaggiare, crescere e mettersi alla prova in contesti diversi.

Quali sono i principali trend emersi sul piano gastronomico e dell’esperienza cliente?

C’è una grande attenzione alla sostenibilità, all’utilizzo di ingredienti locali e all’innovazione nei processi di lievitazione e cottura. Sempre più rilevante è anche l’esperienza del cliente, che oggi passa attraverso elementi come l’arredo e l’atmosfera del locale. E, come già detto, la qualità resta al centro: il pubblico è disposto a pagare di più, pur di vivere un’esperienza di alto livello.

Con la crescente apertura verso i mercati internazionali quale sarà la strategia di Tuttopizza nei prossimi anni?

Stiamo lavorando a un programma di espansione internazionale, a partire dai mercati asiatici e del Sud-Est Asiatico, ma anche dal Nord America. Insieme a Sial Network porteremo avanti diversi progetti, ma la sede principale della manifestazione resterà Napoli. Tanti pizzaioli vogliono venire qui non solo per imparare l’arte, ma anche per scoprire i prodotti del nostro territorio. La pizza è ormai un potente volano per l’agroalimentare campano e del Sud Italia. Ne è testimonianza la partecipazione di Regioni come Calabria e Lazio. Il nostro obiettivo è coinvolgere sempre più territori, come Puglia, Sicilia e Sardegna, per valorizzare le produzioni tipiche italiane nel mondo attraverso la pizza.

Un messaggio per chi guarda già all’edizione 2026 di Tuttopizza?

Il mio messaggio è rivolto ai giovani pizzaioli: fermatevi, osservate, approfondite la conoscenza dei prodotti e della loro narrazione. Prestate attenzione alla strategia, alla varietà dell’offerta e alla stagionalità. Sono questi gli elementi che oggi fanno davvero la differenza.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com e NotizieRetail.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
  • Airbus, a luglio consegnati 67 aeromobili e 7 nuovi ordini
    • 8 Agosto 2025
  • Emirates, da ottobre stop all’uso a bordo del power bank
    • 8 Agosto 2025
  • Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery
    • 8 Agosto 2025
  • Portare via la colazione dall’hotel: è davvero furto? Ecco cosa dice la legge
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.