10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Oleificio Zucchi a Linkontro 2025 e alla Sagra del Pesce di Camogli

  • Automatic
  • 15 Maggio 2025
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

EVENTI – Oleificio Zucchi torna a essere protagonista a Linkontro, l’appuntamento storico di NielsenIQ dedicato al networking della comunità del Largo Consumo, che si riunisce anche quest’anno per sottolineare l’importanza della relazione e dello scambio di idee tra le aziende e i protagonisti più qualificati del settore. “Siamo noi… In viaggio per esplorare nuovi confini” è il titolo della quarantesima edizione dell’evento che, tra manager dell’industria di marca e della distribuzione, vede presente anche lo storico oleificio che condividerà il suo know-how nella filiera dell’olio, portando il proprio contributo in termini di innovazione e sostenibilità.    

A Linkontro, si dibatterà di assetto geopolitico internazionale, sostenibilità ed economia circolare. In tale contesto la storica azienda cremonese confermerà il proprio impegno sociale e presenterà la gamma di prodotti che si allineano con i principi condivisi dalla manifestazione e da tutti i suoi partecipanti, a partire dall’Olio Extra Vergine di Oliva 100% Italiano Sostenibile Zucchi, tracciato lungo tutta la filiera e primo prodotto agroalimentare ad essere stato certificato Made Green in Italy dal MASE. Quest’ultimo troverà spazio nel corner salad dressing in tutti i pranzi del Ristorante Pineta e in occasione delle cene dei Ristoranti Colosseo e Rocce, insieme agli oli evo aromatizzati al peperoncino, al limone e al basilico.

In primo piano anche Zucchi Fritto Libero!, l’innovativo olio per friggere sviluppato da Oleificio Zucchi con la supervisione del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari, che, grazie alla sua formulazione a base di olio di semi di girasole altoleico con antiossidanti, riduce del 50% l’odore di frittura rispetto agli oli di girasole standard, garantendo una croccantezza impeccabile e un’esaltazione naturale dei sapori. La referenza sarà protagonista durante i pranzi della manifestazione al Ristorante Pineta con una postazione personalizzata e verrà utilizzato per la frittura di alcune golose preparazioni gastronomiche.

“Siamo felici di tornare a Linkontro, l’appuntamento annuale che sentiamo vicino ai nostri valori e al nostro modo di fare impresa. Qualità, innovazione e sostenibilità sono principi che guidano da sempre il nostro lavoro e che, ancora oggi, nel celebrare i 215 anni di storia della nostra azienda, continuano a rappresentare la base di un profondo impegno quotidiano. Gli oli che realizziamo ne sono la prova concreta, frutto di una tradizione solida e di una visione costantemente orientata al futuro.”  dichiara Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi

Oleificio Zucchi alla Sagra del Pesce di Camogli

Oleificio Zucchi, custode di una tradizione olearia lunga sei generazioni e che quest’anno celebra il prestigioso traguardo dei 215 anni di storia, ha rinnovato il suo impegno come main sponsor della 73° Sagra del Pesce di Camogli: uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’anno che si tiene ogni seconda domenica di maggio. Dopo il grande successo della scorsa edizione, l’azienda è tornata protagonista con il suo innovativo olio per frittura Zucchi Fritto Libero!, espressione di qualità e innovazione, offrendo un prodotto dalle alte prestazioni in un luogo che ha fatto del fritto di pesce una tradizione lunga 73 anni.

La Sagra del Pesce di Camogli, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Camogli, si è svolta domenica 11 maggio. La giornata è iniziata con la tradizionale benedizione della maxi-padella alle ore 9:45, per poi proseguire con la frittura del prelibato pesce azzurro, distribuito lungo tutta la giornata dai volontari. I visitatori e la comunità di Camogli hanno potuto gustare il celebre fritto, croccante, simbolo di convivialità e festa.

Protagonista della giornata è stato Zucchi Fritto Libero!, l’olio per friggere sviluppato da Oleificio Zucchi con la supervisione del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università degli Studi di Bari. Grazie alla sua formulazione a base di olio di semi di girasole altoleico con antiossidanti, riduce del 50% l’odore di frittura rispetto agli oli di girasole standard, garantendo una croccantezza impeccabile e un’esaltazione naturale dei sapori.

La presenza di Oleificio Zucchi rispecchiata anche nella scenografia della Sagra, per celebrare questa importante partnership. Sia la maxi-padella che lo stand gastronomico hanno utilizzato per la frittura esclusivamente l’olio Zucchi Fritto Libero! e sempre nello stand ha presenziato anche l’olio extra vergine di oliva 100% Italiano da filiera certificata Sostenibile, tracciato lungo tutta la filiera e primo prodotto agroalimentare ad essere stato certificato Made Green in Italy dal MASE. 

“Siamo orgogliosi di aver collaborato per il secondo anno consecutivo con la storica Sagra del Pesce di Camogli, evento simbolo del patrimonio gastronomico italiano,” commenta Alessia Zucchi, Amministratore Delegato di Oleificio Zucchi. “Quest’anno, mentre festeggiamo il nostro 215° anniversario, siamo ancora più felici di aver condiviso con la comunità ligure i valori che da sempre ci contraddistinguono: amore per la tradizione, impegno nell’innovazione e rispetto per la sostenibilità.”

La partecipazione di Oleificio Zucchi alla Sagra del Pesce di Camogli ha rinnovato quindi il legame tra territorio, innovazione e qualità, offrendo ai visitatori un’esperienza gastronomica autentica e unica.

Una curiosità sulla kermesse: durante l’evento, sono stati utilizzati oltre 3.000 litri di olio Zucchi Fritto Libero! per friggere circa 30 quintali di prelibato pesce azzurro all’interno di una maxi-padella di ben 26 quintali di peso e dal diametro di tre metri e ottanta centimetri.

Oleificio Zucchi nasce nel 1810 come attività artigianale a conduzione familiare dedicata all’estrazione di olio da semi per uso alimentare. Nel corso degli anni, sotto la guida della famiglia Zucchi l’azienda, con sede a Cremona, diventa una realtà industriale e commerciale italiana di primaria importanza nel settore oleario, sia in Italia che all’estero. Con la Divisione Consumer, produce e distribuisce un’ampia gamma di oli da olive e da semi che si distinguono per l’eccellenza, il gusto e la versatilità in cucina, grazie alla profonda conoscenza dell’“Arte del Blending”. Oleificio Zucchi si impegna per portare sulla tavola le migliori materie prime selezionate e armonizzate dai suoi blendmaster, e nel 2017 ha dato vita al primo disciplinare di Certificazione di Sostenibilità dell’intera filiera dell’olio Extra Vergine da olive (DTP 125), garantita da CSQA. Viene assicurata così per i suoi oli certificati, in Italia e in Europa, una filiera di eccellenza, trasparente e tracciabile in ogni passaggio, fondata sul rispetto per l’ambiente, sul giusto riconoscimento economico del lavoro, sui diritti dei lavoratori. www.zucchi.com

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Hospitality – Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50ª edizione

  • 1 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

GIUBILEO DEI GIOVANI 2025, FS: OLTRE 435MILA POSTI E 300 MEZZI PER LA MOBILITÀ DA E PER ROMA

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mystery box e giuria rinnovata: così cambia il Belcolade Award di Puratos Italia

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libertà a Salerno

  • 28 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
  • D-EDGE ora disponibile su Oracle Cloud Marketplace
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.