10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Distribuzione automatica: &3,74% nei consumi. La risposta di CONFIDA

  • Redazione
  • 20 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

VENDING – Si è tenuta sabato 17 maggio, nella suggestiva cornice del Labirinto della Masone a Fontanellato (PR), l’Assemblea Generale di CONFIDA 2025.
Oltre 140 imprenditori del settore della distribuzione automatica si sono riuniti per fare il punto su un momento particolarmente delicato per il vending italiano.

A fare da sfondo alla giornata, un dato preoccupante, risultato dall’indagine di mercato relativa al settore, realizzata da Jakala per Confida:  il 2024 ha segnato un calo del -3,74% nei consumi rispetto all’anno precedente, il primo segnale negativo dalla ripresa post-Covid. Non sono migliori le notizie che arrivano dai primi tre mesi del 2025, che registrano una contrazione stimata del -5%, confermando la difficoltà di un intero comparto.

Le cause di un rallentamento strutturale

Secondo quanto emerso nel corso dell’evento, il rallentamento non è episodico, ma è legato a fattori strutturali dell’economia italiana:

  • Crisi del settore manifatturiero, che rappresenta oltre il 30% dei consumi da vending, e ha visto comparti chiave come automotive (-43%), moda (-18%) e metallurgia (-11%) colpiti duramente nel 2024.
  • Crescita della cassa integrazione, aumentata del +21% rispetto al 2023, con 500 milioni di ore autorizzate.
  • Ripresa dello smart working, prevista in aumento del +5% nel 2025, soprattutto nelle grandi imprese e nella Pubblica Amministrazione.
  • Inflazione e riduzione del potere d’acquisto, che hanno colpito anche consumi di routine.
  • Il prezzo del caffè, che rappresenta il 65% delle consumazioni nei distributori, è aumentato fino al +100% nella materia prima, riducendo gli acquisti anche su prodotti storicamente stabili.

A ciò si aggiunge un dato macroeconomico allarmante: secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, i salari reali in Italia sono ancora inferiori di 8,7 punti rispetto al 2008. Un elemento che acuisce l’incertezza e rallenta la propensione al consumo.

Le risposte di CONFIDA: coesione, innovazione e centralità del consumatore

Il Presidente di CONFIDA, Massimo Trapletti, ha indicato nella coesione della filiera, nell’innovazione e nella centralità del consumatore le tre leve fondamentali per “uscire dal labirinto”. “Abbiamo scelto questo luogo come metafora della condizione del nostro settore: un labirinto da cui si può uscire solo con visione e collaborazione”, ha dichiarato Trapletti.

Michele Adt, Direttore di CONFIDA, ha presentato un ricco pacchetto di progetti per supportare le imprese del settore in questa fase di transizione:

Gli otto pilastri del rilancio

  1. Marketing Category – realizzato un manuale a cura della prof.ssa Elisa Fabbi per aiutare i gestori a ottimizzare l’organizzazione dei prodotti nei distributori e facilitare le scelte d’acquisto.
  2. Ricerca sui nuovi consumatori del vending – In collaborazione con Ipsos, verrà condotta un’indagine nazionale per analizzare comportamenti, location emergenti (coworking, palestre, università) e nuovi target.
  3.  Analisi delle App di pagamento – Con UNGUESS è in corso una valutazione comparativa delle principali app in uso nel vending, con test di usabilità per migliorarne interfaccia ed efficacia.
  4. Transizione tecnologica e incentivi fiscali – CONFIDA promuove l’accesso ai crediti d’imposta fino al 35% previsti dall’Industria 5.0 per sostituire le vending machine obsolete.
  5. Pagamenti digitali – Il vending ha superato nel 2024 il 30% di penetrazione nei sistemi di pagamento elettronici. CONFIDA monitora dati e barriere per incentivare l’adozione.
  6. Sostenibilità ambientale – Per il secondo anno, verrà pubblicato il Report di Sostenibilità del Settore, che raccoglie best practices ambientali tra gli associati.
  7. Formazione professionale – Confida Servizi ha attivato corsi in presenza e online su temi come IA, sostenibilità, tecniche di vendita, marketing e bilancio ESG.
  8. Relazioni istituzionali e comunicazione – Continua il lavoro di lobbying e promozione del settore verso istituzioni e media, con un’attenzione particolare alla nuova edizione di Venditalia 2026, in programma a Rimini dal 6 al 9 maggio.

Verso un nuovo futuro del Vending

Nonostante il quadro complesso, CONFIDA rinnova il proprio impegno al fianco delle imprese. Ma, come ha sottolineato Trapletti, “uscire dal labirinto dipende anche da ciascuno di noi. Innovare, migliorare, sperimentare: questo è il passo in avanti necessario. Come disse Einstein ‘Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare le stesse cose’. Facciamo dunque della crisi un’occasione di crescita. Rinnoviamo i nostri modelli, trasformiamo la difficoltà in opportunità. Solo così, insieme, potremo uscire dal labirinto e tracciare la strada verso un nuovo futuro del vending“.

La sfida è aperta: rilanciare un settore che vale miliardi di euro, ma che oggi ha bisogno di nuova visione, investimenti mirati e strategie condivise per tornare a crescere.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

HorecaTv a Host 2025. Intervista con Fulvio Di Santo di Didiesse

  • 5 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Olivicoltura italiana: un piano, molte incognite

  • 5 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

L’Italia top destination per il turismo di lusso, crescono investimenti e short rent

  • 5 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Furniture&as&a&Service: il noleggio degli arredi conquista l'hotellerie europea

  • 4 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Achm Hotels by Marriott: nuova gestione per il Moxy Milan Linate Airport

  • 4 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Turismo, Ministero: Santanchè incontra settore crocieristico

  • 3 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Isole Minori, Santanchè: 6 milioni di euro nel triennio 2026/2028 per formazione e affiancamento ai Comuni

  • 3 Novembre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Doxa/Trainline/Trenitalia/Trenord: l’84% degli italiani riscopre il piacere del viaggio in treno

  • 3 Novembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Levante PROF 2026: la decima edizione celebra l’eccellenza del mondo Horeca
    • 5 Novembre 2025
  • Mortadella Bologna IGP: al via il nuovo progetto digital del Consorzio
    • 5 Novembre 2025
  • Innovazione, design e affidabilità: le ultime novità firmate DVG De Vecchi
    • 5 Novembre 2025
  • Carpe Diem conquista tre premi alla Coppa del Mondo Pizza Gourmet di Arezzo
    • 5 Novembre 2025
  • Radio Bar Tirana: ecco il locale che dal 2009 è sinonimo di miscelazione di qualità in città 
    • 5 Novembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.