10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Doppio stand, visione chiara: OnestiGroup guida il cambiamento del bere analcolico

  • Automatic
  • 21 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Cinque anni fa, quando lo zero alcol era ancora guardato con sospetto, OnestiGroup ci ha creduto. È stata tra le prime a inserire in portafoglio JNPR, Caleño e Memento, aprendo la strada a un nuovo modo di intendere i cocktail: senza alcol, ma con tutta la dignità del bere miscelato.

E pochi giorni fa, a Mixology Experience, quella visione ha letteralmente preso forma. Per la prima volta lo stand si è sdoppiato: da una parte il mondo classico, dall’altra un’area interamente dedicata allo 0.0. Non un angolo, non un richiamo: uno spazio vero, grande, pensato per il presente e il futuro del bere consapevole.

“Tra le novità presentate qui c’è il Glitter Spritz zero alcol, un prodotto ispirato al più classico degli aperitivi italiani, ma con glitter edibile color oro“, ci racconta il brand ambassador Santino Calderone, che mi prepara un drink mentre faccio due chiacchiere con il direttore marketing Ilaria Bianchi.

L’INTERVISTA

In che modo sostenete la crescita del segmento 0.0?
Le strategie toccano diverse leve. Innanzitutto quella di prodotto: lavoriamo su un portfolio completo, avviato nel 2020, che oggi ci consente di coprire quasi tutti i segmenti del mercato. Possiamo dire di essere stati innovativi, se non addirittura pionieri.
Un’altra leva è la comunicazione. Avere uno stand interamente dedicato allo 0.0 è un investimento importante in visibilità. Abbiamo deciso di dare pari dignità allo spazio dedicato agli alcolici e a quello analcolico: un gesto forte, che conferma la direzione in cui stiamo andando.

Cosa puoi anticiparci?
Nel corso dell’anno proseguiremo con nuove iniziative, anche se non posso svelare molto. Tra pochi giorni saremo al Roma Bar Show con uno stand ancora più grande.

Per OnestiGroup, le fiere sono…?
Un momento importante di contatto diretto con il mondo del bartending, anche per quanto riguarda menù a specchio e format innovativi.

Qual è il tuo ruolo nella definizione di queste iniziative?
Mi occupo di tradurre in azioni concrete la visione strategica della proprietà, che è un’azienda familiare. Il mio compito è dare struttura e coerenza alle idee.
L’approccio allo 0.0 nasce proprio da questa volontà di intercettare e interpretare i trend prima che diventino mainstream. Costruiamo un portfolio in grado di rispondere alle esigenze dei bartender e del consumatore contemporaneo.

Parliamo delle guest. C’è molta ripetitività oggi: qual è la vostra visione?
Abbiamo creato “Casa Onesti”: momenti fuori salone pensati per trarre ispirazione da altri settori – come quello farmaceutico, il design di lusso o la prima infanzia – da cui io stessa provengo.
Le guest restano strumenti importanti per rafforzare la notorietà del prodotto e del brand, ma cerchiamo sempre di aggiungere qualcosa di unico per renderle memorabili.

Quali tendenze vedi per il 2025, tra alcolici e analcolici?
Mi aspetto stabilità nel mercato del gin, mentre il tequila crescerà: ha ancora volumi piccoli, ma si sta espandendo. Il gin ha dato tanto, è stato esplorato in mille forme, ma ora il mercato cerca nuovi sapori, anche legati ai revival degli anni ’90.
Lo 0.0 è uno spirit trasversale, versatile e creativo, che richiede poco per funzionare: è una leva strategica fondamentale. Inoltre, prevedo una crescita del consumo diurno e del pairing, con gli alcolici che trovano nuovi momenti d’uso oltre al classico aperitivo serale.

Altre fiere all’estero in programma? Berlino, ad esempio?
Siamo stati a Berlino l’anno scorso con Alpestre, il nostro brand di famiglia, e ci saremo anche l’anno prossimo. Al momento non abbiamo in programma la presenza a Colonia, ma stiamo valutando.
La Grecia, invece, è ancora un mercato da aprire.

Ultima domanda: qual è il tuo drink preferito?
Il Cosmopolitan!

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Stoviaggio di Travel Expert festeggia la terza stagione

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Revolut lancia le eSim per i suoi clienti

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Soluzione di pagamento per hotel: l’ostacolo invisibile che frena le tue prenotazioni

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ministero, nasce l’elenco dei Tourism Content Creator

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Su Italia.it i primi podcast geoturistici sui territori

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

VisitMalta firma la nuova piattaforma per il Mice

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Perché un CRS evoluto e integrato è una risorsa strategica per il tuo hotel

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro
    • 13 Agosto 2025
  • Wizz Air: trimestre in crescita prima del nuovo corso
    • 13 Agosto 2025
  • Carnival, la classe Excel debutta nelle crociere brevi
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.