
PASTICCERIA – Iginio Massari ha portato l’eccellenza della pasticceria italiana a Londra con il tour “Meet Massari R-evolution“, evento dedicato al panettone che si è svolto il 12 maggio 2025 presso Le Cordon Bleu. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il celebre Maestro pasticcere e Molino Dallagiovanna, ha offerto ai professionisti del settore un’occasione unica per apprendere tecniche e segreti del dolce natalizio simbolo della tradizione italiana.
Un percorso di eccellenza che continua dal 2018
Il progetto “Meet Massari R-evolution“, nato nel 2018, rappresenta la volontà di Massari e dell’azienda molitoria piacentina di formare e aggiornare i professionisti del settore dolciario, promuovendo la pasticceria tradizionale italiana con un approccio contemporaneo. Durante la masterclass londinese, Massari ha condiviso con i partecipanti le sue conoscenze sulla preparazione del panettone classico e al cioccolato, con particolare attenzione all’uso della farina Panettone Z della linea leDolcissime di Molino Dallagiovanna. L’evento ha visto anche il supporto di Agrimontana, azienda leader nella produzione di frutta candita.
La qualità come filosofia condivisa
Durante l’evento, il Maestro ha evidenziato l’importanza della materia prima: “Per fare un buon panettone serve un buon impasto, e per fare un buon impasto serve una buona farina. Molino Dallagiovanna è l’unico produttore con 22 certificazioni di qualità, e questo fa la differenza sul prodotto finale. È quindi un onore per me collaborare con loro, anche se uso i loro prodotti da vent’anni, ben prima dell’inizio di questa collaborazione.”
Questa visione è condivisa da Sabrina Dallagiovanna, responsabile commerciale e marketing dell’azienda, che ha raccontato l’evoluzione della partnership: “La collaborazione con Iginio Massari è iniziata nel 2017. Iginio è un pasticcere molto esigente e ci aiuta a ricercare sempre la migliore qualità per le nostre farine. Qualche anno fa abbiamo dato il via agli eventi Meet Massari, portando prodotti della nostra tradizione pasticcera nelle principali città italiane. Tre anni fa abbiamo iniziato a viaggiare all’estero con il panettone, perché è il grande simbolo della pasticceria italiana. Siamo partiti da Barcellona, siamo stati a Tokyo, Parigi e oggi siamo qui a Londra. Più avanti quest’anno parteciperemo a IBIE, il più importante evento di pasticceria negli USA, che si tiene a Las Vegas. Grazie a questi eventi, all’aiuto del Maestro Massari e alla collaborazione con la Guida Michelin – che ci ha scelti per presentare il premio annuale ‘Passion Dessert’ – siamo riusciti a essere presenti in quasi 70 Paesi nel mondo.”
Un tour internazionale che continua
Il successo dell’evento londinese è solo una tappa di un percorso di internazionalizzazione più ampio. Il tour “Meet Massari R-evolution” proseguirà infatti con due importanti appuntamenti: il 16 settembre a Las Vegas, in occasione dell’IBIE (International Baking Industry Exposition), la fiera di pasticceria più importante degli Stati Uniti, e il 27 ottobre a Napoli, in collaborazione con Me.Pa Distribuzione. Questi eventi confermano la vocazione internazionale del progetto e la crescente attenzione verso il panettone come ambasciatore dell’eccellenza dolciaria italiana nel mondo.
La combinazione tra il talento di Iginio Massari, riconosciuto come uno dei più grandi maestri pasticceri a livello mondiale, e la tradizione produttiva di Molino Dallagiovanna, azienda con profonde radici nella tradizione molitoria italiana ma proiettata verso l’innovazione, sta contribuendo in modo significativo alla diffusione della cultura pasticcera italiana di qualità oltre i confini nazionali, portando il panettone a essere apprezzato non solo come dolce natalizio ma come vera e propria opera d’arte gastronomica.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!