10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Cin, ora in regola l’87% di tutte le strutture italiane

  • Automatic
  • 13 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da TTG Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

“Uno strumento efficace e uniforme per i Comuni, che garantisce trasparenza e controllo”. Così, in una recente intervista, il ministro del Turismo Daniela Santanchè definisce il Cin, il Codice identificativo nazionale che punta a contrastare l’evasione nell’intero settore dell’hospitality, dal momento che è obbligatorio per tutte le unità immobiliari destinate a contratti di locazione turistica e strutture alberghiere ed extralberghiere.

Dopo un’iniziale lentezza nel recepire la nuova normativa – a fine 2024, secondo i dati del Ministero del Turismo, era in regola solo il 60% circa delle strutture censite, tre su cinque in Italia – ora il numero di Cin rilasciati sta aumentando gradualmente tanto che, sempre in base ai dati del Ministero del Turismo, a oggi su 642.006 strutture registrare i Cin rilasciati sono stati 558.769, pari all’87,03% del totale.

La classifica delle regioni

La regione più virtuosa è la Basilicata, dove addirittura il 96,85% delle strutture è in possesso del Cin, seguita dalla Valle d’Aosta con il 93,47%, incalzata da vicino dal Veneto con il 93,45%. Bene anche l’Emilia Romagna, dove risultano in possesso del Cin 21.373 strutture su un totale di 23.253, pari al 91,92%. Ottimi anche i dati della Campania, con uno share di strutture a norma del 91,02%, e di Sicilia e Sardegna, entrambe all’89,22%.

Al fondo della classifica troviamo, invece, il Friuli Venezia Giulia con un tasso del 76,14%.

Il Codice identificativo nazionale va richiesto al Ministero del Turismo, che lo assegna mediante procedura automatizzata e su istanza del locatore o della struttura ricettiva, ed è da utilizzare per la pubblicazione degli annunci e per l’esposizione all’esterno delle strutture e degli immobili.

La banca dati delle strutture ricettive è diventata operativa dal 3 settembre 2024 con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso di entrata in funzione. Dopo un periodo transitorio, le regole legate al Codice Identificativo Nazionale sono entrate pienamente in vigore dal 1° gennaio 2025.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

STAFF HOUSE. CONFINDUSTRIA ALBERGHI: BENE IL LAVORO PORTATO AVANTI DAL MINISTERO DEL TURISMO

  • 8 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Una tre giorni per l’up level Nel 2026 IEG lancerà AURA, nuova scommessa sul lusso

  • 8 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Mercato USA: il settore vinicolo italiano genera oltre 10 miliardi di dollari

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Strumenti digitali indispensabili per aumentare le prenotazioni dirette nel 2026

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Cavallino Bianco: hotel di lusso per famiglie punta sul Revenue Management

  • 7 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

LVG Hotel Collection punta sul Veneto, entra nel portfolio l’Hotel Gardenia di Verona

  • 6 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

SCALO MILANO OUTLET & MORE E GLOBAL BLUE DELINEANO IL PROFILO DELLO SHOPPER INTERNAZIONALE A MILANO, ANALIZZANDO I FLUSSI TAX FREE NEL BACINO URBANO E DI PROSSIMITÀ

  • 6 Ottobre 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Staff House: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del MiTur

  • 6 Ottobre 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Pagliara, Nicolaus: “Abbiamo visto tanto last minute”
    • 8 Ottobre 2025
  • Garibaldi Hotels sbarca in Calabria con il Baa di Tempsa Resort
    • 8 Ottobre 2025
  • Querci, BWH Hotels: “I mercati si sono evoluti per gusti e necessità”
    • 8 Ottobre 2025
  • Leonardo Hotels, nuove aperture e partnership strategiche al centro della crescita in Italia
    • 8 Ottobre 2025
  • A novembre dodici paesi si sfidano al ''Cake Artists World Championship''
    • 8 Ottobre 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.