10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Santanchè su Roma ‘Bisogna lavorare sull’accoglienza’

  • Automatic
  • 13 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Nel 2024 Roma ha registrato 51,4 milioni di presenze e le cifre quest’anno, complici i diversi avvenimenti – dal Giubileo all’elezione del nuovo papa – si annunciano ulteriormente al rialzo. Un incoming impetuoso che va regolamentato per trovare il giusto equilibrio tra l’afflusso di visitatori e la vivibilità dei quartieri.

“Il turismo – ribadisce il ministro del Turismo Daniela Santanchè, in un’intervista rilasciata a romatoday.it – è una risorsa fondamentale per Roma e per l’Italia intera. Tuttavia, è essenziale garantire che la crescita del settore non comprometta la qualità della vita dei residenti. Abbiamo già lavorato per introdurre regole chiare e uniformi su tutto il territorio nazionale come mai era stato fatto prima. A mio avviso la vivibilità dei quartieri passa anche dalla “restituzione” dei quartieri ai cittadini”.

In centro mancano i servizi per i cittadini

Troppo spesso, aggiunge il ministro, si attribuisce agli affitti brevi la responsabilità per lo spopolamento del centro storico, “ma siamo sicuri che il problema sia proprio questo? La mancanza di servizi per i cittadini – come non so ad esempio una tintoria o un calzolaio – impatta anche sul bilanciamento dei vari interessi in campo”. Santanchè aggiunge poi come ci sia anche la necessità di sensibilizzare le comunità locali “sul fatto che i turisti siano una risorsa e non una minaccia, quindi magari creare un meccanismo virtuoso anche di partecipazione dei cittadini all’accoglienza dei turisti”.

Il ministro, nel ribadire come il rapporto con l’assessore Onorato sia ottimo e improntato alla collaborazione e al dialogo costruttivo, aggiunge come il ritorno massiccio dei turisti sia il risultato di un lavoro congiunto tra istituzioni e operatori del settore “per migliorare l’offerta turistica, puntando sulla qualità dei servizi e sulla promozione delle eccellenze locali”.

Roma, conclude, ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di gestire eventi di portata mondiale: “Grazie alla collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e operatori del settore, la città è riuscita a garantire ordine, sicurezza e un’accoglienza adeguata a tutti i visitatori, confermando la sua vocazione internazionale e consegnando al mondo l’immagine migliore dell’Italia”.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web

  • 11 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Emirates, da ottobre stop all’uso a bordo del power bank

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Portare via la colazione dall’hotel: è davvero furto? Ecco cosa dice la legge

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Amsterdam verso la stretta alle crociere fluviali

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Barcellona, raffica di controlli sugli affitti brevi

  • 8 Agosto 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Mercato bevande analcoliche: crescita moderata tra incertezze e sugar tax

  • 31 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Affitti brevi, nuove norme in Sicilia: per Aigab è tutto da rifare

  • 30 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Offerta imperdibile per Zanzibar, ma è una truffa. Adoc scova il raggiro sul web
    • 11 Agosto 2025
  • Toscana, sulle coste della Versilia calo delle presenze del 20%
    • 8 Agosto 2025
  • Egyptair lancia ‘Scorci dal cielo’, il contest social per volare a Il Cairo
    • 8 Agosto 2025
  • La Valle Soana cerca un destination manager
    • 8 Agosto 2025
  • Via al grande esodo estivo, weekend da bollino nero in vista della settimana di Ferragosto
    • 8 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.