10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Global mixology: il gin che arriva dai campi da golf, un nuovo bar sardo a Città del Messico, le origini dell'aperitivo svelate dagli scimpanzé

  • Automatic
  • 30 Aprile 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – Fra i numerosissimi marchi e varietà di gin lanciati negli ultimi anni, mancava quello fatto con le botaniche dei campi da golf: ora c’è e arriva dalla Scozia. A Città del Messico ha aperto un nuovo locale di ispirazione sarda, ma di respiro internazionale. Intanto, in Africa gli scimpanzé ci rivelano le origini dell’aperitivo. Dai media internazionali, le news della settimana dal mondo della mixology e dei distillati.

Il gin che arriva dai campi da golf

Di gin, finora, pensavamo di averne visti di tutti i colori. Con il boom di questo distillato, negli ultimi due decenni, il mercato è stato invaso da nuovi London dry e inedite referenze aromatizzate con i più vari ingredienti. Quello che però mancava era un gin fatto con le botaniche dei campi da golf: la distilleria scozzese Eden Mill ha lanciato infatti Golf Gin, un London dry prodotto appunto con botaniche raccolte nel golf resort Old Course a St Andrews, nei cui 95 acri – riferisce The Spirits Business – crescono abbondanti ginestre, eriche e lavanda.
Golf Gin, caratterizzato da una gradazione alcolica al 42% vol., è attualmente disponibile nel Regno Unito nei negozi Waitrose, ma presto sarà possibile acquistarlo anche sul sito web della distilleria e nei negozi al dettaglio a 29 sterline (circa 34 euro).

Photo Credits: Eden Mill

Un nuovo locale “sardo” a Città del Messico

Si chiama Café Arixi ed è un bar ristorante di ispirazione sarda appena inaugurato nel quartiere Roma Norte di Città del Messico. A crearlo, però, non sono stati degli intraprendenti sardi “doc” volati nella capitale messicana, bensì Maura Lawrence Milia, Walter Meyenberg e Alex Lawrence Milia, che poco più di un anno fa hanno costituito nella metropoli latinoamericana il gruppo MWA, attivo nel business dell’ospitalità.
Tuttavia, si legge su Drinks International, i coniugi Lawrence Milia, che prima di trasferirsi a Città del Messico sono stati per diversi anni protagonisti della scena dei bar londinesi, si sono sposati in Sardegna, dove Maura è cresciuta nella frazione nel sud dell’isola che dà il nome al nuovo locale messicano.
Quello del Café Arixi, peraltro, è un concept di ispirazione sarda ma di respiro internazionale: l’architettura del cortile, i piatti della cucina e la lista delle bevande a base di ingredienti diversi potrebbero non essere sardi e nemmeno messicani, ma il modo in cui sono proposti “sa” comunque di Sardegna.
 

Alle origini dell’aperitivo

Per la prima volta, alcuni scimpanzé selvatici sono stati filmati mentre mangiavano l’albero del pane africano fermentato, che contiene etanolo, offrendo una possibile visione evolutiva su come l’umanità sia venuta in contatto per la prima volta con l’alcol.
Come riferisce The Drinks Business, i primati sono stati ripresi da telecamere attivate dal movimento nel Parco Nazionale di Cantanhez, in Guinea-Bissau, sulla costa occidentale dell’Africa. Le scimmie sono state filmate mentre condividevano il frutto fermentato in non meno di dieci occasioni. L’analisi dei campioni del frutto stesso ha rivelato che il contenuto alcolico più alto era dello 0,61%, una quantità piuttosto bassa, ma comunque superiore alla soglia dello 0,5% di alcol per una bevanda considerata “analcolica” nel Regno Unito (ma non in Italia, dove è all’1,2%).

I ricercatori hanno peraltro osservato che gli scimpanzé consumavano una grande quantità di frutti nella loro dieta e che quindi l’effetto cumulativo anche di una percentuale molto bassa di etanolo sarebbe maggiore.

Leggi l’articolo anche su MixologyItalia.com e FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Il maestro pasticciere Sal De Riso con lo chef Cozzolino a Tg2 Eat Parade

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Una nuova location per l’estate a Firenze: è il Narciso Rooftop Pool & Bar di NH

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Operazione in Alto Adige per Blu Hotels: compra lo Sport Hotel Cristal e progetta un maxi-resort

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Un aprile da dimenticare per il mercato dei fine wines 

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Apre Aman Rosa Alpina, seconda struttura del brand in Italia

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Mandarin Oriental scopre l’Umbria: otto camere extra-lusso nel Castello di Procopio

  • 27 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

NEMI Hotel Milano sigla un accordo con De Montel Terme

  • 26 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

L’NH Firenze riapre le porte dopo il restyling: nuove camere e un rooftop da sogno

  • 26 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Talento e passione nel mondo del caffè: “Nuove Leve” premia i baristi del futuro
    • 28 Maggio 2025
  • The Sanpellegrino Table: la rassegna gastronomica da Identità Golose Milano
    • 28 Maggio 2025
  • La prima edizione della Challenge 'Le Stelle di Domani' ha un vincitore
    • 28 Maggio 2025
  • Seaside & Woodside: Piùcinque distilla gli habitat italiani
    • 28 Maggio 2025
  • METRO Italia inaugura il terzo deposito dedicato al Food Service Distribution
    • 28 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.