10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Bollicine e vino bianco alleati del cuore? Una ricerca esplora i benefici

  • Automatic
  • 20 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

VINI E DINTORNI – Un team di ricercatori dell’Università Fudan di Shanghai ha lanciato una nuova sfida alle convinzioni tradizionali sulla prevenzione cardiovascolare: bere bollicine e vino bianco con moderazione potrebbe ridurre il rischio di arresto cardiaco improvviso (SCA). 

Lo studio, pubblicato il 28 aprile sul Canadian Journal of Cardiology, si basa sull’analisi dei dati della UK Biobank, un vasto archivio biomedico che ha seguito oltre 500.000 individui per più di un decennio.

Il gruppo di scienziati guidato dal dott. Huihuan Luo ha preso in esame 56 fattori di rischio potenzialmente legati alla SCA, un evento cardiaco spesso fatale e improvviso.

Combinando i dati epidemiologici con un approccio di randomizzazione mendeliana, tecnica che sfrutta varianti genetiche per valutare relazioni causali, i ricercatori sono riusciti a isolare nove fattori con una relazione diretta con l’insorgenza della patologia.

Tra i fattori protettivi più significativi il consumo di frutta e, sorprendentemente, quello di vino bianco o spumante, un risultato inaspettato che andrebbe per certi versi a contraddire anni di enfasi sul solo vino rosso come “amico del cuore”.

I ricercatori non hanno individuato un meccanismo unico alla base della correlazione, ma ipotizzano che i polifenoli presenti anche nei vini bianchi, come l’acido protocatechico, possano giocare un ruolo benefico. Inoltre l’alcol in sé, se assunto in dosi moderate, potrebbe favorire un miglioramento della funzione endoteliale e della circolazione sanguigna.

L’analisi ha mostrato che soggetti con una dieta ricca di frutta, vita sociale attiva, stato d’animo positivo e pressione sanguigna sotto controllo risulterebbero meno esposti al rischio di SCA. Eliminando i due terzi peggiori tra i 56 fattori identificati, fino al 63% dei casi potrebbe essere potenzialmente evitato.

Il punto di forza dello studio risiede nell’ampiezza del campione e nell’uso della randomizzazione mendeliana, che riduce il rischio di distorsioni comuni negli studi osservazionali. Ci sarebbero però dei limiti da considerare, in particolare la popolazione della UK Biobank è composta principalmente da individui bianchi di mezza età, quindi l’applicabilità ad altri gruppi demografici sarebbe da verificare. A ciò si aggiunge che il questionario utilizzato non ha registrato la quantità esatta di alcol consumata, rendendo difficile stabilire la soglia “ottimale” di assunzione.

In prospettiva le implicazioni dello studio sono rilevanti. Se confermate da ulteriori ricerche, potrebbero modificare le attuali linee guida di prevenzione cardiovascolare, introducendo nuovi parametri nello stile di vita consigliato. 

I ricercatori ovviamente si sono affrettati a sottolineare l’importanza della cautela, non si tratta infatti di promuovere il consumo di alcol quanto di comprendere meglio il ruolo che determinate abitudini possono giocare nella salute del cuore.

Secondo il dott. Renjie Chen, coautore dello studio, i risultati offrirebbero una nuova lente attraverso cui osservare la prevenzione dell’arresto cardiaco improvviso, integrando fattori psicologici, ambientali e nutrizionali in un’unica strategia di salute pubblica.

Leggi l’articolo anche su CanaleVino.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

La Valle Soana cerca un destination manager

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Gloria Milani (Accor): “Crescita, relazioni e visione strategica. Così costruisco il futuro dell’hospitality”

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti è il nuovo chef

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Bluserena nomina un nuovo Group Director of Marketing & Communication

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caffè

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Premium economy La novità dell’A350 di Emirates

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Hans Josef Ingelmann è il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli

  • 23 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • La Valle Soana cerca un destination manager
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.