10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Dei Cavalieri Collection: Mauro Sgroi è il nuovo chef

  • Automatic
  • 14 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RISTORAZIONE – Dei Cavalieri Collection è un rinomato gruppo alberghiero a lungo affermato nel panorama dell’ospitalità italiana, sotto la guida della famiglia milanese Bernardelli, giunta alla terza generazione. Il Gruppo da sempre pone un’attenzione particolare alla ristorazione nelle sue strutture e sceglie Chef di alto livello per garantire la qualità dei servizi di Food&Beverage.

Mauro Sgroi è il nuovo chef scelto per curare la proposta culinaria dell’Hotel Dei Cavalieri Milano Duomo, dell’Hotel The Square Milano Duomo e del The Roof Milano Bar & Restaurant, spettacolare terrazza panoramica al decimo piano dell’edificio che ospita le strutture ricettive. Con la sua esperienza e passione per la cucina, lo Chef Sgroi porta in questi luoghi un’interpretazione raffinata dei piatti del territorio, valorizzando ingredienti locali e materie di altissima qualità e selezionati con estrema cura. Le sue creazioni coccolano gli ospiti in ogni momento della giornata, dalle prime colazioni, caratterizzate da un ricco buffet di preparazioni intercontinentali con una vasta gamma di prodotti dolci e salati per soddisfare ogni palato, ai light lunch e business lunch che coniugano freschezza e gusto.

Nel pomeriggio, le proposte si arricchiscono con merende gustose e happy hour, offrendo uno spazio di relax e piacere. Le raffinate cene offrono piatti tipici della tradizione, rivisitati con un tocco creativo, ma sempre rispettoso della cultura culinaria locale. Mauro Sgroi è responsabile anche dei menu per eventi e banqueting, creando esperienze gastronomiche personalizzate che soddisfano le esigenze di ogni tipo di evento, da quelli più esclusivi a quelli aziendali.

IL PERCORSO FORMATIVO DI MAURO SGROI

Originario della Sicilia e cresciuto in Brianza, Mauro Sgroi ha scoperto la sua passione per la cucina all’età di sette anni in famiglia. Fin da giovane ha deciso di dedicarsi a questa passione, frequentando la scuola alberghiera, per poi entrare subito nel mondo del lavoro con diverse opportunità. La sua carriera professionale è iniziata, infatti, con un’esperienza di due anni in Francia, dove ha avuto l’opportunità di perfezionare tecniche culinarie e assimilare una nuova cultura gastronomica, con particolare attenzione all’arte delle salse.

Al suo ritorno in Italia, ha lavorato principalmente in Sardegna e nel Nord del Paese, stabilendosi poi in modo definitivo a Milano, dove ha lavorato come sous chef presso il prestigioso Westin Palace, prima di entrare nella catena Dei Cavalieri Collection. La sua carriera è stata arricchita inoltre da collaborazioni in ristoranti stellati Michelin, che gli hanno permesso di affinare le sue abilità e ulteriormente il suo bagaglio culinario. La cucina di Mauro Sgroi è una fusione perfetta di tradizione e innovazione. Specializzato nella preparazione di piatti a base di pesce, carne e vegetali, lo chef è particolarmente attento alle esigenze di ogni cliente e alle tendenze contemporanee, introducendo sempre più preparazioni vegane e vegetariane. Incorpora tecniche specifiche come quella della marinatura a freddo, dell’affumicatura, e utilizza una vasta gamma di spezie e erbe aromatiche come i germogli di acetosa, aneto, crescioni per conferire un tocco innovativo ai piatti classici.

“Per me tutti i piatti sono sacri, ci sono anni, anche millenni, di evoluzione in un piatto. Pensiamo al classico risotto milanese con l’ossobuco: ha un gusto preciso, per mettere il mio tocco innovativo cambio la presentazione, cambio la consistenza, ma rispettando la tradizione milanese” afferma lo chef Mauro Sgroi.

La sua filosofia è legata alla chimica, favorendo un’evoluzione della cucina molecolare, dell’utilizzo di addensanti e gelificanti, che gli permettono di creare nuove consistenze e sapori, dando vita a piatti che sorprendono e soddisfano anche i palati più esigenti. La sua cucina è una continua ricerca di equilibrio, con l’obiettivo di offrire un’esperienza gastronomica unica, capace di emozionare e incuriosire.

Leggi la notizia anche su HostyNews.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti è il nuovo chef

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Bluserena nomina un nuovo Group Director of Marketing & Communication

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caffè

  • 25 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Premium economy La novità dell’A350 di Emirates

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Hans Josef Ingelmann è il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Club Med dopo d’Estaing: Stéphane Maquaire nuovo ceo

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Explora Journeys: Barbara Baldini è direttrice commerciale Italia

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Ibar, Rita Gaglione nuovo presidente dopo Ghiringhelli

  • 21 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Nuovo volo fra Brindisi e Francoforte firmato Discover Airlines
    • 29 Luglio 2025
  • Nuovo volo fra Brindisi e Francoforte firmato Discover Airlines
    • 29 Luglio 2025
  • Vueling: i trend di viaggio e le mete più richieste
    • 29 Luglio 2025
  • Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron
    • 29 Luglio 2025
  • ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali
    • 29 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.