10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

La cooperazione lattiero&casearia a Tuttofood Milano 2025

  • Automatic
  • 6 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

ASSOCIAZIONI, ENTI E CONSORZI – I formaggi cooperativi tornano sulla scena di un nuovo appuntamento dedicato al comparto agroalimentare. A Tuttofood, l’evento di riferimento per la Food Community internazionale, il settore lattiero-caseario dell’Alleanza delle Cooperative italiane mette in campo una narrazione visiva e gustativa che punta i riflettori sulle sue eccellenze casearie DOP.

Al padiglione 1, lo stand V25 di “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!“, il progetto promosso dal settore lattiero-caseario dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, realizzato da Confcooperative con il cofinanziamento della Commissione europea, sarà animato da un palinsesto di attività con un susseguirsi di showcooking, degustazioni e momenti di informazione.

La versatilità dei formaggi prodotti dalle Cooperative italiane troverà espressione nelle numerose ricette che, di giorno in giorno, verranno preparate in diretta, sia nell’orario del pranzo sia in quello della merenda. A trattenere il pubblico nelle giornate del 5 e 6 maggio ci sarà il risotto al Franciacorta mantecato con Grana Padano DOP e rosmarino, la crostata salata con verdure di stagione e Asiago DOP, così come il toast gourmet con Fontina DOP, speck e cipolla caramellata nelle ore pomeridiane. I giorni seguenti vedranno protagonisti altri formaggi DOP: sarà la volta degli gnocchetti con crema di Valtellina Casera DOP e erbette, la fonduta di Parmigiano Reggiano DOP con melanzana e limone e, per concludere, la panna cotta al latte con crumble salato al Gorgonzola DOP.

Gli showcooking dell’ora di pranzo saranno accompagnati dalle parole di due raccontastorie di formaggi: Valentina Bergamin e Maria Cristina Crucitti.

Valentina Bergamin, riconosciuta miglior Assaggiatore d’Italia 2019 e Maitre Fromager della Guide Internationale des Fromagers, condurrà un percorso di esplorazione dei formaggi Grana Padano DOP e Asiago DOP, soffermandosi sui profili sensoriali, sulle loro storie centenarie e sui metodi di produzione che li rendono tanto unici. Non solo, si aggiungerà anche il tasting e la narrazione di un’altra eccellenza cooperativa: il Formaggio di Fossa di Sogliano, una DOP casearia ricavata da latte vaccino e da latte ovino e stagionata in fosse scavate in roccia di arenaria, dall’odore ricco di aromi che ricordano il sottobosco.

Nella giornata di mercoledì 7 maggio, il testimone passerà a Maria Cristina Crucitti, la cantastorie di formaggi nonché Maestra Assaggiatrice e docente ONAF che inviterà il pubblico presente alla degustazione in purezza e alla scoperta della Casciotta di Urbino DOP, un formaggio che racchiude nel suo gusto una storia e una cultura casearia lunga cinque secoli. La narrazione coinvolgerà anche le DOP Valtellina Casera e Parmigiano Reggiano, protagonisti delle ricette proposte durante lo showcooking.

Lo stand V25 si delineerà non solo come uno spazio di approfondimento e di intrattenimento, ma anche come un luogo di riflessione e di relazione, così come sottolinea Giovanni Guarneri, di Alleanza delle Cooperative Agroalimentari: “Per il sistema cooperativo, Tuttofood acquisisce, soprattutto in questo momento storico di incertezze geopolitiche, un’occasione importante per fare business e per avere un confronto, a più livelli e con più attori, sulle opportunità di nuove relazioni commerciali. La cooperazione detiene quasi il 70% della produzione delle principali DOP casearie, alcune delle quali sono oggi particolarmente minacciate dalle politiche internazionali. Per questo, crediamo che lavorare in un’ottica di ampliamento dei mercati di destinazione sia una strategia efficace per mantenere quote sui mercati esteri“.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Il Consorzio Nazionale Grappa debutta al Roma Bar Show con nuovi cocktail

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Pallini al Roma Bar Show: si brinda ai 150 anni dell'azienda

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Arriva We Love Pizza Torino: la nuova guida alle migliori pizzerie della città

  • 23 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Torna Cantine Aperte: l'Italia del vino si racconta

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Brown&Forman sbarca al Roma Bar Show 2025

  • 22 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin: le novità siciliane di Montenegro al Roma Bar Show

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Le eccellenze della Costiera Amalfitana protagoniste a Divina Food Experience

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Compagnia dei Caraibi porta l'eccellenza del beverage premium al Roma Bar Show 2025

  • 21 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Il lusso targato St. Regis sbarca in Costa Rica, primo resort nel 2027
    • 25 Maggio 2025
  • Come la Russia ha aggirato il blocco sui componenti aeronautici dall’Occidente
    • 25 Maggio 2025
  • L’aeroporto di Ancona chiude il bilancio 2024 in utile, crescono anche i passeggeri
    • 24 Maggio 2025
  • Alla scoperta del Suffering Bastard: storia, ricetta e ''magia''
    • 24 Maggio 2025
  • Swiss, mancano i piloti. Cancellati circa 1.400 voli in Uk
    • 23 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.