10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Vitavigor a Tuttofood 2025 con quattro novità di prodotto e un atteso restyling

  • Automatic
  • 6 Maggio 2025
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAKERY E PRODOTTI DA FORNO – È presente a TUTTOFOOD, in corso a Fiera Milano Rho fino all’8 maggio, l’azienda milanese Vitavigor, che realizza prodotti da forno dal 1958, anno della sua fondazione da parte dello storico fornaio del quartiere Bicocca Giuseppe Bigiogera, e oggi guidata dalla terza generazione della famiglia.

In questa occasione Vitavigor – pad 6, stand C47 – presenta una nuova linea di snack, tre novità di prodotto e il restyling del packaging di tutta la linea Hospitality, confermando il proprio impegno nell’innovazione e nella ricerca della qualità e del gusto.

Le novità di prodotto che Vitavigor presenta a TuttoFood 2025 arricchiscono l’offerta snack dell’azienda e includono l’introduzione della nuova linea VitaCrock che debutta con i “Maxi Soffietti al Mais“, un nuovo soffietto in formato Maxi, super croccante e sorprendente. Realizzati con farina di mais e salati in superficie, questi maxi soffietti traggono ispirazione dall’esperienza consolidata dei mini soffietti della linea VitaPop, risultando irresistibili come uno “gnocco” non fritto. Milano sarà anche la vetrina scelta per il lancio dei Grissini Soffietti della linea Vitapop, un’autentica rivoluzione nel mondo dei grissini grazie al loro formato “a canna grossa” e alla loro struttura cava all’interno, caratteristiche che li rendono davvero irresistibili. Le altre due novità vanno ad arricchire due linee esistenti: la linea dei mini crackers VitaFit con i “VitaFit al mais” con sale in superficie, e la linea Vita Pop con i “VitaPop alla cipolla“.

In linea con l’impegno per la sostenibilità che vede impegnata Vitavigor da diversi anni, tutte le confezioni degli snack sono realizzate con imballi accoppiati carta e plastica, riciclabili nella raccolta carta e certificate ATICELCA. Grazie a questo cambio di packaging l’azienda ha ridotto, negli ultimi 5 anni, il consumo di plastica del 53%.

Con il restyling del packaging dei ‘Grissini di Milano’, tutta la linea Hospitality dedicata al canale fuori casa viene armonizzata con un unico design esclusivo e glamour facendo confluire tutte le referenze sotto al brand Hospitality Fashion. Il nuovo look dei ‘Grissini di Milano’ si caratterizza per un motivo tematico distintivo a righe verticali, che richiama la forma iconica dei grissini con differenti declinazioni che caratterizzano l’incarto di ognuna delle tipologie, a partire dal colore. Questo restyling, infatti, mira a rafforzare la brand identity di Vitavigor, combinando un’estetica contemporanea e versatile con la tradizione milanese che contraddistingue il marchio. Il nuovo packaging è pensato per risultare adatto a ogni contesto dell’away from home, dal ristorante più elegante a quello più informale, fino alla ristorazione collettiva che vuole caratterizzarsi per la sua offerta di qualità.

A partire dalla primavera 2025, la linea Hospitality include cinque referenze: i “Grissini Classici” dal taglio milanese e dal gusto classico dell’olio extravergine d’oliva, i “Grissini al Sesamo“, fragranti e naturalmente ricchi di acidi grassi insaturi e di minerali, “I Leggeri“, con il 90% dei grassi in meno rispetto alla media della categoria di prodotto e senza sale aggiunto. Questi prodotti si caratterizzano per l’icona stilizzata del Duomo di Milano posta alla base di ogni bustina, simbolo della città d’origine dell’azienda e monumento riconosciuto a livello internazionale. Completano la linea i “Grissini 6 Cereali“, con orzo, avena, grano, farro, segale e riso, dalla consistenza rustica e dai sapori antichi, e i “Grissini Super“, dalla forma sinuosa ed elegante, più saporiti con il 5% di olio extravergine d’oliva, croccanti e salati in superficie evoluzione de “El super Grissin de Milan“, con cui nel 1958 è nata la storia produttiva di Vitavigor. A diversificare questi grissini sarà il loro incarto metallizzato, elegante e distintivo, che protegge la fragranza del prodotto e ne conferisce un look più contemporaneo.

I prodotti Vitavigor si distinguono sul mercato per la loro eccellente qualità e per l’utilizzo di ingredienti selezionati. L’azienda produce 7,5 tonnellate di grissini e snack al giorno che esporta in oltre 30 paesi nel mondo. Ciò che rende unici i prodotti Vitavigor è l’utilizzo esclusivo di olio extravergine di oliva al 100%, senza l’aggiunta di oli di semi, grassi idrogenati, OGM e conservanti. Questa scelta, che rappresenta un elemento di riconoscibilità dell’azienda fin dalla sua fondazione, garantisce un sapore autentico e una qualità superiore. Un altro punto di forza è la flessibilità produttiva, cioè la capacità di produrre su ordinazione, garantendo sempre un prodotto fresco. L’azienda vanta inoltre importanti certificazioni, tra cui l’IFS Higher Level e la certificazione kosher, a testimonianza dell’impegno costante verso l’eccellenza e la sicurezza alimentare. Oggi, con Federica, Pietro e Valentina che affiancano Mario Bigiogera alla guida dell’azienda, Vitavigor continua a innovare nel rispetto della tradizione, con un’attenzione particolare anche allo sviluppo sostenibile, confermandosi come un’eccellenza del Made in Italy nel mondo.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Giornata della Ristorazione 2025: tre giorni di eventi per il comparto

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Magnolia lancia ''Una serata particolare'': cocktail pairing e cucina pop giapponese

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

''Making Life Sweeter Together'': Olga Buga vince il concorso Casa Optima

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Decorazione dei piatti in tempo reale: Casolaro innova a TuttoPizza 2025

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Il maestro Sal De Riso riceve il premio ''Eccellenza della Pasticceria Italiana''

  • 16 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Julius Meinl presenta la Landhausbar Barista Cup

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Oleificio Zucchi a Linkontro 2025 e alla Sagra del Pesce di Camogli

  • 15 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo

  • 14 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Andalusia: focus sulla Spagna esperienziale e sostenibile
    • 17 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Paloma: storia, curiosità, varianti
    • 17 Maggio 2025
  • Valtellina, l’estate in una mappa
    • 16 Maggio 2025
  • Hosco Alliance: Un click per i talenti del settore alberghiero globale
    • 16 Maggio 2025
  • I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto''
    • 16 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.