10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Il futuro della ristorazione professionale e dell'arte bianca a Host 2025

  • Redazione
  • 22 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

HOST – L’evoluzione della cucina professionale e dell’arte bianca si orienta verso l’innovazione tecnologica. Dai sistemi intelligenti ai metodi di cottura avanzati, dall’automazione ai semilavorati di qualità superiore, il settore sta vivendo una trasformazione radicale che ridefinisce gli standard operativi.

Il mercato italiano della ristorazione

Il settore della ristorazione italiana sta attraversando una fase di rinnovamento significativo. Secondo il Rapporto Ristorazione 2024 di FIPE-Confcommercio, circa la metà delle imprese nazionali ha realizzato investimenti mirati al rinnovo delle attrezzature e al potenziamento degli strumenti digitali. Questi investimenti, stimati in quasi 4 miliardi di euro, si concentrano principalmente su sostenibilità e innovazione tecnologica.
L’efficacia di questa strategia è confermata dai risultati economici: il valore dei consumi fuori casa ha superato i 96 miliardi di euro, dimostrando come l’innovazione contribuisca a rendere l’offerta più attrattiva per i consumatori.

Tendenze globali del food service equipment

La crescita del settore non rappresenta un fenomeno esclusivamente italiano. Una ricerca recente dell’analista Grand View Research prevede un’espansione significativa del mercato mondiale del food service equipment, che dovrebbe passare da poco più di 39 miliardi di dollari nel 2024 a oltre 60 miliardi nel 2030, registrando un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 5,6%.
Questa crescita è sostenuta da diversi fattori convergenti. L’espansione della ristorazione indipendente e specializzata sta creando nuove opportunità di mercato, mentre la crescente domanda di macchine più efficienti e sostenibili risponde alle esigenze di un settore sempre più attento all’impatto ambientale. Parallelamente, la centralità della qualità artigianale e del prodotto fresco richiede apparecchiature sempre più intelligenti per garantire standard elevati su scala commerciale.

Host 2025: il punto di riferimento del settore

In questo scenario di trasformazione, Host 2025 si conferma come la manifestazione di riferimento per intercettare le tendenze emergenti e le opportunità di mercato più significative. L’evento, in programma dal 17 al 21 ottobre, rappresenta la piattaforma ideale per favorire l’incontro tra domanda e offerta, permettendo il confronto tra operatori e esperti del settore, oltre alla scoperta delle tendenze di consumo future.
Il food service equipment mantiene il ruolo di protagonista all’interno della manifestazione organizzata da Fiera Milano. Quest’anno il settore occuperà sei padiglioni nell’area di Porta Est, distribuiti tra i padiglioni 1-3, 2-4 e 5-7. Il padiglione 6 sarà condiviso con MIPPP – Milano Pane Pasta Pizza, che si estenderà anche nell’adiacente padiglione 10.
L’edizione 2025 introduce un elemento innovativo attraverso un percorso espositivo progettato per valorizzare maggiormente le sinergie tra le diverse filiere. Questa configurazione rende più immediato e fluido il collegamento tra i vari settori, facilitando l’esperienza dei visitatori e favorendo la scoperta

Il rinnovato MIPPP riposiziona l’Italia sulla mappa internazionale del bakery

E proprio l’arte bianca sarà uno dei focus dell’edizione 2025. Lo storico salone dedicato MIPPP – Milano Pane Pasta Pizza si presenta in versione rinnovata, anche grazie alla collaborazione con il Consorzio SIPAN, che integrerà il già ricco parterre di top player da tutto il mondo con aziende italiane associate che rappresentano altrettanti leader del settore. 
Un MIPPP che attrarrà così anche nuovi target di visitatori professionali, riportando l’Italia al centro dello scenario internazionale del settore con un appuntamento di livello europeo, completato dallo spazio-evento Bakery Square: un’arena interamente dedicata alla passione per l’arte bianca, declinata in formazione, condivisione di know-how, talk e laboratori tematici. 

Un ricco palinsesto tra show-cooking, incontri e campionati

Ma non solo. Ristorazione e arte bianca saranno in primo piano anche nel denso palinsesto di eventi di  Host 2025, a cominciare dagli appassionanti campionati: il Panettone World Championship, l’unica competizione con grandi lievitati realizzati completamente dal vivo, quest’anno vedrà la partecipazione di ben 12 Nazionali da tutti i continenti, mentre il Campionato Europeo della Pizza vedrà sfidarsi pizzaioli e professionisti di tutta Europa. 
Altro must per i maestri dei lievitati sarà l’appuntamento domenica 19 ottobre con il convegno Fermenti di Sapienza: Il Lievito Madre. Proseguendo nell’impegno per la condivisione del know-how, Pane e Benessere darà ampio spazio a workshop e momenti di confronto, così come gli show-cooking tematici, con un focus speciale sulla pasta fresca. Di particolare rilievo per la ristorazione anche gli appuntamenti green di Smart Food – Smart Chefs – Smart Future e gli eventi formativi della FIC Academy.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com, ClubdelCaffe.com e Hostynews.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Stoviaggio di Travel Expert festeggia la terza stagione

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Revolut lancia le eSim per i suoi clienti

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Soluzione di pagamento per hotel: l’ostacolo invisibile che frena le tue prenotazioni

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ministero, nasce l’elenco dei Tourism Content Creator

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Su Italia.it i primi podcast geoturistici sui territori

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

VisitMalta firma la nuova piattaforma per il Mice

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Perché un CRS evoluto e integrato è una risorsa strategica per il tuo hotel

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro
    • 13 Agosto 2025
  • Wizz Air: trimestre in crescita prima del nuovo corso
    • 13 Agosto 2025
  • Carnival, la classe Excel debutta nelle crociere brevi
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.