10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia

  • Automatic
  • 16 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

INDAGINI E RICERCHE – I dati ENIT sul turismo enogastronomico italiano rivelano un quadro estremamente positivo, con un impressionante aumento del 176% nei soggiorni, 2,4 milioni di presenze e una spesa internazionale che raggiunge i 395,5 milioni di euro, segnando un incremento del 9% rispetto al 2023. Questi numeri, diffusi in occasione della Giornata della Ristorazione 2025, confermano l’importanza strategica di questo segmento per l’economia turistica nazionale.

L’enogastronomia si sta affermando sempre più come un fattore identitario e attrattivo dell’industria turistica italiana. Con una spesa per la tavola che si avvicina ai 400 milioni di euro, le eccellenze agroalimentari nostrane rappresentano un motore di crescita esponenziale per i flussi internazionali e una fonte di benefici tangibili per le economie locali. Il ministro del Turismo Daniela Santanchè sottolinea come l’offerta italiana, storicamente fondata su arte e cultura, si stia arricchendo in maniera strutturale di un segmento in grado di valorizzare le mete cosiddette minori, culla delle unicità più autentiche e genuine della tradizione italiana. Il turismo enogastronomico diventa così un volano di crescita per territori e comunità, diffondendo la vera essenza dell’Italia nel mondo intero.

Da esperienze di niccia agli inizi degli anni 2000, le motivazioni di viaggio legate all’enogastronomia rappresentano oggi una tendenza consolidata tra i visitatori stranieri. I mercati principali sono Regno Unito, Germania, Spagna e Stati Uniti d’America, suggerendo anche una significativa relazione tra l’esportazione delle eccellenze agroalimentari italiane e il turismo di ritorno.

L’Amministratore Delegato di ENIT SpA, Ivana Jelinic, evidenzia come sia in costante aumento il numero di viaggiatori esteri che scelgono l’Italia per le esperienze enogastronomiche, contribuendo alla valorizzazione delle eccellenze locali e dei territori. Attraverso l’unicità dei prodotti italiani si promuove il Made in Italy all’estero, innescando una filiera produttiva che crea valore e investimenti, grazie al ritorno in termini di spesa e soggiorni.

Leggi la notizia anche su HostyNews.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

PRESENTATA ALLA 65° EDIZIONE DEL SALONE NAUTICO LA PRIMA ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEGLI ARMATORI ITALIANI E DELLE LORO UNITÀ DA DIPORTO

  • 22 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Investire in Commissioni o nelle Vendite Dirette del tuo Hotel?

  • 19 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Boccato, HNH: “Supereremo i 120 milioni”

  • 19 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Italyscape: “Ecco cosa cercano gli stranieri”

  • 19 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Assohotel Emilia Romagna: “Turismo balneare vivo, ma ancorato a un modello passato”

  • 19 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Simei, Futura Vacanze: “Estate a due velocità”

  • 18 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Italia in ascesa, presenze a quota 476,9 milioni

  • 18 Settembre 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Astoi e l’estate 2025: crescita del 5-6% per i tour operator

  • 18 Settembre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Rinascita per Burgez: il gruppo proprietario di Obicà rileva la catena milanese
    • 22 Settembre 2025
  • Alessandro Borghese in prima linea per la candidatura della cucina italiana a Patrimonio immateriale dell’Unesco
    • 22 Settembre 2025
  • J. Roger Speakeasy, Parma: per i dieci anni arrivano una carta food e serate a tema
    • 22 Settembre 2025
  • NASCE IL COMITATO SCIENTIFICO DI CONFINDUSTRIA SULL’ECONOMIA DEL MARE
    • 22 Settembre 2025
  • Iper&personalizzazione: il nuovo volto del turismo disegnato dall’AI tra opportunità e rischi
    • 22 Settembre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.