10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Agrisicilia protegge la biodiversità con le marmellate di agrumi autoctoni

  • Automatic
  • 21 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AZIENDE – In occasione della giornata mondiale della biodiversità (22 maggio), Agrisicilia, azienda produttrice di marmellate di agrumi, ribadisce il proprio impegno per la salvaguardia del patrimonio agrumicolo siciliano, valorizzando le varietà autoctone come simbolo di identità locale.

Con sede alle pendici dell’Etna, l’azienda crea marmellate che esaltano le cultivar del territorio, portando in ogni assaggio l’eccellenza della materia prima Made in Sicily. Non si tratta solo di una scelta gastronomica, ma di un autentico manifesto etico.

Agrisicilia è protagonista di un modello di economia circolare, supportando iniziative che proteggono e promuovono la biodiversità locale, rendendola competitiva anche sui mercati internazionali. Collabora con importanti cooperative agricole siciliane: “La Deliziosa” di Biancavilla, fornitrice di arance rosse di Sicilia IGP, Pere Cosce, Pesche di Bivona e Fichi d’India dell’Etna DOP; Parlapiano, che commercializza le pregiate Arance di Ribera DOP; e C.A.I. A.R.L., specializzata nella produzione di limoni di Siracusa IGP.

Nella piana di Catania, il particolare terreno vulcanico e le importanti escursioni termiche creano le condizioni ideali per la crescita di frutti ricchi di antocianine, pigmenti responsabili della caratteristica colorazione rossa delle varietà Sanguinello, Tarocco, Moro e dei pompelmi rosa. Questo territorio rappresenta un patrimonio inestimabile da preservare, specialmente di fronte alle sfide poste dalla tropicalizzazione del clima.

La crisi climatica rappresenta una minaccia crescente per queste preziose varietà. La siccità prolungata che ha colpito la Sicilia costituisce un serio ostacolo alla coltivazione delle arance di Ribera DOP, rendendo sempre più urgente la loro tutela e un consumo più consapevole.

Agrisicilia mantiene una filiera produttiva attenta alla sostenibilità, come dimostra il processo manuale di mondatura degli agrumi: questa lavorazione artigianale non solo garantisce la qualità del prodotto finale, ma consente anche di riutilizzare le bucce commestibili, contribuendo attivamente alla lotta contro lo spreco alimentare, uno degli obiettivi principali della giornata mondiale della biodiversità.

“Scegliere varietà autoctone significa per noi custodire la memoria di un territorio, ma anche costruire un futuro in cui l’eccellenza agricola siciliana sia sinonimo di rispetto per l’ambiente e per la tradizione locale.”  afferma Sofia Mammana, Amministratore unico di Agrisicilia.

Agrisicilia racconta così una Sicilia autentica, resiliente e profondamente legata alle proprie radici, sia in senso letterale che metaforico. L’azienda non si limita a trasformare gli agrumi in specialità gastronomiche, ma converte la biodiversità in valore, sapore e cultura da condividere con il mondo.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

L’ingegnere del grano e dell’identità: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Corso AI Essentials – Federturismo e AITGL

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

ANBC&FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorità del comparto banqueting e catering

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Firenze, soft opening per i luxury apartment di Starhotels nell’ex Teatro del Maggio Fiorentino

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca

  • 30 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
  • I 10 migliori hotel 5 stelle di Milano per chi viaggia per lavoro
    • 13 Agosto 2025
  • Wizz Air: trimestre in crescita prima del nuovo corso
    • 13 Agosto 2025
  • Carnival, la classe Excel debutta nelle crociere brevi
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.