10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Dal Premio Smartfood alla Deejay Ten: il successo del progetto ''Zero Residui 100% da Frutta'' di Zuegg

  • Redazione
  • 16 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

AZIENDE – Prosegue il Progetto Educational “Zero Residui 100% da Frutta” di Zuegg, storica azienda veronese che dal 1890 fa della frutta la propria passione, volto a informare i consumatori sull’importanza di un’alimentazione più consapevole e sana e ponendo l’accento sul significato della coltivazione secondo il metodo “Zuegg Zero Residui di Pesticidi”, sinonimo di rispetto per l’ambiente e di eccellenza qualitativa.

Un impegno che si è concretizzato con il Premio Smartfood, un’iniziativa promossa dall’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), che valorizza prodotti alimentari e progetti capaci di coniugare innovazione, sostenibilità e benefici per la salute. Questo importante riconoscimento è stato assegnato a Zuegg per l’elevata qualità nutrizionale del prodotto, ottenuto da frutta coltivata senza residui di pesticidi. In particolare, “Zuegg Zero Residui 100% da Frutta” si distingue, rispetto a prodotti equivalenti in commercio, per un contenuto di zuccheri fortemente ridotto. L’azienda veronese è riuscita a trasmettere in modo chiaro e coinvolgente i valori legati a un’alimentazione consapevole, contribuendo a sensibilizzare il pubblico su temi fondamentali per il benessere e l’ambiente.

Il Progetto Educational “Zero Residui 100% da Frutta” di Zuegg ha visto una campagna omnichannel che coinvolge il pubblico a 360° attraverso vari canali: uno spot TV rinnovato, contenuti multimediali, attività di edutainment e la partecipazione di Zuegg, per la prima volta, alla Deejay Ten 2025 come sponsor ufficiale. Il piano di comunicazione integrato punta a creare un’esperienza immersiva, informando il pubblico e promuovendo le composte “Zero Residui 100% da Frutta”, che racchiudono la qualità de “I Frutteti di Oswald Zuegg” e la sicurezza del metodo zero residui di pesticidi, unite al gusto intenso e naturale degli ingredienti 100% da frutta* (*tutti gli ingredienti derivano da frutta). 

17 E 18 MAGGIO ZUEGG A TREVISO PER TERZA TAPPA DELLA DEEJAY TEN: GUSTO E BENESSERE IN STRADA

Sabato 17 e domenica 18 maggio, Zuegg torna a casa, in Veneto, e arriva a Treviso in veste di sponsor ufficiale della terza tappa della Deejay Ten, la famosa corsa non competitiva che ogni anno richiama migliaia di partecipanti nelle principali città italiane. Dopo il successo di Torino (23 marzo), Bari (27 aprile), questo fine settimana Zuegg sarà presente a Treviso con uno stand al Village della Deejay Ten, dove i partecipanti potranno scoprire e gustare le composte “Zero Residui 100% da Frutta”, realizzate con l’80% di frutta e solo zucchero d’uva, per un prodotto autentico e genuino. Oltre a proporre l’autenticità del gusto, sarà anche un punto di intrattenimento, con giochi, omaggi e degustazioni, per rendere la due giorni ancora più coinvolgente e memorabile. 

IL METODO ZERO RESIDUI DI PESTICIDI

La frutta utilizzata nella preparazione di queste composte proviene da cultivar sapientemente selezionate e deriva da pratiche di gestione agronomica integrata, improntate, oltre che alla sicurezza alimentare, alla salvaguardia dell’ambiente. La frutta raccolta non contiene, infatti, alcun residuo (né nella buccia, né nella polpa) delle sostanze impiegate nella cura delle piante e dei loro frutti. Questo per garantire la salubrità della frutta, preservandola dagli attacchi degli insetti, funghi, acari e batteri nocivi. “Zero residui di pesticidi” significa residui di pesticidi inferiori al limite di quantificazione analitico dello 0,000001% (zero tecnico) per ciascuna delle molecole analizzate (oltre 650). Un profilo analitico, quindi, al di sotto dei limiti massimi di residui (LMR) fissati dalla normativa europea per i prodotti alimentari. L’impiego di tecniche agronomiche rispettose dell’ecosistema e i numerosi controlli lungo l’intera filiera produttiva rappresentano l’impegno di Zuegg per un’agricoltura sostenibile. 

[embedded content]

ZUEGG, nata nel 1890 a Lana d’Adige come piccola attività agricola familiare, in oltre centotrenta anni di storia, è diventata un gruppo industriale internazionale. Un percorso che ha accompagnato, e continua a soddisfare, le abitudini alimentari di milioni di italiani appassionati di frutta, riuscendo comunque a mantenere ben salda la filosofia di rispetto e amore per la naturalità e la genuinità che l’hanno contraddistinta per generazioni. Con oltre 585 addetti ed un giro d’affari pari a circa 260 milioni di euro (fatturato 2022) mira a diventare il principale esperto di frutta a livello europeo, allargando la sua sfera di intervento anche all’agronomia, selezionando e lavorando le migliori cultivar di frutta in Italia e in Europa. Confetture e succhi di frutta nascono dal forte legame tra natura e ambiente per offrire benessere e stile di vita sano. 

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com e NotizieRetail.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Valtur, scommette sulla sostenibilità con Valtur Discovery

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

L’ingegnere del grano e dell’identità: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Corso AI Essentials – Federturismo e AITGL

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

ANBC&FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorità del comparto banqueting e catering

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Firenze, soft opening per i luxury apartment di Starhotels nell’ex Teatro del Maggio Fiorentino

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Iniziativa eco-responsabile e CSR

Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca

  • 30 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Degustiamo il futuro: dal 26 settembre torna «Insolito Marsala»
    • 12 Agosto 2025
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • La Valle Soana cerca un destination manager
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.